02.02.2013 Views

scarica il Notiziario S.I.M. - Società Italiana di Malacologia

scarica il Notiziario S.I.M. - Società Italiana di Malacologia

scarica il Notiziario S.I.M. - Società Italiana di Malacologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I lavori depositati saranno pubblicati sul Bollettino Malacologico, rivista ufficiale della <strong>Società</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>di</strong> <strong>Malacologia</strong><br />

(S.I.M.).<br />

Sono previste <strong>di</strong>verse sezioni Posters.<br />

INFORMAZIONI GENERALI<br />

Il congresso si svolgerà dal 10 al 14 ottobre 2005 presso <strong>il</strong> Centro Museale “Centro Musei delle Scienze Naturali”<br />

dell’Università <strong>di</strong> Napoli “Federico II”, Via Mezzocannone, 8, con inizio alle ore 8,30 del 10 ottobre.<br />

La sede del Congresso è situata nel Centro Storico della città <strong>di</strong> Napoli, in prossimità <strong>di</strong> numerosi ed importanti monumenti.<br />

E’ possib<strong>il</strong>e giungere a Napoli in: aereo + bus e/o taxi, aeroporto <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>chino; in treno,stazione <strong>di</strong> Napoli Centrale; auto,<br />

autostrade A1, A3 e A7, uscita Napoli Centro.<br />

Le lingue ufficiali del Congresso saranno l’Italiano, <strong>il</strong> Francese, l’Inglese e lo Spagnolo; i riassunti potranno essere redatti in<br />

una <strong>di</strong> queste lingue.<br />

Sistemazione<br />

Gli alberghi segnalati dal Comitato Organizzatore, la cui lista verrà inviata con la 2ª, sono tutti nelle vicinanze della sede del<br />

congresso.<br />

Escursioni<br />

Per gli accompagnatori, durante lo svolgimento del Congresso, sono previste gite e visite a monumenti della città e dei<br />

<strong>di</strong>ntorni.<br />

Alcuni dei soci S.I.M. <strong>di</strong> Napoli appartenenti alla Sezione Campano Pugliese, unitamente all’Associazioni Subacquei <strong>di</strong> Napoli<br />

saranno <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i ad accompagnare le persone interessate in immersioni nelle acque del Golfo <strong>di</strong> Napoli.<br />

E’ prevista per <strong>il</strong> giorno mercoledì 12 lo svolgimento <strong>di</strong> una sessione presso <strong>il</strong> “Centro Cerio <strong>di</strong> Capri”. I partecipanti avranno<br />

la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> visitare alcuni dei luoghi più caratteristici dell’Isola.<br />

Conchigliologia<br />

E’ prevista una sezione speciale, curata da Sergio Duraccio <strong>di</strong> Napoli che prevede: identificazione <strong>di</strong> specie dubbie, scambi,<br />

esposizione <strong>di</strong> esemplari rari, ecc..<br />

Quota <strong>di</strong> iscrizione<br />

La quota <strong>di</strong> partecipazione, che include gli atti del Congresso ed i coffee breakè è <strong>di</strong> € 75,00 se <strong>il</strong> versamento verrà effettuato<br />

entro <strong>il</strong> 30.06.05 e <strong>di</strong> € 120,00 se avverrà successivamente.<br />

I versamenti verranno effettuati alla Segreteria della S.I.M. con le modalità che verranno comunicate con la seconda circolare.<br />

PROGRAMMA PROVVISORIO<br />

Lunedì 10 ottobre 2005<br />

08,30-10,00 Registrazione and Sistemazione dei Posters<br />

10,00-10,30 Apertura <strong>di</strong> Sessione<br />

10,30-11,30 Conferenza <strong>di</strong> apertura<br />

11,30-12,00 Coffee break<br />

12,00-13,30 Contributi<br />

13,30-15,30 Intervallo<br />

15,30-17,00 Contributi<br />

17,00-17,30 Coffee break<br />

17,30-19,00 Contributi<br />

Martedì 11 ottobre 2005<br />

09,30-11,00 Contributi<br />

11,00-11,30 Coffee break<br />

11,30-12,30 Conferenza su invito<br />

12,30-13,30 Poster Session<br />

13,30-15,30 Intervallo<br />

15,30-17,00 Contributi<br />

17,00-17,30 Coffee break<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!