15.08.2013 Views

RLT3725CH-A / RLT3725-A - Ryobi

RLT3725CH-A / RLT3725-A - Ryobi

RLT3725CH-A / RLT3725-A - Ryobi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F GB E I P NL S DK N FIN GR TR EST LT LV<br />

MONTAGGIO<br />

tubo superiore in quello inferiore, prestare attenzione<br />

a non danneggiare il cavo d'alimentazione, che deve<br />

rimanere libero all'interno dei tubi.<br />

Nota: Questa procedura di montaggio è spiegata in<br />

un'etichetta applicata sul tubo. Rimuovere l'etichetta<br />

dopo avere portato a termine il montaggio.<br />

Nota: Questa operazione di montaggio può essere<br />

eseguita una sola volta. Ciò significa che non<br />

è possibile sganciare il tubo superiore da quello<br />

inferiore dopo averli assemblati.<br />

IMPUGNATURA ANTERIORE (Fig. 3A)<br />

■ Installare l'impugnatura anteriore sul tubo e sistemarla<br />

in una posizione di lavoro confortevole.<br />

■ Inserire la vite nell'impugnatura anteriore, come<br />

illustrato nella Fig. 3, e installare il dado ad alette.<br />

■ Serrare saldamente il dado ad alette.<br />

MONTAGGIO DEL SUPPORTO BRACCIO<br />

(solo modello <strong><strong>RLT3725</strong>CH</strong>-A) (Fig. 3B)<br />

Posizionare il supporto braccio (7) all'estremità<br />

dell'impugnatura principale (1). Inserire la vite nel foro<br />

alla base del supporto braccio ed avvitare il dado sull'altro<br />

lato per fissarlo.<br />

MONTAGGIO DEL DEFLETTORE<br />

ATTENZIONE<br />

La lama di taglio del filo (20) situata sul deflettore<br />

è molto tagliente! Non toccarla per evitare<br />

di ferirsi.<br />

■ Posizionare il deflettore (15) sul carter del motore<br />

(13) e fissarlo sul retro servendosi delle 4 viti fornite<br />

in dotazione.<br />

■ Rimuovere con cautela il nastro adesivo che ricopre<br />

la lama di taglio.<br />

AVVERTENZA<br />

Non utilizzare mai il tagliabordi se il deflettore<br />

non è stato installato. Questo componente è<br />

di fondamentale importanza per la sicurezza<br />

generale e per il corretto funzionamento del<br />

tagliabordi. La mancata osservanza di queste<br />

norme può provocare gravi lesioni fisiche.<br />

Italiano<br />

29<br />

UTILIZZO<br />

AVVERTENZA<br />

Durante l'uso, il tagliabordi potrebbe scagliare<br />

verso l'esterno frammenti che potrebbero causare<br />

gravi lesioni. Quando si utilizza il tagliabordi,<br />

si raccomanda pertanto di indossare sempre<br />

occhiali di protezione, stivali, guanti e pantaloni<br />

lunghi e spessi.<br />

MESSA IN FUNZIONE<br />

■ Prima di iniziare a lavorare, accertarsi che il blocco<br />

motore e la testina a filo non siano danneggiati.<br />

Non utilizzare il tagliabordi se appare danneggiato in<br />

qualsivoglia modo.<br />

■ Assicurarsi che l'area di taglio sia priva di pietre,<br />

detriti, cavi o altri oggetti.<br />

■ Prima di iniziare l'operazione di taglio, assicurarsi<br />

che la lunghezza del tubo sia adeguata alla propria<br />

altezza. Se necessario, regolare l'altezza del<br />

tagliabordi premendo il pulsante di regolazione della<br />

lunghezza del tubo (8) e quindi tirando o spingendo<br />

il tubo superiore, per innestarlo nella scanalatura più<br />

adatta alla propria altezza (Fig. 4).<br />

■ Prima di mettere in funzione l'apparecchio per la<br />

prima volta, assicurarsi che i fili di taglio (18) arrivino<br />

a livello della lama di taglio del filo. Se non sono<br />

sufficientemente lunghi, premere il pulsante di uscita<br />

del filo (17) e svolgere altro filo.<br />

■ Bloccare il cavo d'alimentazione per mezzo<br />

dell'apposito gancio: a tale scopo, formare un anello<br />

con il cavo d'alimentazione, quindi farlo passare<br />

nella fessura sul retro dell'impugnatura principale e<br />

successivamente intorno al gancio. Questo gancio<br />

consente di evitare che il cavo venga accidentalmente<br />

scollegato durante l'uso (Fig. 5).<br />

■ Collegare il cavo d'alimentazione del tagliabordi ad<br />

una presa. La spia luminosa di presenza tensione<br />

(6) si illumina quando il tagliabordi è collegato<br />

all'alimentazione elettrica (spia luminosa di colore blu)<br />

(Fig. 6).<br />

■ Prima di iniziare l'operazione di taglio, preparare il filo<br />

di taglio.<br />

■ Tenere il tagliabordi leggermente al di sopra del<br />

terreno e metterlo in funzione premendo innanzitutto<br />

il pulsante di sblocco del grilletto (2) e quindi il grilletto<br />

(3). Lasciare girare a vuoto il tagliabordi per alcuni<br />

secondi, in modo tale che la lunghezza del filo di<br />

taglio si regoli automaticamente.<br />

AVVERTENZA<br />

È necessario ripetere queste fasi prima di ogni<br />

impiego, per assicurarsi che tutto funzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!