15.04.2023 Views

Con Gesu sul Monte delle Beautitudini

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Con</strong> Gesù <strong>sul</strong> <strong>Monte</strong> <strong>delle</strong> Beatitudini<br />

avevate fin dal principio: il comandamento vecchio è la parola che avete udita”. 1 Giovanni<br />

2:7. Parla di una legge che esisteva alla creazione e poi venne ripetuta al Sinai. {GMB 63.1}<br />

Parlando della legge Gesù disse: “Io sono venuto non per abolire ma per portare a<br />

compimento”. Il verbo “compiere” è utilizzato con lo stesso significato <strong>delle</strong> parole dette da<br />

Gesù a Giovanni Battista: “...Poiché conviene che noi adempiamo in questo modo ogni<br />

giustizia”. Matteo 3:15. Significa che è bene conformarsi alle esigenze della legge,<br />

dimostrando un esempio di completa sottomissione alla volontà di Dio. {GMB 63.2}<br />

La sua missione consisteva nel “...rendere la sua legge grande e magnifica” (Isaia 42:21),<br />

cioè nell’indicarne la natura spirituale, presentarne la profondità e confermare l’obbligo<br />

dell’uomo nell’adempierne i precetti. {GMB 63.3}<br />

La natura divina del Cristo conferisce al suo carattere una bellezza che supera quella<br />

degli uomini più nobili e amabili rendendola, al confronto, solo un pallido riflesso. Di<br />

questa bellezza Salomone ispirato scrive: “...Si distingue fra diecimila... tutta la sua persona<br />

è un incanto”. Cantico dei Cantici 5:10, 16. Davide 64contemplandola in una visione<br />

profetica afferma: “Tu sei bello, più bello di tutti i figli degli uomini...”. Salmi 45:2. Gesù,<br />

l’immagine perfetta del Padre, il fulcro della sua gloria, il Redentore che si sacrifica nella<br />

sua missione d’amore <strong>sul</strong>la terra, era la rappresentazione vivente <strong>delle</strong> caratteristiche della<br />

legge di Dio. <strong>Con</strong> la sua vita egli dimostrava che l’amore divino e i principi cristiani sono il<br />

fondamento di leggi eternamente giuste. {GMB 63.4}<br />

“È più facile che passino cieli e terra” disse Gesù “anziché cada un solo apice della<br />

legge”. Luca 16:17. <strong>Con</strong> la sua ubbidienza alla legge Gesù ne confermò il significato<br />

immutabile e dimostrò che mediante la sua grazia essa poteva essere osservata<br />

integralmente, da ogni discendente di Adamo. Sul monte dichiarò che neppure il più piccolo<br />

iota sarebbe scomparso dalla legge prima che tutto non fosse compiuto, cioè tutto ciò che<br />

riguarda l’umanità e il piano della salvezza. {GMB 64.1}<br />

Non insegna che la legge sia mai stata abrogata ma egli invita a rivolgere lo sguardo<br />

verso il punto più lontano dell’orizzonte umano e assicura che fino a quando questo<br />

obiettivo non sarà raggiunto la legge conserverà la propria autorità. Ecco perché nessuno<br />

può ritenere di essere investito della missione di abolire i precetti della legge. Fintanto che il<br />

cielo e la terra continueranno a esistere anche i principi divini saranno validi. La sua<br />

giustizia è “...come le montagne più alte”. Salmi 36:6. Essa continuerà a essere una fonte<br />

inesauribile di benedizioni che ristoreranno la terra. {GMB 64.2}<br />

Poi la perfezione e l’immutabilità della legge 65di Dio è impossibile agli uomini, la cui<br />

natura è intrisa di peccato, adempierla in modo perfetto. Ecco perché Gesù è diventato il<br />

nostro Salvatore. La sua missione consisteva nell’aiutare gli uomini a essere in armonia con<br />

i principi della legge, rendendoli partecipi della natura divina. Quando confessiamo i nostri<br />

peccati, e accettiamo il Cristo come nostro Salvatore, la legge viene esaltata. L’apostolo<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!