27.03.2023 Views

Eppen aprile 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CULTURA<br />

10<br />

DOVE: DAL 13 APRILE AL 4 MAGGIO<br />

QUANDO: ACCADEMIA CARRARA<br />

E BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE<br />

«S<br />

apiate che<br />

son cose<br />

che non<br />

essendo scritte, bisogna<br />

che la imaginatione<br />

le porti a luce».<br />

In questa frase contenuta<br />

nella lettera<br />

del 10 febbraio 1528,<br />

inviata alla Misericordia<br />

Maggiore<br />

di Bergamo, sono<br />

concentrati tutto il<br />

talento visionario e la<br />

capacità immaginativa<br />

di Lorenzo Lotto.<br />

Da questo passaggio<br />

fulmineo nasce il<br />

titolo della rassegna<br />

promossa dalla Fondazione<br />

MIA, dedicata<br />

quest’anno al genio del Rinascimento.<br />

“Lotto, l’immaginazione e la luce” è in programma<br />

ogni giovedì, dal 20 <strong>aprile</strong> al 4 maggio,<br />

nella Basilica di Santa Maria Maggiore, con un’anteprima<br />

in Accademia Carrara giovedì 13 <strong>aprile</strong>.<br />

Quattro importanti studiosi di diverse discipline<br />

– Franco Cardini, Flavio Caroli, Enrico Dal Pozzolo,<br />

Telmo Pievani – indagheranno, ciascuno da<br />

angolazioni diverse, la figura complessa e affascinante<br />

di Lorenzo Lotto.<br />

Le lettere di Lorenzo Lotto<br />

Cuore degli incontri sarà la presentazione del<br />

volume “Lorenzo Lotto. Lettere”, curato da Corrado<br />

Benigni e Mauro Zanchi. Una nuova edizione<br />

035.211355<br />

info@fondazionemia.it<br />

www.fondazionemia.it<br />

Lotto, l’immaginazione<br />

e la luce<br />

Dal 13 <strong>aprile</strong> al 4 maggio, quattro incontri per approfondire<br />

la figura di Lorenzo Lotto come artista e come uomo<br />

della preziosa corrispondenza<br />

lottesca<br />

(l’ultima risale al<br />

1968), che riproduce<br />

le trentanove lettere,<br />

corredate da trascrizioni<br />

e note, volte a<br />

contestualizzarle storicamente<br />

e artisticamente.<br />

Questa nuova<br />

edizione è l’occasione<br />

per approfondire la<br />

figura di Lotto come<br />

artista e come uomo.<br />

I sette saggi contenuti<br />

nel libro aprono infatti<br />

nuove piste interpretative<br />

della corrispondenza<br />

di Lotto e della<br />

sua pratica artistica,<br />

mettendo in evidenza<br />

come la scrittura sia stata fondamentale per il<br />

maestro veneziano. Perché se oggi possiamo definire<br />

Lorenzo Lotto un “pittore moderno”, lo dobbiamo<br />

anche alle tracce scritte che ci ha lasciato.<br />

INFO<br />

ORARI: l’incontro di giovedì 13 <strong>aprile</strong> in Accademia<br />

Carrara si terrà alle 18.30; i tre incontri successivi, in<br />

programma nella Basilica di Santa Maria Maggiore,<br />

si terranno alle 20.45<br />

INGRESSO: l’accesso all’evento di giovedì 13 <strong>aprile</strong><br />

è gratuito su prenotazione via mail a info@fondazionemia.it<br />

entro l’11 <strong>aprile</strong>, fino ad esaurimento posti.<br />

L’ingresso ai tre eventi successivi è libero<br />

ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO<br />

Giovedì 13 <strong>aprile</strong> <strong>2023</strong>*<br />

ore 18.30<br />

Presentazione del libro:<br />

Lorenzo Lotto. Lettere<br />

con i curatori<br />

CORRADO BENIGNI, MAURO ZANCHI<br />

e ENRICO MARIA DAL POZZOLO<br />

*Evento su prenotazione fino a esaurimento posti<br />

BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE<br />

Giovedì 20 <strong>aprile</strong> <strong>2023</strong><br />

ore 20.45<br />

FLAVIO CAROLI<br />

Lorenzo Lotto e la nascita<br />

della psicologia moderna<br />

Giovedì 27 <strong>aprile</strong> <strong>2023</strong><br />

ore 20.45<br />

FRANCO CARDINI<br />

Lorenzo Lotto e il suo tempo<br />

Giovedì 4 maggio <strong>2023</strong><br />

ore 20.45<br />

TELMO PIEVANI<br />

Lotto, Copernico e la lanterna del mondo<br />

Gli incontri sono a ingresso libero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!