27.03.2023 Views

Eppen aprile 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AGENDA// APRILE<br />

INCONTRO<br />

BAMBINI<br />

OUTDOOR<br />

LOVERE H. 21:00<br />

Accademia Tadini<br />

UNA SERATA<br />

ROMANTICA<br />

Direttamente dalla Spagna il quartetto<br />

Beethoven Klavier. Prosegue<br />

così la 96a Stagione dei Concerti<br />

dell’Accademia Tadini.<br />

www.accademiatadini.it<br />

BERGAMO H. 21:00<br />

Cattedrale di Sant’Alessandro<br />

AFFINITÀ DIVERGENTI<br />

Nell’ambito di Musica Cathedralis<br />

si terrà il concerto del duo Affinità<br />

Divergenti: Marco Cortinovis<br />

all’organo e Matteo Corio al<br />

pianoforte<br />

www.diocesibg.it<br />

BERGAMO H. 17:00<br />

Chiesa Santa Grata<br />

SANTA GRATA,<br />

COPATRONA<br />

DI BERGAMO<br />

Al Monastero di Santa Grata si terrà<br />

una speciale lettura di alcuni capitoli<br />

della vita di S. Grata, copatrona<br />

di Bergamo.<br />

monasterobenedettinesantagrata.it<br />

PONTE SAN PIETRO H. 09:30<br />

Chiesa vecchia<br />

CACCIA AL TESORO<br />

NELLE CHIESE<br />

Continua la “Settimana della<br />

cultura” con una visita itinerante<br />

per bambini, alla scoperta delle<br />

chiese del paese.<br />

www.comune.pontesanpietro.bg.it<br />

ZOGNO H. 14:00<br />

Museo della Valle<br />

CREARE CON L’ARGILLA<br />

Al Museo della Valle di Zogno un<br />

laboratorio per bambini e bambine<br />

dai 5 agli 11 anni. Tema del pomeriggio<br />

creare con l’argilla.<br />

www.museodellavalle.it<br />

SAN PELLEGRINO TERME H. 10:00<br />

Località Sussia<br />

ESCURSIONE IN SUSSIA<br />

In occasione della Giornata<br />

Mondiale della Terra, Cà Fonta<br />

organizza un’escursione in Sussia<br />

con i membri del FAB (Gruppo<br />

Flora Alpina Bergamasca).<br />

www.floralpinabergamasca.net<br />

DAL 21 AL 23 APRILE<br />

Settimana<br />

della Cultura<br />

Da venerdì 21 <strong>aprile</strong> a domenica<br />

23 <strong>aprile</strong>, tre giorni di festa<br />

animeranno il Centro Storico di<br />

Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio<br />

Enamel Museo dello Smalto,<br />

l’Associazione Italiana Amici del<br />

Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione<br />

Artistica Culturale Un<br />

fiume d’Arte, la Banda Cittadina di<br />

Ponte San Pietro, Paola Ghisleni<br />

e Giovanni Perico MADONNARI<br />

DI BERGAMO, con il patrocinio<br />

e il contributo della Città di Ponte<br />

San Pietro, organizzano infatti la<br />

“Settimana della Cultura”.<br />

In programma mostre, un ascolto<br />

di musiche d’organo con il Maestro<br />

Sergio Rovetta, laboratori<br />

all’aperto, visite guidate dalla Chiesa<br />

Vecchia al Museo dello Smalto,<br />

passando per la Pinacoteca Vanni<br />

Rossi.<br />

E che ne dite di una caccia al tesoro<br />

nelle chiese della città? Ci<br />

si ritrova il 22 <strong>aprile</strong> alle 9.30, per<br />

una visita itinerante delle chiese di<br />

Ponte San Pietro adatta ai bambini<br />

dai 6 ai 10 anni (per iscriversi basta<br />

inviare una mail a famigliavalse@<br />

gmail.com oppure, per info, si può<br />

chiamare il numero 331.8865567).<br />

info comune.pontesanpietro.bg.it<br />

© Marin Forcella<br />

VISITA GUIDATA<br />

MANIFESTAZIONI<br />

CORSI<br />

BERGAMO H. 14:30<br />

Lazzaretto<br />

ALLA SCOPERTA<br />

DELLE MERAVIGLIE<br />

DI BERGAMO<br />

Passeggiata culturale, dal<br />

Lazzaretto a Città Alta, con Medici<br />

Senza Frontiere.<br />

www.medicisenzafrontiere.it<br />

DALMINE H. 15:00<br />

Il Bunker<br />

TOUR NEL BUNKER<br />

ANTIAEREO<br />

Tour guidato all’interno dei rifugi<br />

antiaerei della Seconda Guerra<br />

Mondiale di Dalmine.<br />

www.bunkerdalmine.it<br />

VERTOVA H. 15:00<br />

Chiesa S. Maria Assunta<br />

L’AMARO CALICE<br />

La Parrocchia di Vertova insieme<br />

al Museo Santa Maria<br />

Assunta propongono un tour<br />

tra la Prepositurale di Vertova e il<br />

Santuario di S. Patrizio.<br />

035.711220<br />

BERGAMO H. 09:00<br />

via Borgo Palazzo<br />

MERCATINO<br />

DELL’USATO<br />

Riviviamo il borgo con un mercatino<br />

vintage di produzioni, collezionismo<br />

e hobbies a Bergamo.<br />

371.3503510<br />

TERNO D’ISOLA H. 15:30<br />

Parco Pivano<br />

FESTA DI PRIMAVERA<br />

Per celebrare l’arrivo della primavera,<br />

il comune di Terno d’Isola<br />

propone una giornata di festa, tra<br />

teatro, laboratori circensi, gonfiabili<br />

e tante attività per trascorrere<br />

una giornata in compagnia.<br />

www.comune.ternodisola.bg.it<br />

BERGAMO H. 11:00<br />

Orto Botanico, Città Alta<br />

BEE A PHOTOGRAPHER<br />

Laboratorio di fotografia per ragazzi<br />

alla scoperta della biodiversità.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

SPETTACOLO<br />

MUSICA<br />

23 domenica<br />

SERIATE H. 20:45<br />

Cineteatro Gavezzeni<br />

DÌGA ADÒMA YÈS<br />

Nuovo appuntamento per la rassegna<br />

“Tradizioni della terra bergamasca<br />

e bresciana”, con una<br />

commedia messa in scena dalla<br />

compagnia del Mercato di Terno<br />

d’Isola.<br />

www.cineteatrogavazzeni.it<br />

BERGAMO H. 11:00<br />

Orto Botanico città alta<br />

ROUND FOR<br />

TWO MUSICIANS<br />

Due musicisti improvvisano su una<br />

partitura grafica-temporale condivisa<br />

e, ripresi in tempo reale dal<br />

pubblico, vengono trasmessi in diretta<br />

streaming sui canali di BAO<br />

per il pubblico in rete.<br />

www.ortobotanicodibergamo.it<br />

VILLA D’ALMÈ H. 11:00<br />

Chiesa SS. Faustino e Giovita<br />

SANTA MESSA ANIMATA<br />

A 5 anni dalla scomparsa del compositore,<br />

il Comune di Villa d’Almè<br />

lo ricorda con una Santa Messa<br />

animata dalla Cappella Musicale<br />

del Duomo di Bergamo.<br />

www.comune.villadalme.bg.it<br />

LALLIO H. 16:00<br />

Chiesa di San Bernardino<br />

I COLORI DELL’ARIA 4<br />

Quarta tappa del progetto di valorizzazione<br />

artistico-musicale<br />

creato da Alessandro Bottelli<br />

con la partecipazione del Vagues<br />

Saxophone Quartet. Con una prima<br />

assoluta di Roberto Olzer.<br />

388.5863106<br />

VILLA D’ALMÈ H. 20:30<br />

Chiesa SS. Faustino e Giovita<br />

CONCERTO<br />

IN MEMORIA DEL<br />

MAESTRO FORCELLA<br />

A 5 anni dalla scomparsa del compositore<br />

bergamasco, il Comune<br />

di Villa d’Almè lo ricorda con una<br />

Santa Messa in memoria del<br />

Maestro.<br />

www.comune.villadalme.bg.it<br />

30 APRILE<br />

Una stravagante<br />

corsa di auto di legno<br />

Si correrà domenica 30 <strong>aprile</strong> a<br />

Bergamo Alta la 45esima edizione<br />

del “Mediolanum Soap Box Rally”.<br />

Una manifestazione organizzata<br />

da Proloco Bergamo e Teamitalia<br />

in collaborazione con il Box Rally<br />

Club, che si caratterizza per lo<br />

spettacolare percorso di 1.490<br />

metri lungo le Mura. Questa corsa<br />

delle auto di legno – la più antica e<br />

più pazza del mondo – nasce nel<br />

1955 dall’idea di uno studente.<br />

Gareggeranno gli equipaggi delle<br />

scuole ABF Trescore e Patronato<br />

San Vincenzo di Bergamo e i<br />

ragazzi dell’oratorio Monterosso.<br />

Ci saranno alcuni piloti alle prime<br />

armi, altri invece già esperti della<br />

gara, con nuovi arrivi anche dalla<br />

Provincia di Brescia.<br />

L’appuntamento è alle 10 in piazza<br />

Mascheroni per la punzonatura<br />

delle soap box. Alle 12, gara di originalità:<br />

la giuria visionerà tutte le<br />

auto e assegnerà il punteggio relativo<br />

all’originalità della macchina,<br />

che verrà poi sommato ai punteggi<br />

delle manche delle 14.30, una di<br />

velocità e una di ostacoli.<br />

L’ingresso è libero, per iscrizioni:<br />

boxrally@gmail.com<br />

info 035.237323<br />

VISITA GUIDATA<br />

MANIFESTAZIONI<br />

DALMINE H. 10:00<br />

Il Bunker<br />

TOUR NEL BUNKER<br />

Tour guidato all’interno dei rifugi<br />

antiaerei della Seconda Guerra<br />

Mondiale di Dalmine.<br />

www.bunkerdalmine.it<br />

SAN PELLEGRINO TERME H. 14:30<br />

Grotte del Sogno<br />

VISITE ALLE GROTTE<br />

Alle Grotte del Sogno potrete<br />

calarvi nei panni di speleologi<br />

ed esplorare il sottosuolo in tutta<br />

sicurezza.<br />

www.orobietourism.com<br />

CAMERATA CORNELLO H. 15:00<br />

Museo dei Tasso<br />

I TASSO, DAL BORGO<br />

ALLE CITTÀ<br />

Visita al borgo di Cornello e al<br />

campanile pendente.<br />

www.museodeitasso.com<br />

MAPELLO H. 15:00<br />

Borgo storico<br />

VISITA AL BORGO<br />

STORICO<br />

Con le guide esperte di<br />

Promoisola un tour guidato alla<br />

scoperta del borgo storico<br />

di Mapello e dell’incantevole<br />

Santuario di Prada.<br />

www.isolabergamasca.com<br />

SARNICO H. 09:00<br />

Lungolago di Sarnico<br />

SARNICO<br />

LOVERE RUN<br />

Una corsa unica nel suo genere<br />

perché si svolge sulla strada che<br />

costeggia il lago d’Iseo<br />

www.sarnicolovere.it<br />

BERGAMO H. 14:30<br />

Città Alta<br />

DI TUTTI I COLORI<br />

Nella giornata finale della<br />

Settimana della Cultura, un pomeriggio<br />

di grande festa dedicato ai<br />

più piccoli, che potranno iscriversi<br />

a diversi laboratori creativi.<br />

www.diocesibg.it<br />

AGENDA// APRILE<br />

36<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!