26.12.2023 Views

2024 ghinivert

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.A.I. ­ ASSICURAZIONI FACOLTATIVE

1) Assicurazione Responsabilità Civile per danni verso terzi per

attività sulle piste da sci e in montagna.

Dal 1 gennaio 2022, esiste l'obbligo di avere l' assicurazione per

Responsabilità Civile per danni cagionati a terzi durante la pratica dello

sci su pista.

Il C.A.I. mette a disposizione con il versamento di una unica quota di

12,50 €, la copertura valevole per tutti i Soci dello stesso nucleo

familiare che copre anche le attività fuori pista.

Il versamento va eseguito insieme al pagamento delle quote sociali.

Dopo l'attivazione a cura della sezione, sarà poi possibile accedere e

scaricare dal portale My CAI il certificato d'iscrizione in formato pdf, sul

quale sarà riportata la dicitura relativa alla copertura assicurativa.

A differenza di altre coperture assicurative messe a disposizione dal

C.A.I. questa assicurazione è valida per il periodo 1 gennaio ­ 31

dicembre.

2) Polizza infortuni soci in attività istituzionale

E' già compresa nella quota associativa la combinazione base:

Caso morte € 55.000,00 ­ Caso invalidità permanente € 80.000,00

Rimborso spese di cura € 2.000,00 (Franchigia € 200,00)

Si può avere il raddoppio dei massimali con un premio aggiuntivo

di € 4,60 al momento dell'iscrizione.

3)Polizza infortuni in attività individuale

Premio annuale: € 122,00 ­ stessi massimali della copertura attività

istituzionali.

4) Polizza Soccorso Alpino in Europa

Rimborso spese: fino a € 25.000,00.

Diaria da ricovero ospedaliero: € 20,00/giorno per massimo 30 giorni.

Massimale per assistenza medico psicologo per gli eredi: fino a €

3.000,00/Socio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!