27.03.2023 Views

Eppen aprile 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MUSICA<br />

DOVE: VILLA D’ALMÈ<br />

www.comune.villadalme.bg.it<br />

QUANDO: In occasione DAL 15 AL del 23 quinto APRILE anniversario musica e dei musicisti bergamaschi.<br />

della morte, il Comune di Villa d’Almè Oltre a Simon Mayr e Gaetano Donizetti<br />

e la Parrocchia dei Santi Faustino e<br />

ha studiato musicisti come Matteo<br />

Giovita con la partecipazione della<br />

Salvi, Giovanni Bertuletti, Girolamo<br />

Villa d’Almè ricorda<br />

scuola secondaria di primo grado<br />

Forini, Emilio Pizzi e molti altri che,<br />

Alberto Manzi, ricordano la figura di con il loro lavoro, hanno dato lustro<br />

Pierluigi Forcella e l’importanza del suo alla terra bergamasca presso le corti,<br />

Pierluigi<br />

lavoro.<br />

Forcella<br />

i teatri e i salotti di tutta Europa.<br />

Nato a Paladina nel 1951, figlio<br />

Ha pubblicato diverse monografie e<br />

dell’organista Tranquillo, sin da giovane organizzato conferenze e concerti con<br />

ha studiato pianoforte arrivando a<br />

esecuzioni di composizioni inedite e<br />

In programma<br />

diplomarsi nel<br />

quattro<br />

1981 sotto<br />

appuntamenti<br />

la guida di<br />

per dimenticate ricordare di autori orobici.<br />

il Maestro Guido Legramanti. che ha valorizzato la musica Nel bergamasca<br />

2007 con Francesca Ravasio<br />

Contemporaneamente si è formato in e Gianpietro Turani ha fondato<br />

cinque canto didattico anni dalla con scomparsa Silvia Bianchera<br />

di Pierluigi<br />

Bettinelli Forcella, e il ha Comune approfondito Villa lo d’Almè, studio Si inizia bergamasco, sabato 15 <strong>aprile</strong> grazie alle 10,30 al quale in Sala ha Consi-<br />

Gli eventi l’ensemble Salotto musicale<br />

A insieme dell’armonia alla Parrocchia e della dei composizione Santi Faustino con liare con contribuito un concerto alla con diffusione gli studenti delle e i docenti musiche<br />

e Giovita Luciano e con la partecipazione Benigni. dell’Istituto Scolastico<br />

di Villa d’Almè, ha organizzato una serie raccontare il lavoro del Maestro Forcella, le storie<br />

delle scuole di autori medie; bergamaschi un momento nella di incontro duplice per<br />

Dal 1974 al 2010, come professore di<br />

veste di esecutore e conferenziere.<br />

di iniziative per ricordare il compositore Bergamasco,<br />

per fare memoria dell’impegno profuso e insieme.<br />

dei musicisti che ha studiato e per fare musica<br />

musica della scuola media, ha saputo Dal 1994 è stato accademico dell’Ateneo<br />

accendere e coltivare in molti alunni di Scienze Lettere ed Arti di Bergamo,<br />

dei risultati raggiunti con le sue numerose attività. Domenica 16, sempre in Sala Consiliare ma alle<br />

una sincera passione per la musica,<br />

dal 2002 Cavaliere dell’ordine al<br />

15, incontro sull’attività di ricerca e divulgazione<br />

avviando diversi studenti allo studio di<br />

Il Maestro<br />

merito della Repubblica Italiana e dal<br />

del Maestro. Musicisti e musicologi che hanno collaborato<br />

con lui descriveranno il suo contributo<br />

uno strumento e incoraggiando alcuni 2010 cittadino onorario del comune di<br />

Pieluigi Forcella è nato a Paladina nel 1951 con una<br />

di loro ad entrare nelle bande, nei cori e<br />

grande passione, il pianoforte, strumento che ha alla ricerca Paladina. e alla divulgazione della storia della<br />

in conservatorio.<br />

studiato fino al diploma, insieme a composizione musica Nel bergamasca. 2013 è stato colpito da SLA.<br />

e armonia. Come Da professore insegnante delle di pianoforte scuole medie, ha ha Domenica La malattia 23 <strong>aprile</strong> ha doppio portato appuntamento alla sua in<br />

acceso la formato passione molti per la allievi musica alcuni in tanti dei studenti quali chiesa parrocchiale. prematura Alle scomparsa, 11 la Santa ma Messa la sua animata<br />

che poi hanno sono attualmente percorso la carriera musicisti musicale. riconosciuti. dalla Cappella passione Musicale vive ancora del Duomo oggi di nei Bergamo; suoi<br />

Non solo Come professore musicologo ma anche si è musicologo: impegnato negli nella alle 20,30 allievi, il concerto nelle in sue memoria pubblicazioni del Maestro e nelle con<br />

anni ha riscoperta riscoperto e e valorizzato nella valorizzazione la musica bergamasca<br />

degli ultimi due secoli e i suoi protagoni-<br />

tanti altri compositori<br />

della musiche sue di Piatti, ricerche. Donizetti, Locatelli, Maffeis e<br />

bergamaschi.<br />

sti, da Mayr a Donizetti, per arrivare a compositori<br />

Evento Sponsorizzato da<br />

meno noti. I suoi meriti per la ricerca sono stati<br />

riconosciuti nel 2022 dalla Repubblica Italiana con<br />

Comunale<br />

Villa d’Almè<br />

la nomina a Cavaliere dell’Ordine al merito.<br />

Pierluigi<br />

Forcella<br />

e la passione<br />

per la musica<br />

bergamasca<br />

VILLA D’ALMÈ<br />

15-23 APRILE <strong>2023</strong><br />

Iniziativa promossa da<br />

Comune di<br />

Villa d’Almè<br />

Parrocchia dei Santi<br />

Faustino e Giovita<br />

Istituto Comprensivo<br />

di Villa d’Almè<br />

Con il patrocinio di<br />

WWW.PUBBLYGRAPH.IT<br />

Ritratto di Pierluigi Forcella eseguito da Angelo Capelli, matita su carta, Villa d’Almè, 2015.<br />

Comune di<br />

Paladina<br />

Comunità<br />

Paladina<br />

ASSOCIAZIONE ITALIANA<br />

SCLEROSI LATERALE<br />

AMIOTROFICA<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!