30.01.2013 Views

Il Guado dell'Antico Mulino - Novembre 2011 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Novembre 2011 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Novembre 2011 - Sanpietroingu .net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> 13 agosto 1922 lascia questa vita terrena pianto<br />

e rimpianto dai suoi cari, dai suoi concittadini<br />

tutti e da quanti ebbero a conoscerlo.<br />

Io non ho conosciuto il mio bisnonno, così<br />

come non ho conosciuto nonno Silvio, suo figlio,<br />

anch’esso medico stimato, amato e prematuramente<br />

scomparso a soli 45 anni, ma di essi,<br />

attraverso quel poco che mi è stato raccontato<br />

e ciò che ho potuto vedere e constatare, sento<br />

profondamente radicato l’orgoglio di chi tra i<br />

suoi antenati può annoverare persone come il<br />

dr. Sebastiano Bordignon, il cui merito principale<br />

è stato quello di dedicare tutta la vita agli<br />

altri.<br />

Spero con questo modesto e piccolo scritto di<br />

essere riuscito a rammentare, a quanti lo leggeranno,<br />

la figura di un uomo, che con il suo operare<br />

e il suo prodigarsi per una causa altamente<br />

umanitaria, ha scritto una pagina della storia di<br />

una Comunità quale quella di San Pietro in Gù.<br />

Venezia, li 13 agosto 2000<br />

Leonida Grazioli (2)<br />

(1) Figlia di Silvio Bordignon e non già di Sebastiano del quale è la<br />

nipote.<br />

(2) Figlio di Giuseppina Bordignon, il cui padre Silvio, medico di Polverara<br />

(PD), era figlio di Sebastiano.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!