26.12.2023 Views

2024 ghinivert

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Abbiamo percorso i sentieri di Prali, visto il Parco Avventura e poi il

sentiero dei bambini, verso Villa e a Pra Daval, con visita di Agape

della scuola Beckwith, del Museo e del Tempio Valdese.

A novembre, a Castel del Bosco, abbiamo percorso un tratto della

Via dei Romani e della Antica Strada Reale, vista dei ruderi del

Castello di Auruccio, Chiesa di San Giuseppe, Via Napoleonica.

Pranzo a Castel del Bosco presso un

locale del posto. (6,5 Km ­ D+ 240 m).

In queste attività sono stati con noi:

Elena, Sabrina, Daniele, Dario, Roberto,

Simone, Gianni e due educatori del

Centro Socio Terapico.

Inoltre la nostra sezione ha collaborato,

con l'ASD Ger Chi di Perosa Argentina nel Progetto "Sport di tutti ­

INclusione" che prevedeva oltre che l'attività di Montagnaterapia,

anche la preparazione atletica in palestra, ginnastica funzionale,

avviamento all'escursionismo e principi di arrampicata.

Questa attività è stata svolta a mercoledì alterni, sia in palestra che

all'esterno, grazie al finanziamento che l'ASD ha ottenuto nella

partecipazione a un bando emesso da Sport e Salute.

Abbiamo concluso questa attività, 15 novembre 2023, con una

camminata dalla sede del CST attraverso i sentieri del Ramie ci ha

portato all'Agriturismo La Chabranda.

Visita del laboratorio di trasformazione del latte in tomini e ricotte e

della stalla, poi pranzo e rientro al Centro passando nel Borgo

Vecchio di Pomaretto.

Alla data attuale le nostre uscite nel 2023 sono state n. 43 e i

volontari hanno percorso con le proprie auto 1.097 Km.

Per chi è interessato ricordiamo che le nostre

attività sono comunicate pubblicamente:

in questo spazio web

https://itinerariepercorsi.blogspot.com/

e in questo canale Telegram

https://t.me/cstcai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!