14.03.2023 Views

Allure Magazine (1-2023)

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

038<br />

COMUNICARE<br />

Etica e competenza<br />

per valorizzare<br />

talent e influencer<br />

Queste le parole d’ordine di Blendistrict, l’innovativa agency che intende avviare<br />

una metamorfosi dell’universo digitale e dei suoi protagonisti, migliorandone la<br />

professionalità e ottimizzando i servizi alle aziende. L’intervista alla sua fondatrice<br />

Tiziana Iazzetta, esperta in marketing e gestione d’impresa.<br />

Perchè nasce Blendistrict?<br />

Con l’avvento del digitale e dei social network l’informazione<br />

e la comunicazione in generale hanno subito<br />

un terremoto che non si è ancora assestato. Oggi il<br />

processo d’acquisto ci interroga: non vogliamo solo<br />

vendere prodotti e/o servizi, ma anche garantirne<br />

valore, efficacia e autorevolezza. Il successo di talent e<br />

influencer diventa parte integrante di una divulgazione<br />

di alto livello nel rispetto del pubblico, puntando<br />

su community e advocacy di brand e influencer.<br />

Qual è la mission dell’agenzia?<br />

Migliorare i servizi alle imprese nella comunicazione<br />

digitale e sostenere influencer e talent nell’acquisizione<br />

delle competenze per consolidare la propria<br />

professionalità. L’idea è nata perché<br />

manca una competenza manageriale<br />

di queste figure, che hanno bisogno<br />

di essere riconosciute per l’autorevolezza<br />

prima che per la popolarità.<br />

L’obiettivo è identificare e promuovere<br />

i talenti più brillanti, valorizzare<br />

i profili dei creator, strutturare<br />

la verticale dei professionisti, dar<br />

priorità a una crescente interazione<br />

tra il mondo digitale e quello fisico.<br />

E ancora: portare l’etica nel digital<br />

e lavorare sulle caratteristiche di<br />

ogni professionista, valorizzandolo<br />

senza snaturarlo.<br />

Tiziana Iazzetta,<br />

fondatrice di<br />

Blendistrict.<br />

Cosa propone Blendistrict?<br />

Da una parte, ci rivolgiamo alle imprese, selezionando<br />

profili di talent e influencer specializzati nei diversi<br />

ambiti, anche con lo sviluppo di contenuti e progetti<br />

ad hoc, in grado di arricchire la comunicazione,<br />

aumentando e fidelizzando la conversion grazie a<br />

strategie di affiliate marketing e puntando sul social<br />

shopping. Dall’altra, vogliamo aiutare i talent stessi a<br />

consolidare la propria competenza attraverso servizi<br />

marketing e formazione su tutti i topic del settore.<br />

Com’è composto il team?<br />

In questa prima fase siamo concentrati sulla farmacia<br />

e abbiamo coinvolto oltre 20 pharma influencer specializzati<br />

in skincare, make up e integratori alimentari.<br />

Si tratta di una fascia in crescita sulle<br />

piattaforme social, dove i consumatori<br />

cercano i migliori trattamenti<br />

viso, corpo e benessere.<br />

È un settore in cui le aziende sviluppano<br />

prodotti sempre più specializzati<br />

e con un forte know-how<br />

tecnico, che richiede il supporto di<br />

influencer e talent preparati e contenuti<br />

semplici e precisi al tempo<br />

stesso. Abbiamo alcuni tra i profili<br />

più amati del mondo social pharma -<br />

@valelafarmacista, @labicer, @in_<br />

caso_di, @ilfarmacistaviaggiatore -,<br />

ma anche dei micro e nano con una<br />

community molto attenta di valore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!