14.01.2013 Views

Progetto MIUR-AID di formazione dei referenti su dislessia e DSA

Progetto MIUR-AID di formazione dei referenti su dislessia e DSA

Progetto MIUR-AID di formazione dei referenti su dislessia e DSA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ruolo dell’insegnante<br />

referente <strong>su</strong> <strong>di</strong>slessia e <strong>DSA</strong><br />

�� Effettua la <strong>formazione</strong> on line <strong>su</strong>lla<br />

piattaforma web INDIRE puntoedu<br />

�� Partecipa al forum <strong>su</strong>i temi del corso<br />

�� Può interagire con il tutor <strong>di</strong> <strong>formazione</strong> on<br />

line e rivolgere domande specifiche anche<br />

agli specialisti del comitato scientifico <strong>AID</strong><br />

�� E’ l’interlocutore nella progettualità tra gli<br />

operatori della scuola e gli operatori<br />

sanitari. sanitari<br />

Ruolo dell’insegnante<br />

referente <strong>su</strong> <strong>di</strong>slessia e <strong>DSA</strong><br />

�� All’interno della scuola è un riferimento per i<br />

colleghi avendo una <strong>formazione</strong> specifica <strong>su</strong>l<br />

problema<br />

�� Può fornire informazioni, materiali <strong>di</strong>dattici e <strong>di</strong><br />

valutazione specifici<br />

�� E’ in contatto con <strong>AID</strong> e con gli enti <strong>di</strong><br />

<strong>formazione</strong><br />

�� E’ coinvolto o interviene nella programmazione<br />

<strong>di</strong>dattica e nella soluzione <strong>dei</strong> problemi nella<br />

classe quando ci sono alunni con <strong>DSA</strong><br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!