27.03.2024 Views

2024/1 PUNTOBRESCIANO IL GARDA

Su questo numero SPECIALE 1000 miglia dall'11 al 15 Giugno 2024, STORIE D'IMPRESA, SPECIALE MONDO AUTO, SPECIALE GIARDINAGGIO e SPECIALE GIRO D'ITALIA 2024.

Su questo numero SPECIALE 1000 miglia dall'11 al 15 Giugno 2024, STORIE D'IMPRESA, SPECIALE MONDO AUTO, SPECIALE GIARDINAGGIO e SPECIALE GIRO D'ITALIA 2024.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE GIARDINAGGIO<br />

speciale a cura della redazione<br />

Primavera<br />

Come preparare il giardino in primavera<br />

L'inizio della primavera porta in giardino tutta una serie di attività<br />

come pulire, sarchiare, togliere la pacciamatura, potare gli arbusti,<br />

coltivare i bulbi da fiore estivi, falciare il prato, preparare il terreno e<br />

diserbare aiuole e vialetti. Un giardino piacevole comincia sempre<br />

con una buona preparazione.<br />

Aiuole e bordure:<br />

7 consigli per iniziare bene la stagione<br />

1 All’inizio della primavera, vanga e sarchia le<br />

aiuole di piante perenni (erica, cinquefoglia, iperico,<br />

ecc.), o biennali (viole del pensiero, margherite,<br />

ecc.) in modo da arieggiare il terreno e facilitarne<br />

il riscaldamento.<br />

2 Pulisci le aiuole, elimina le foglie vecchie, libera<br />

la base delle piante per favorire la crescita di<br />

nuovi germogli. Se la pianta ti sembra malconcia,<br />

pota con le cesoie tutte le parti secche. Se sembra<br />

morta, non esitare a tagliarla fino al colletto<br />

e lascia che la natura faccia il suo corso: molte<br />

piante rinascono dalla base.<br />

3 Accorcia le piante che sono diventate troppo alte.<br />

4 Verifica che l’azione del gelo non abbia lasciato<br />

scoperto il colletto delle piante; se necessario,<br />

spargi della terra attorno.<br />

5 Scopri le piante che hai protetto dal freddo.<br />

6 Dividi le piante perenni diventate ormai troppo dense.<br />

16<br />

7 Le piante del giardino roccioso devono essere<br />

diserbate molto presto perché il terreno in cui<br />

crescono si riscalda più velocemente in primavera<br />

e anche le piante infestanti germogliano prima.<br />

Alberi e arbusti:<br />

6 operazioni da fare in primavera<br />

1 Pota gli alberi e gli arbusti eliminando i rami<br />

danneggiati (con cesoie, troncarami, motosega),<br />

quelli che si sono spezzati con il vento o con il<br />

peso del ghiaccio. Approfittane per diradare quelli<br />

che ne hanno bisogno, in modo da liberare il<br />

centro ed eliminare i rami che si incrociano.<br />

2 A marzo, pota inoltre gli arbusti da siepi che richiedono<br />

un ringiovanimento: taglia i rami vecchi<br />

e lascia crescere i rami giovani alla base.<br />

3 Le ramaglie e gli scarti delle potature, dopo<br />

essere passati nel biotrituratore, devono essere<br />

aggiunti al compost o essere utilizzati come pacciamatura.<br />

4 Se non l’hai fatto all’inizio dell’inverno, pota i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!