27.03.2023 Views

Eppen aprile 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOVE: LOVERE<br />

QUANDO: FINO A OTTOBRE<br />

349.4118779<br />

didattica@accademiatadini.it<br />

www.accademiatadini.it<br />

APPUNTAMENTI<br />

Appuntamento<br />

a casa del conte Tadini<br />

18<br />

In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura,<br />

la Galleria dell’Accademia propone aperture straordinarie<br />

L<br />

a Galleria dell’Accademia Tadini aprirà<br />

sabato 1 <strong>aprile</strong> e sarà visitabile tutti i giorni,<br />

escluso il lunedì, fino al 29 ottobre. Tre<br />

saranno le mostre proposte in questa stagione,<br />

a partire da “Un altro punto di vista” (13 maggio<br />

- 11 giugno), percorso di lettura multisensoriale<br />

del “Ritratto di giovane” di Salomon Adler, prodotto<br />

dagli studenti dell’IIS Decio Celeri. Un’iniziativa<br />

che va incontro alla nuova definizione di<br />

museo adottata da ICOM, ponendo l’accento sui<br />

temi dell’accessibilità e dell’inclusione. I progetti<br />

saranno visionabili all’interno della Galleria<br />

Tadini.<br />

A seguire, la rassegna “Ospiti” (10 giugno - 3<br />

settembre) che si aprirà invece con la presentazione<br />

di un bozzetto di Antonio Canova, “Polimnia”,<br />

proveniente da un’importante collezione<br />

privata. Una testimonianza del percorso creativo<br />

di Antonio Canova, che partiva dal disegno e dal<br />

bozzetto in argilla per poi approdare al marmo.<br />

“Cesare Tallone. Ritratti di società”<br />

Nella stagione estiva sarà aperta la prestigiosa<br />

mostra dedicata al pittore Cesare Tallone. La<br />

mostra è dedicata a Cesare Tallone, il più importante<br />

ritrattista dell’Ottocento lombardo, docente<br />

presso l’Accademia Carrara a Bergamo e protagonista<br />

del salotto culturale animato dalla famiglia<br />

Zitti tra Lovere e Bossico.<br />

L’esposizione presenta più di quaranta opere<br />

dell’artista provenienti da importanti collezioni<br />

pubbliche (Brescia, Bergamo, Piacenza) e private,<br />

con l’obiettivo di documentare l’attività di Tallone<br />

nel periodo bergamasco. È proprio in questi anni,<br />

infatti, che il pittore si dimostra capace di rispondere<br />

alle esigenze di rappresentazione di una<br />

comunità in cammino verso una nuova modernità.<br />

Una sequenza di autentici “tesori nascosti”, che<br />

permettono di gettare uno sguardo sulla Lovere di<br />

fine Ottocento. L’esposizione sarà visitabile dall’1<br />

luglio all’1 ottobre.<br />

Per scoprire il mondo di Giovanni Battista Zitti<br />

e Cesare Tallone, insieme ai suoi protagonisti,<br />

saranno proposte – a date fisse o su richiesta –<br />

visite teatralizzate e percorsi di approfondimento<br />

con laboratori per bambini.<br />

Un’estate di sere incantate<br />

Riprende nei mesi di luglio e agosto la rassegna<br />

serale “Un’estate di sere incantate”. L’ormai consueto<br />

appuntamento ‘fuori orario’ del venerdì sera<br />

permetterà ai cittadini di visitare le sale del Museo<br />

dalle 21 a mezzanotte.<br />

Otto gli appuntamenti previsti quest’anno,<br />

aperti ad adulti e bambini: incontri con Italo Calvino,<br />

Ludovico Ariosto, Giovanni Maria Benzoni e<br />

con la magia dell’illusionista Luca Bettoni, accompagnati<br />

da laboratori e percorsi di approfondimento<br />

tra arte e letteratura, durante i quali verrà<br />

data voce ai protagonisti della collezione Tadini.<br />

INFO<br />

ORARI: la Galleria dell’Accademia Tadini è aperta<br />

al pubblico da <strong>aprile</strong> a ottobre nei seguenti orari: da<br />

martedì a sabato ore 15-19; domenica e festivi ore<br />

10-12 e 15-19. Lunedì la Galleria è chiusa.<br />

DATE: le date degli appuntamenti sono disponibili<br />

sul sito<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!