15.04.2023 Views

Con Gesu sul Monte delle Beautitudini

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Con</strong> Gesù <strong>sul</strong> <strong>Monte</strong> <strong>delle</strong> Beatitudini<br />

Il piano di Dio, che prevedeva la scelta di un popolo, a cominciare da Abramo nelle<br />

pianure della Mesopotamia fino ai giorni nostri, sta per compiersi. Egli dice: “...Ti benedirò<br />

e renderò grande il tuo nome e tu sarai fonte di benedizione”. Genesi 12:2. {GMB 56.1}<br />

Le parole del Cristo, tramite il profeta della buona novella, che riecheggiano nel<br />

Sermone <strong>sul</strong> <strong>Monte</strong>, sono dirette a noi che viviamo nell’ultima generazione: “Sorgi,<br />

risplendi, poiché la tua luce è giunta, e la gloria del Signore è spuntata sopra di te!”. Isaia<br />

60:1. {GMB 56.2}<br />

Se la gloria del Signore ci pervade, se abbiamo contemplato la bellezza del capo <strong>delle</strong><br />

schiere angeliche, se siamo stati illuminati dalla sua gloriosa presenza, allora le parole del<br />

Maestro sono per noi. Se abbiamo seguito il Cristo <strong>sul</strong> monte della trasfigurazione pensiamo<br />

agli uomini che sono rimasti nella valle schiavi di Satana. Essi attendono le parole di fede e<br />

le preghiere che li libereranno. {GMB 56.3}<br />

Non basta contemplare la gloria del Cristo ma è necessario parlarne. Isaia non solo vide<br />

la gloria del Signore ma ne parlò. Anche Davide meditava e poi comunicava le sue<br />

riflessioni. <strong>Con</strong>siderando l’amore meraviglioso di Dio non poteva tacere su ciò che vedeva e<br />

provava. Chi può restare in silenzio dopo aver riflettuto, tramite la fede, <strong>sul</strong> meraviglioso<br />

piano della redenzione, <strong>sul</strong>la gloria del Figlio unigenito di Dio? Chi può pensare all’amore<br />

illimitato del Cristo che muore <strong>sul</strong>la croce del Calvario, per 57salvarci dalla morte e offrirci<br />

la vita eterna, e non trovare le parole per esaltare la gloria del Salvatore? {GMB 56.4}<br />

Il salmista cantò con l’arpa le lodi dell’Eterno dicendo: “...E nel suo tempio tutto<br />

esclama: Gloria!”. Salmi 29:9. “Mediterò <strong>sul</strong> glorioso splendore della tua maestà e <strong>sul</strong>le tue<br />

opere meravigliose. Gli uomini parleranno della potenza dei tuoi atti tremendi e io<br />

racconterò la tua grandezza”. Salmi 145:5, 6. {GMB 57.1}<br />

La croce del Calvario deve essere innalzata davanti agli uomini affinché attragga la loro<br />

attenzione e monopolizzi i loro pensieri. Allora tutte le nostre facoltà spirituali saranno<br />

rafforzate da Dio. Si proverà un profondo desiderio di lavorare per il Maestro e i suoi<br />

messaggeri diffonderanno nel mondo la luce che emana dal bene compiuto. {GMB 57.2}<br />

Il Cristo accetta con gioia tutti coloro che si affidano a lui. Egli unisce la natura umana a<br />

quella divina per rivelare agli uomini il mistero di quell’amore che si è incarnato. Parliamo<br />

di questo amore, cantiamolo, facciamone l’oggetto <strong>delle</strong> nostre preghiere e proclamiamo il<br />

messaggio della sua gloria nei paesi più lontani. {GMB 57.3}<br />

La pazienza nelle prove, la riconoscenza per le benedizioni ricevute, la fermezza nelle<br />

tentazioni, la dolcezza, la gentilezza, la misericordia e l’amore sono le virtù del credente e<br />

mettono in risalto il contrasto fra gli animi illuminati da Dio e quelli in cui regna l’egoismo<br />

e in cui la luce della vita non è mai penetrata {GMB 57.4}<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!