27.03.2023 Views

Eppen aprile 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AGENDA// APRILE<br />

BAMBINI<br />

VISITA GUIDATA<br />

SPETTACOLO<br />

MUSICA<br />

ARTE<br />

NEMBRO H. 15:30<br />

Biblioteca Centro Cultura<br />

SE SAPREI<br />

SCRIVERE BENE<br />

Continua “La vallata dei libri<br />

bambini”, con un laboratorio<br />

di letto-scrittura in compagnia<br />

di Antonio Ferrara e Marianna<br />

Capelli.<br />

www.vallatadeilibribambini.it<br />

SAN PELLEGRINO TERME H. 09:30<br />

Casinò Municipale<br />

ALLA SCOPERTA<br />

DEL CASINÒ<br />

Visita guidata al Casinò Municipale<br />

di San Pellegrino, splendido esempio<br />

di architettura liberty di ineguagliabile<br />

bellezza.<br />

www.orobietourism.com<br />

05 mercoledì<br />

SERIATE H. 21:00<br />

Cineteatro Gavazzeni<br />

ANDAVO AI 100 ALL’ORA<br />

Paolo Cevoli si esibirà in uno spettacolo<br />

portandoci indietro al 1962,<br />

l’anno del primo singolo di Gianni<br />

Morandi.<br />

www.cineteatrogavazzeni.it<br />

BERGAMO H. 21:00<br />

Creberg Teatro<br />

PERPETUUM JAZZILE<br />

Arriva al Creberg, l’orchestra vocale<br />

più famosa d’Europa e una delle<br />

più blasonate a livello mondiale.<br />

www.crebergteatrobergamo.it<br />

BERGAMO H. 11:00<br />

Basilica S. Maria Maggiore<br />

INAUGURAZIONE<br />

DEL CORO DEI LAICI<br />

Inaugurazione del primo lotto del<br />

grande restauro del Coro ligneo di<br />

Francesco Capoferri e Lorenzo.<br />

Lotto. Dalle 13 alle 15 visite guidate.<br />

www.fondazionemia.it<br />

DAL 21 APRILE<br />

ALL’1 MAGGIO<br />

La Fiera dei Librai<br />

torna sul Sentierone<br />

La storia della Fiera dei Librai più<br />

antica d’Italia inizia a Bergamo,<br />

nel 1959. In sessantaquattro anni,<br />

i librai indipendenti bergamaschi<br />

hanno offerto al pubblico occasioni<br />

uniche per scoprire il mondo<br />

del libro nelle sue espressioni più<br />

vitali, spaziando dai fenomeni editoriali<br />

di tendenza alle numerose<br />

realtà “minori”, solo nei numeri.<br />

Ora, dopo tre anni di edizioni speciali<br />

– un anno online, una summer<br />

edition a Daste e un 2022<br />

nell’ampia area di NXT Station – la<br />

64esima Fiera dei Librai Bergamo<br />

ritornerà sul Sentierone. Undici<br />

giorni di appuntamenti con gli autori<br />

e una grande esposizione di<br />

volumi trasformeranno la piazza<br />

in una vera e propria libreria, dove<br />

sarà possibile trovare un’ampia<br />

offerta di titoli tra romanzi, saggi<br />

e volumi per ragazzi. Il pubblico<br />

potrà partecipare a numerose<br />

presentazioni di libri, ma anche<br />

a laboratori: non mancheranno<br />

infatti gli spazi dedicati alla lettura<br />

e alle attività per i più piccoli, pubblico<br />

particolarmente affezionato<br />

alla Fiera.<br />

info www.fieradeilibrai.it<br />

INCONTRO<br />

VISITA GUIDATA<br />

MUSICA<br />

ARTE<br />

OUTDOOR<br />

VISITA GUIDATA<br />

06 giovedì<br />

BERGAMO H. 17:30<br />

Sala Viscontea<br />

STRAMPELLI-PARISANI,<br />

LA COPPIA DEL GRANO<br />

Conferenza per il 50esimo<br />

anniversario dell’Orto Botanico<br />

di Bergamo “Lorenzo Rota”.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

07 venerdì<br />

BERGAMO H. 15:00<br />

Palazzo Polli Stoppani<br />

CASA MUSEO<br />

POLLI STOPPANI<br />

Dalle 14,30 alle 18 Casa Museo<br />

Polli Stoppani apre le porte ai visitatori<br />

per una visita guidata.<br />

www.fondazionepollistoppani.it<br />

08 sabato<br />

MAPELLO H. 15:00<br />

Campo Tuliprendi<br />

GHUZENG<br />

Esibizione di arpa cinese presso il<br />

campo di autoraccolta Tuliprendi.<br />

FB tuliprend<br />

CASTIONE DELLA PRES. H. 09:00<br />

Via A. Fantoni<br />

L’ARTE DEI MADONNARI<br />

Incontro con talentuosi artisti che<br />

vi stupiranno con i loro gessetti.<br />

www.visitpresolana.it<br />

BERGAMO H. 10:00<br />

Valle della Biodiversità<br />

PIANTE SELVATICHE<br />

PRIMAVERILI<br />

Un focus su piante protette, invasive<br />

e coltivate.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

CLUSONE H. 15:30<br />

Piazza Orologio<br />

I CLASSICI DI CLUSONE<br />

Visita guidata ai Grandi Classici di<br />

Clusone: un orologio che gira al<br />

contrario, scheletri che danzano e<br />

l’Oratorio dei Disciplini.<br />

www.visitclusone.it<br />

VISITA GUIDATA<br />

VISITA GUIDATA<br />

MANIFESTAZIONI<br />

BERGAMO H. 16:00<br />

Rocca di Città Alta<br />

AM CLUB<br />

I MILLE IN SCENA<br />

Qual era l’atmosfera che si respirava<br />

tra gli ultimi mesi del 1859 sino<br />

alla partenza del 5 maggio 1860<br />

per la Sicilia?<br />

www.museodellestorie.bergamo.it<br />

09 domenica<br />

GORNO H. 15:00<br />

Ecomuseo Miniere di Gorno<br />

CONOSCERE LE<br />

MINIERE DI GORNO<br />

Visita guidata nelle caratteristiche<br />

miniere di Gorno.<br />

www.ecomuseominieredigorno.it<br />

10 lunedì<br />

DALMINE H. 09:00<br />

Il Bunker<br />

TOUR NEL BUNKER<br />

Tour guidato all’interno dei rifugi<br />

antiaerei della Seconda Guerra<br />

Mondiale di Dalmine.<br />

www.bunkerdalmine.it<br />

URGNANO H. 10:30<br />

Rocca Albani<br />

VISITA IN ROCCA<br />

Un indimenticabile viaggio in uno<br />

tra i più incantevoli castelli della<br />

bergamasca.<br />

www.apu3000.it<br />

LEFFE H. 07:30<br />

Piazzetta Servalli<br />

LA MARCIA DEI COERTÌ<br />

Marcia non competitiva che ripercorre<br />

i luoghi cari ai mitici<br />

“Copertini”, gli ambulanti leffesi.<br />

lecinqueterredellavalgandino.it<br />

CASTIONE DELLA PRES. H. 15:00<br />

Centro storico<br />

SCHISADA<br />

IN COMPAGNIA<br />

Giornata dedicata alla “Schisada”,<br />

dolce tipico a base di uova, con<br />

mercatini e visite al centro storico.<br />

www.visitpresolana.it<br />

APRILE<br />

Il Festival del Porcel<br />

Torna la bella stagione e tornano<br />

le sagre, con tre appuntamenti in<br />

provincia da leccarsi i baffi. Dopo<br />

il grande successo della kermesse<br />

enogastronomica “Primavera<br />

in festa”, che ha animato l’Area<br />

Feste di Ghisalba per tutto il mese<br />

di marzo, La Bergamasca Eventi di<br />

Daniele Archetti organizza il Festival<br />

del Porcel.<br />

Dal 31 marzo al 2 <strong>aprile</strong>, la manifestazione<br />

farà tappa a Scanzorosciate,<br />

per poi proseguire dal 14<br />

al 16 <strong>aprile</strong> a Bagnatica (piazzale<br />

dell’Area Feste presso il centro<br />

sportivo) e dal 22 al 25 <strong>aprile</strong> a<br />

Torre Boldone, nella Piazza del<br />

Bersagliere.<br />

Per l’occasione, La Bergamasca<br />

Eventi, società specializzata nel<br />

buon cibo e nel divertimento, ha<br />

scelto un menù casereccio tipico<br />

bergamasco. Non mancheranno<br />

dunque casoncelli e scarpinòcc,<br />

ma anche piatti saporiti di carne<br />

alla griglia e un menù tutto dedicato<br />

ai bambini. In più, dj set e live<br />

music.<br />

La manifestazione, nelle sue tre<br />

tappe, si svolgerà all’interno di tensostrutture<br />

coperte e riscaldate,<br />

adatte ad ospitare i più affamati<br />

anche in caso di maltempo.<br />

FB labergamascaeventi2<br />

INCONTRO<br />

BAMBINI<br />

INCONTRO<br />

INCONTRO<br />

11 mercoledì<br />

BONATE SOTTO H. 21:00<br />

Salone Scuola Materna<br />

LA RELAZIONE<br />

PADRE-FIGLIO<br />

Per la rassegna Tierra! Nuove rotte<br />

per un mondo più umano, ospite<br />

lo psicoterapeuta Alberto Pellai<br />

www.tierranuoverotte.it<br />

MAPELLO H. 10:00<br />

Campo Tuliprendi<br />

DISEGNA E COLORA<br />

LA NATURA<br />

Un laboratorio per bambini dai 3 ai<br />

6 anni presso il campo di autoraccolta<br />

Tuliprendi.<br />

333.5038698<br />

12 mercoledì<br />

VILLA DI SERIO H. 20:45<br />

Biblioteca comunale<br />

LE ISOLE FAR OER<br />

Full immersion nella natura dell’arcipelago<br />

di diciotto isole che dividono<br />

l’Oceano Atlantico dal Mar<br />

di Norvegia.<br />

www.comune.villadiserio.bg.it<br />

13 giovedì<br />

ROMANO DI LOMBARDIA H. 15:00<br />

Palazzo Muratori<br />

EVVIVA VERDI<br />

Incontri culturali promossi dall’Associazione<br />

Anziani e Pensionati<br />

“G.B. Rubini”, con la cantante lirica<br />

Maria Zilocchi.<br />

www.comune.romano.bg.it<br />

BERGAMO H. 18:30<br />

Accademia Carrara<br />

LORENZO LOTTO.<br />

LETTERE<br />

Per il ciclo di incontri “Lotto, l’immaginazione<br />

e la luce”, in programma<br />

la presentazione del libro a cura<br />

di Corrado Benigni e Mauro<br />

Zanchi.<br />

www.fondazionemia.it<br />

AGENDA// APRILE<br />

28<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!