30.01.2013 Views

Il Guado dell'Antico Mulino - Novembre 2011 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Novembre 2011 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Novembre 2011 - Sanpietroingu .net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fu una delle occasioni in cui ancora una volta<br />

si ebbe la conferma che il colore della pelle, la<br />

forma fisica, il vestito, la diversità non hanno<br />

alcun valore e non determinano quanto valiamo<br />

come persone. Sono le scelte, i principi, le<br />

idee, l’educazione che fanno di noi gli uomini e<br />

le donne che siamo.<br />

Infatti Robigno sembrava essersi dimenticato<br />

delle dicerie e delle malelingue nei suoi confronti,<br />

perché, mai come in quel momento, voleva<br />

far ritornare il sorriso sui volti degli abitanti<br />

di Tintorelandia.<br />

Provò ad entrare nella fabbrica del colore.<br />

Silenzio. Deserto. Tutto era tinto di bianco e<br />

nero. Tristezza e desolazione facevano da scenario<br />

in un triste e scuro teatro. Qualcosa di<br />

simile ad un grande lenzuolo aveva ricoperto<br />

macchinari, pentoloni, barattoli di colore, tubi<br />

e tubicini. Non l’aveva mai vista in funzione ma<br />

immaginava calderoni zeppi di inchiostro colorato<br />

che ribollivano e gorgheggiavano.<br />

Immaginava un buco nel fondo di ogni pentola<br />

collegato a vari tubicini che facevano defluire<br />

l’essenza in grossi diffusori: quest’ultimi dovevano<br />

spruzzarla come uno spray in tutto il paesaggio.<br />

Ora tutto era buio e spento. Innaturale. Come<br />

un film in bianco e nero. Come una vecchia<br />

foto. Sì, doveva fare qualcosa.<br />

Poi gli venne un’idea. Preparò lo zaino, sapeva<br />

che sarebbe stato un viaggio lungo.<br />

Camminò verso est, attraversò grigie praterie e<br />

neri deserti. Passò sotto candide nubi e bianche<br />

stelle, che facevano sembrare la notte ancora<br />

più buia. Si accampò sotto la grigia chioma di<br />

una folta quercia, dalla quale sbucavano occhi<br />

curiosi di un gruppo di ghiri dal pelo scuro ed<br />

ispido, dotati di denti bianchi, aguzzi, che facevano<br />

rabbrividire.<br />

Aveva freddo perché il paesaggio gli trasmetteva<br />

una sensazione di terrore. Non scorgeva anima<br />

viva.<br />

Gli abitanti se ne stavano ben chiusi nelle loro<br />

grigie case, in attesa che il manto sparisse pian<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!