15.04.2023 Views

Con Gesu sul Monte delle Beautitudini

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Con</strong> Gesù <strong>sul</strong> <strong>Monte</strong> <strong>delle</strong> Beatitudini<br />

togliergli la vita. Per questo, lasciando la Giudea, iniziò la sua opera in Galilea. {GMB<br />

10.3}<br />

Quando pronunciò il Sermone <strong>sul</strong> <strong>Monte</strong> era già in quella zona da alcuni mesi. Il<br />

messaggio che aveva annunciato — “...Il regno dei cieli è vicino” (Matteo 4:17) — aveva<br />

attratto l’attenzione di tutte le classi sociali e risvegliato le loro ambiziose speranze. La fama<br />

del nuovo Maestro si era diffusa oltre i confini della Palestina e, nonostante l’atteggiamento<br />

ostile dei capi, si era sparsa la notizia che egli fosse l’atteso Liberatore. Grandi folle<br />

seguivano Gesù e l’entusiasmo popolare era al culmine. {GMB 11.1}<br />

Per i discepoli era giunto il momento di collaborare più intensamente e direttamente con<br />

il Cristo, affinché queste folle non fossero trascurate, come pecore senza pastore. Alcuni<br />

discepoli seguivano Gesù dall’inizio del suo 12ministero e quasi tutti si sentivano ormai<br />

membri di una stessa famiglia. Anche loro, disorientati dagli insegnamenti dei rabbini,<br />

aspettavano la realizzazione di un regno terreno. Non riuscivano a comprendere il<br />

comportamento di Gesù. Erano sorpresi dal fatto che egli non cercasse di assicurarsi<br />

l’appoggio dei sacerdoti e dei rabbini e non facesse nulla per affermare la sua autorità come<br />

un sovrano terreno. {GMB 11.2}<br />

Un grande cambiamento doveva realizzarsi nell’animo dei discepoli prima che essi<br />

fossero in grado di accettare l’importante mandato che Gesù avrebbe affidato loro al<br />

momento della sua ascensione al cielo. Avevano risposto positivamente all’appello del<br />

Cristo che, nonostante le loro difficoltà a credere, vedeva la possibilità di prepararli e<br />

istruirli per la realizzazione della sua opera. Dopo aver trascorso un periodo di tempo<br />

sufficientemente lungo con Gesù, per poter riconoscere la natura divina della sua missione,<br />

dopo aver offerto al popolo prove irrefutabili della sua potenza, era giunto il momento di far<br />

conoscere loro quei principi che li avrebbero aiutati a comprendere la vera natura del regno<br />

di Dio. {GMB 12.1}<br />

Solo, su una collina nei pressi del mare di Galilea, Gesù aveva trascorso la notte<br />

pregando per i suoi discepoli. All’alba, dopo averli chiamati e aver parlato con loro della<br />

grande missione da compiere, posò le sue mani <strong>sul</strong> loro capo benedicendoli e consacrandoli<br />

per l’opera che li attendeva. Poi scese con loro <strong>sul</strong>la spiaggia dove, nonostante fosse molto<br />

presto, 13c’era già una grande folla. {GMB 12.2}<br />

Oltre agli abitanti dei villaggi della Galilea, molti provenivano dalla Giudea e anche da<br />

Gerusalemme; dalla Perea e dalla regione pagana della Decapoli; dall’Idumea e, oltre<br />

l’estremo confine meridionale della Giudea, da Tiro e Sidone, le città fenice <strong>sul</strong>le coste del<br />

Mediterraneo. {GMB 13.1}<br />

“...Una gran folla udendo quante cose egli faceva, andò da lui”. Marco 3:8. Essi “...erano<br />

venuti per udirlo e per essere guariti dalle loro malattie”. Luca 6:18. {GMB 13.2}<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!