04.01.2013 Views

Media:Contatto nr. 03 - 2011.pdf - Missione Cattolica Italiana di ...

Media:Contatto nr. 03 - 2011.pdf - Missione Cattolica Italiana di ...

Media:Contatto nr. 03 - 2011.pdf - Missione Cattolica Italiana di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

liana, che interessa alcune zone della<br />

Baviera.<br />

La nostra collettività si segnala purtroppo<br />

per un basso tasso <strong>di</strong> partecipazione<br />

alla vita politica locale ed il<br />

conseguente scarso peso negli equilibri<br />

politici in Baviera.<br />

Eloquenti risultano i dati delle ultime<br />

elezioni amministrative del marzo<br />

2008, sia in termini <strong>di</strong> partecipazione<br />

al voto (circa 8%), che <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dati<br />

italiani eletti.<br />

La partecipazione <strong>di</strong>minuisce anche<br />

verso l’associazionismo tra<strong>di</strong>zionale,<br />

che perde sempre più la sua attrattiva,<br />

specialmente tra le giovani generazioni.<br />

Le due “anime”<br />

della Comunità italiana<br />

Accanto alla cosiddetta “emigrazione<br />

tra<strong>di</strong>zionale” (costituitasi soprattutto<br />

tra gli anni ’50 e la metà degli<br />

anni ’80) si è affiancata - con scarsa<br />

comunicazione - la nuova mobilità<br />

<strong>di</strong> natura professionale, più recente<br />

e numericamente meno significativa,<br />

ma comunque importante.<br />

La comunità della “emigrazione tra<strong>di</strong>zionale”<br />

si percepisce ed è percepita<br />

dai tedeschi come ben integrata,<br />

ma esistono ancora ampi margini<br />

<strong>di</strong> crescita sul piano sociale, culturale<br />

ed economico. Crescita che deve<br />

passare innanzitutto attraverso un<br />

miglioramento dei risultati scolastici<br />

dei nostri ragazzi.<br />

La cosiddetta “nuova emigrazione”<br />

<strong>di</strong> origine professionale è <strong>di</strong>fficilmente<br />

quantificabile sul piano della<br />

consistenza numerica (perché non<br />

tutta registrata presso l’Anagrafe<br />

Consolare), inserita nel contesto locale<br />

e quin<strong>di</strong> in generale meno interessata<br />

a forme <strong>di</strong> aggregazione<br />

“italiana”.<br />

Iniziando con i funzionari internazionali,<br />

presso l’Ufficio Europeo dei<br />

Brevetti e lo European Southern Observatory<br />

<strong>di</strong> Monaco lavorano complessivamente<br />

circa 380 italiani, anche<br />

con posizioni <strong>di</strong>rigenziali.<br />

All’interno <strong>di</strong> ciascuna delle due istituzioni<br />

opera un’Associazione dei<br />

Funzionari Italiani che, insieme all’Associazione<br />

dei Genitori della<br />

Scuola Europea e all’associazione degli<br />

ex-studenti dell’Università Bocconi,<br />

sono le uniche espressioni <strong>di</strong> associazionismo<br />

della “nuova emigrazione”.<br />

Luogo <strong>di</strong> nascita degli italiani nella Circoscrizione Consolare <strong>di</strong> Monaco <strong>di</strong> Baviera<br />

Tipo <strong>di</strong> scuola frequentato nell’anno scolastico 2009/2010 dagli scolari italiani nella Circoscrizione<br />

Consolare <strong>di</strong> Monaco <strong>di</strong> Baviera<br />

Abbiamo italiani nell’ambiente finanziario<br />

e impren<strong>di</strong>toriale, anche<br />

con figure <strong>di</strong> rilievo all’interno del<br />

mondo economico locale. Nostri<br />

concitta<strong>di</strong>ni siedono nei Consigli<br />

d’Amministrazione o occupano posizioni<br />

<strong>di</strong> vertice <strong>di</strong> importanti aziende<br />

tedesche. E numerosi operano nelle<br />

circa 120 aziende e nelle 4 banche<br />

italiane qui presenti, oppure sono attivi<br />

come liberi professionisti (per lo<br />

più nel settore legale e me<strong>di</strong>co, con<br />

eccellenze nel campo del tessile, dei<br />

me<strong>di</strong>a, del commercio, ecc.).<br />

Significativa è la rappresentanza nel<br />

mondo scientifico, con almeno quattro<br />

insigniti <strong>di</strong> importanti premi internazionali<br />

negli istituti <strong>di</strong> ricerca<br />

presenti a Monaco e nei <strong>di</strong>ntorni.<br />

Circa trecento studenti universitari<br />

italiani completano poi la presenza<br />

italiana in campo accademico.<br />

Nostri ufficiali sono attivi presso consorzi<br />

e società che sviluppano velivoli<br />

militari, oppure presso la NATO<br />

School <strong>di</strong> Oberammergau ed il George<br />

Marshall Centre a Garmisch-Partenkirchen.<br />

Di rilievo infine il settore<br />

culturale, con rilevanti personalità,<br />

anche in istituzioni bavaresi.<br />

Per riassumere, quella italiana in<br />

Baviera è una collettività nel suo<br />

complesso più numerosa e meno<br />

omogenea che in passato, con poca<br />

coesione fra le sue <strong>di</strong>verse componenti<br />

e scarso interesse verso la politica<br />

locale, ma con una presenza<br />

significativa nel panorama tedesco.<br />

Una comunità rispetto alla quale le<br />

tra<strong>di</strong>zionali forme <strong>di</strong> intervento da<br />

parte dello Stato italiano sono da ripensare,<br />

perchè sviluppate in perio<strong>di</strong><br />

storici ormai superati.<br />

Clau<strong>di</strong>o Cumani<br />

<strong>Contatto</strong> Maggio-Giugno-Luglio 2011<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!