28.02.2024 Views

2024/3 - PUNTO BRESCIANO

Su questo numero troverete Speciale Mec-Spe Bologna 6 - 8 Marzo, Storie D'impresa, Speciale Trasporti, Speciale Mondo Auto, Speciale Mondo Agricolo, Speciale Giardinaggio.

Su questo numero troverete Speciale Mec-Spe Bologna 6 - 8 Marzo, Storie D'impresa, Speciale Trasporti, Speciale Mondo Auto, Speciale Mondo Agricolo, Speciale Giardinaggio.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE MEC-SPE BOLOGNA<br />

speciale a cura della redazione<br />

Nato con l’obiettivo di condividere casi applicativi, buone<br />

prassi ed esperienze d’uso, in modo trasparente e indipendente,<br />

il SIMULATION SUMMIT è una conferenza italiana<br />

indipendente sulla Simulazione CAE in ambito industriale,<br />

nata con il fine di promuovere la diffusione ed un impiego<br />

consapevole ed efficacie degli strumenti di Simulazione<br />

ingegneristica CAE.<br />

Il SIMULATION SUMMIT si rivolge:<br />

• agli utilizzatori degli strumenti CAE;<br />

• a progettisti, ingegneri e direttori tecnici impegnati nei<br />

processi di progettazione e sviluppo;<br />

• a C-level, imprenditori e amministratori di aziende manifatturiere<br />

che generano innovazione;<br />

• a studenti e appassionati di tecnologie di progettazione<br />

e simulazione;<br />

• agli operatori del mercato della Simulazione CA<br />

Attraverso la condivisione di casi applicativi industriali, buone<br />

prassi e la presentazione in modo tecnico-applicativo di nuove<br />

tecnologie e nuovi prodotti, il SIMULATION SUMMIT si pone<br />

come evento imparziale e nuovo punto di riferimento per il<br />

settore della Simulazione Ingegneristica, occasione di incontro-confronto<br />

tra utenti, imprenditori e operatori del settore.<br />

Solution Award<br />

BOLOGNA FIERE – 7 Marzo <strong>2024</strong> – h. 16.00<br />

presso ARENA Centro Servizi<br />

Premio per la migliore applicazione robotica industriale o di<br />

servizio realizzata da aziende italiane<br />

Candidatura<br />

Possono partecipare aziende singole o in consorzio, titolari<br />

della applicazione in qualità di integratore di sistema<br />

e/o utente finale. Le Università e i Centri di Ricerca possono<br />

concorrere solo se associati ad un utilizzatore finale<br />

industriale. L’applicazione candidata può essere in servizio/collaudo<br />

in qualsiasi Paese.<br />

Sono ammesse applicazioni in qualsiasi settore, a titolo<br />

di esempio: Handling, logistica robotizzata, mobile manipulation,<br />

ispezioni e collaudi, assemblaggio, robot machining,<br />

robotica per additive manufacturing, collaborazione<br />

uomo-robot, linee di produzione miste uomo-robot, interazione<br />

intuitiva, robot e digital innovation, entertainment,<br />

healthcare e riabilitazione, robotica per la ristorazione, applicazioni<br />

di robotica in ambito domestico.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!