28.02.2024 Views

2024/3 - PUNTO BRESCIANO

Su questo numero troverete Speciale Mec-Spe Bologna 6 - 8 Marzo, Storie D'impresa, Speciale Trasporti, Speciale Mondo Auto, Speciale Mondo Agricolo, Speciale Giardinaggio.

Su questo numero troverete Speciale Mec-Spe Bologna 6 - 8 Marzo, Storie D'impresa, Speciale Trasporti, Speciale Mondo Auto, Speciale Mondo Agricolo, Speciale Giardinaggio.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE MEC-SPE BOLOGNA<br />

speciale a cura della redazione<br />

Associazione Italiana<br />

Trattamenti superficiali Alluminio<br />

AITAL è un’associazione senza fini di lucro nata nel 1994<br />

dalla fusione di CIOA (Centro Italiano Ossidatori Anodici),<br />

fondato nel 1958, e VECTAL (Associazione italiana verniciatori<br />

alluminio), fondata nel 1986. L’associazione annovera<br />

come soci aziende del comparto dei trattamenti superficiali<br />

dell’alluminio (ossidazione anodica, verniciatura e decorazione)<br />

e aziende che operano nella filiera del settore<br />

alluminio.<br />

Le Aziende di ossidazione anodica associate sono una quarantina<br />

fra le più rappresentative come presenza e quantità<br />

di mercato, ed assicurano una capacità produttiva di circa il<br />

70% del totale nazionale.<br />

I Soci verniciatori sono invece oltre cinquanta e costituiscono<br />

una capacità produttiva pari a oltre il 75% dell’intera produzione<br />

italiana. AITAL include infine circa quaranta Soci<br />

Sostenitori tra produttori di prodotti vernicianti, di prodotti<br />

chimici, di impianti, apparecchiature ed attrezzature di processo,<br />

di estrusi di alluminio, di barrette di poliammide, di<br />

resine, di inchiostri, di pigmenti, di transfer per la sublimazione<br />

e altre Aziende interessate al comparto delle finiture<br />

superficiali sull’alluminio.<br />

AITAL ha organizzato un convegno per fare il punto sullo<br />

stato dell’arte di progetti innovativi e dare chiarimenti sulle<br />

buone pratiche tese a ottenere i migliori risultati nell’anodizzazione,<br />

verniciatura e decorazione dell’alluminio, dando<br />

voce anche ai propri Associati.<br />

AREA CNA PRODUZIONE NAZIONALE<br />

CNA Produzione<br />

Con oltre 70 anni di presenza nella rappresentanza delle<br />

imprese artigiane e delle PMI sul territorio, CNA Confederazione<br />

Nazionale dell’Artigianato, conta oltre 622.000 associati<br />

che danno lavoro a oltre 1,2 milioni di persone. CNA<br />

rappresenta la più grande associazione di rappresentanza<br />

distribuita nel territorio.<br />

All’enorme diffusione dell’artigianato, delle piccole imprese<br />

– sia nelle grandi città come nei piccoli comuni – corrisponde<br />

infatti una presenza capillare: CNA è presente in tutte le<br />

province italiane con 18 CNA regionali e 96 CNA territoriali<br />

con circa 7.500 collaboratori attivi nelle oltre 1.100 sedi: tra<br />

regionali, territoriali e locali.<br />

CNA, attraverso una propria vision di economia, sviluppo e<br />

società, rappresenta e tutela gli interessi delle micro, piccole<br />

e medie imprese operanti nei settori della manifattura,<br />

delle costruzioni, dei servizi, del trasporto, del commercio<br />

e del turismo delle piccole e medie industrie ed in generale<br />

del mondo dell’impresa e delle relative forme associate,<br />

con particolare riferimento al settore dell’artigianato, degli<br />

artigiani, del lavoro autonomo dei professionisti nelle sue<br />

diverse espressioni, delle imprenditrici e degli imprenditori<br />

e dei pensionati.<br />

RICERCA 1 COMMERCIALE<br />

Per potenziare la rete vendita<br />

L'AVVISO È RIVOLTO A<br />

Tutti i candidati che abbiano una buona capacità<br />

di comunicazione e relazione con il pubblico.<br />

Preferibili con esperienza pregressa nel settore vendita<br />

spazi pubblicitari.<br />

OFFRIAMO<br />

Fisso mensile a raggiungimento obbiettivi prefissati,<br />

alte provvigioni, portafoglio clienti.<br />

I NOSTRI MEDIA<br />

Puntobresciano - ilTiratardi<br />

I Candidati interessati possono inviare il proprio curriculum vitae con il<br />

consenso al trattamento dei dati personali<br />

alla mail: editrend@editrend.it o telefonando al 335.6815560<br />

La ricerca è rivolta ad ambosessi (L 903/77)<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!