06.01.2013 Views

opuscolo 2007 - Città di Torino

opuscolo 2007 - Città di Torino

opuscolo 2007 - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORE 20.30 – 24.00<br />

Cinema Baretti – Via Baretti n°4<br />

► NEL VENTRE DEGLI EROI<br />

1° Convegno/rassegna cinematografica annuale sul tema “il cambiamento del maschile”.<br />

Ingresso gratuito.<br />

A cura dell’Associazione volontaria onlus “cerchio degli uomini”.<br />

Info 3357194703 e-mail Muzzarelli.f@alice.it www.cerchiodegliuomini.org<br />

ORE 21.00 – 23.00<br />

Punto prestito Gabriele D’Annunzio - Via Saccarelli n°18<br />

► LA SIGNORA DELL’INQUIETUDINE. LE OSSESSIONI DI PATRICIA HIGHSMITH<br />

NEI SUOI LIBRI E NEL CINEMA. “TUTTE LE DONNE DI HIGHSMITH”<br />

Ciclo <strong>di</strong> incontri de<strong>di</strong>cato a Patricia Highsmith (Texas 1921; Locarno 1995), una delle maggiori scrittrici <strong>di</strong><br />

suspence, i cui libri hanno ispirato <strong>di</strong>versi registi. Solitaria per vocazione, <strong>di</strong>versa per scelta, ribelle ed inquieta, ma<br />

anche infaticabile e coscienziosa artista-artigiana della scrittura.<br />

Ingresso gratuito.<br />

La produzione letteraria a cura <strong>di</strong> Margherita Giacobino; la filmografia a cura <strong>di</strong> Massimo Quaglia.<br />

Organizzazione a cura <strong>di</strong>: Biblioteche civiche torinesi, Settore Pari opportunità e politiche <strong>di</strong> genere (Servizio<br />

LGBT), Aiace <strong>Torino</strong>, Museo Nazionale del Cinema - Fondazione Maria Adriana Prolo.<br />

Info 011 4424508 e-mail serviziolgbt@comune.torino.it<br />

SABATO SABATO SABATO 24 24 24 MARZO MARZO<br />

MARZO<br />

ORE 9.30 – 13.00<br />

Provincia <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> - sala dei Consiglieri – Via Maria Vittoria n°12<br />

► E TU A COSA GIOCHI?<br />

PRATICHE EDUCATIVE PER LIBERARE LE DIFFERENZE E COSTRUIRE L’EGUAGLIANZA<br />

TRA I BAMBINI E LE BAMBINE.<br />

Seminario pubblico patrocinato da Comune <strong>di</strong> <strong>Torino</strong>, Provincia <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> e Regione Piemonte per il superamento<br />

degli stereotipi sessuali che impe<strong>di</strong>scono le pari opportunità tra i bambini e le bambine.<br />

Ingresso gratuito. Gra<strong>di</strong>ta segnalazione telefonica al n° 011541225 o via fax al n° 011541339 o via mail a<br />

s.vitale@cemeato.com<br />

A cura della Cooperativa sociale Cemea del Piemonte.<br />

Info 011 541225 e-mail s.vitale@cemeato.com www.piemonte.cemea.it<br />

ORE 18.00 – 20.00<br />

Atrium – Piazza Solferino<br />

► PAROLE DI DONNE. UNA RIFLESSIONE SULL' ESSERE DONNA A TORINO, OGGI<br />

“Dall’altra parte della barricata…” Testimonianze delle 14 protagoniste del libro.<br />

Ingresso gratuito.<br />

A cura <strong>di</strong> Emily <strong>Torino</strong>.<br />

Info 349 4161315 e-mail emilytorino@tin.it<br />

ORE 20.30 – 24.00<br />

Cinema Baretti – Via baretti n°4<br />

► NEL VENTRE DEGLI EROI<br />

1°Convegno/rassegna cinematografica annuale sul tema “il cambiamento del maschile”.<br />

Ingresso gratuito.<br />

A cura dell’Associazione volontaria onlus “cerchio degli uomini”.<br />

Info 3357194703 e-mail Muzzarelli.f@alice.it www.cerchiodegliuomini.org<br />

ORE 21.00 – 22.00<br />

Centro Culturale IL NUNZIO - Via Rossini n°14<br />

► STORIA DI E.<br />

Il vuoto <strong>di</strong> una stanza, il vuoto <strong>di</strong> una donna che cerca <strong>di</strong> ricordare l’impossibile, la negazione <strong>di</strong> un SE forse mai<br />

esistito, la volontà <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere e la brama <strong>di</strong> ricostruire su un terreno ormai arido. Spettacolo teatrale<br />

Costo ridotto € 6 per le donne.<br />

A cura dell’Associazione Anna Cuculo Group.<br />

Info 011 5619129 e-mail annacuculo@libero.it www.annacuculogroup.it<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!