30.01.2013 Views

hds internet - The Historical Diving Society Italia

hds internet - The Historical Diving Society Italia

hds internet - The Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il monumento a Jacques Mayol<br />

realizzato per volontà del ten. Sergio<br />

Cechet che verrà deposto il prossimo<br />

7 luglio nei fondali antistanti la sua casa<br />

all’Isola d’Elba.<br />

Mi chiamo Sergio Cechet, sono un<br />

tenente dell’Aeronautica in pensione,<br />

non vedente per cause di servizio<br />

e attualmente trainer instructor<br />

della HSA. Nel ’98, all’Isola<br />

d’Elba, ho tentato il mio primo<br />

Record d’immersione con bombole,<br />

ad una profondità di 42 m. Ad<br />

accompagnarmi, oltre allo staff<br />

dell’HSA, c’erano alcuni mostri<br />

sacri della subacquea, come<br />

Bucher, Mazzari, il generale Rocca<br />

e Jacques Mayol. Lo avevo conosciuto<br />

due giorni prima, gli ho parlato<br />

e c’eravamo dati appuntamento<br />

per l’impresa che dovevo affron-<br />

Abbiamo appreso con vero piacere ed entusiasmo che<br />

il nostro socio C.V. Domenico Matarese (Mimmo) è<br />

stato nominato Presidente del “Consiglio Nazionale<br />

Palombari e Sommozzatori della M.M. in congedo”.<br />

Conoscendo ed avendo avuto modo di apprezzare in<br />

passato le sue doti professionali come palombaro e<br />

HDS NOTIZIE N. 23 - Giugno 2002 - pag. 33<br />

PER JACQUES MAYOL<br />

tare. La sua disponibilità, il suo<br />

modo di fare, il grande personaggio<br />

che era stato mi avevano colpito.<br />

Ora la sua mancanza è come un<br />

peso per me e mi sento in dovere di<br />

fare qualcosa per lui e in sua<br />

memoria, affinché tutti i subacquei<br />

abbiano un ricordo e un punto di<br />

riferimento in suo nome. Ho realizzato<br />

(con l’aiuto di altre persone)<br />

un monumento a forma d’onda con<br />

una pergamena sotto vetro e riferimenti<br />

subacquei che, dopo essere<br />

stata esposta a Ronchi dei<br />

Legionari e all’EUDI Show di<br />

Verona, è tuttora visibile a<br />

Capoliveri presso il Municipio, per<br />

poi essere definitivamente collocato<br />

nei fondali antistanti la sua casa<br />

il giorno 7 luglio. La mia è un’iniziativa<br />

personale, ma sarei lieto che<br />

quel giorno ci fossero tanti subacquei<br />

ad accompagnarmi. Date le<br />

mie menomazioni (privo della<br />

vista e della mano sinistra) ho<br />

dovuto necessariamente avvalermi<br />

dell’opera di alcuni amici: l’onda è<br />

stata modellata da Luciano Moretti<br />

della GTS, la cornice con le pinne<br />

e la maschera dall’artista ronchese<br />

Luciano Mayer; sulla pergamena le<br />

parole dell’artista Alfio Scarpa:<br />

a Jacques Mayol<br />

Con l’onda arriva il ricordo<br />

Un giorno mi hai dato la mano<br />

E mi hai accompagnato<br />

nel profondo<br />

Con l’onda il corpo se ne va<br />

Oggi riprendo quella mano<br />

E ti accompagno per sempre<br />

quaggiù<br />

Queste persone hanno tradotto in<br />

concreto il mio pensiero proprio<br />

come lo volevo.<br />

Sergio Cechet<br />

IL C.V. MATARESE, PRESIDENTE DEL “CONSIGLIO NAZIONALE<br />

PALOMBARI E SOMMOZZATORI DELLA M.M. IN CONGEDO”<br />

subacqueo, è stato tra l’altro comandante del G.O.S. di<br />

COMSUBIN fino al suo ritiro dalla M.M., ci auguriamo<br />

che da questa nomina possano scaturire positive<br />

occasioni di collaborazione per entrambe le associazioni<br />

che hanno più di un interesse in comune.<br />

Buon lavoro Com.te Matarese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!