26.12.2023 Views

2024 ghinivert

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOMENICA 29 SETTEMBRE

PUNTA del CAVALLO e CIMA della BATTAGLIOLA

escursione nel Vallone di Bellino

Partenza : Chiesa di Bellino m 1450

Difficoltà : E ­ Dislivello : 950 m

Quota max : 2401m Punta del Cavallo

Organizzatore:Marco Chiriotti 335 818 7639

Facile e gradevole escursione su bella mulattiera che risale, alquanto

sostenuta, verso nord tra radi frassini e ripidi pascoli, fino a raggiungere

una carrozzabile ex­militare. Seguendola si perviene alla panoramica

Punta del Cavallo (2290m), si ritorna al colletto e in breve si arriva al

colle del Ciat e alla Punta della Battagliola (2401m).

Da entrambe le cime garantito ampio panorama e spettacolare affaccio

sul Viso.

DOMENICA 6 OTTOBRE

MONTE BOCCIARDA m 2210

escursione in Val Chisone

Partenza : Bric di Serre la Croce 986 m (Perosa A.)

Difficoltà : E (qualche tratto EE) ­ Dislivello : 1215 m

Organizzatori: Marilena/Renzo 349 735 0965

Si segue la pista che si inoltra nel vallone e poi si prende la bella

mulattiera che sale a destra della Fontana degli Alpini (ottima acqua).

Seguirla sempre fino a guadare 2 torrentelli e iniziare una lunga e

decisamente ripida salita per almeno 700m, attraverso bastioni rocciosi e

piccole cengie un poco esposte ma fattibili.

Si arriva su un ripiano erboso più appiattito, si svolta decisamente a

sinistra, si attraversa un canalino franoso e ben presto si sbuca sulla

conca tra la Curbasiri (2280m) e la Bocciarda in vista dell'Alpe

omonima (2068m). Restano gli ultimi 200m di salita per comodi pratoni

mirando la croce di vetta e la sagoma di un alpino con fucile.

La vera vetta è circa 25m dopo, segnalata da una torretta di sassi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!