12.07.2015 Views

Manual utilizator MDC - GeoStru Software

Manual utilizator MDC - GeoStru Software

Manual utilizator MDC - GeoStru Software

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>GeoStru</strong> <strong>Software</strong> 21123Tipi di costruzioneOpere provvisorie - Opere provvisionali - Strutture infase costruttivaOpere ordinarie, ponti, opere infrastrutturali e dighe didimensioni contenute o di importanza normaleGrandi opere, ponti, opere infrastrutturali e dighe digrandi dimensioni o di importanza strategicaVita nominale V N(in anni)=10=50=100Tab. 2.4.I NTC2008 - Vita nominale VN per diversi tipi di opere3. Verranno così ricavati i parametri Tr, ag, F0, Tc*;Tr: periodo di ritorno dell'azione sismica;ag: accelerazione orizzontale massima attesa al sito;F0: valore massimo del fattore di amplificazione dello spettro inaccelerazione orizzontale;Tc*: periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro inaccelerazione orizzontale.4. Selezionare l'opzione relativa all'opera in oggetto;5. Indicare:Cat e goria sot t osuolo: categoria di sottosuolo di riferimento;Cat e goria t opografic a: categoria topografica di riferimento;CategoriaDescrizioneA m m a ssi ro ccio si a ffio ra nti o te rre ni m o lto rig id i caratterizzati da valori diA V S , 30superiori a 800 m/s, eventualmente comprendenti in superficie unostrato di alterazione, con spessore massimo pari a 3 m.R o cce te ne re e d e p o siti d i te rre ni a g ra na g ro ssa m o lto a d d e nsa ti o te rre nia g ra na fina m o lto co nsiste nti con spessori superiori a 30 m, caratterizzatiB da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profonditàe da valori di V S , 30compresi tra 360 m/s e 800 m/s (ovvero N S PT> 50 neiterreni a grana grossa e c u, 30> 250k P a nei terreni a grana fina).De p o siti d i te rre ni a g ra na g ro ssa m e d ia m e nte a d d e nsa ti o te rre ni a g ra nafina m e d ia m e nte co nsiste nti con spessori superiori a 30 m, caratterizzatiC da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profonditàe da valori di V S , 30compresi tra 180 m/s e 360 m/s (ovvero N S PT< 50 neiterreni a grana grossa e 70< c u, 30< 250k P a nei terreni a grana fina).De p o siti d i te rre ni a g ra na g ro ssa sca rsa m e nte a d d e nsa ti o d i te rre ni ag ra na fina sca rsa m e nte co nsiste nti, con spessori superiori a 30 m,D caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccanichecon la profondità e da valori di V S , 30inferiori a 180 m/s (ovvero N S PT< 15 neiterreni a grana grossa e c u, 30< 70k P a nei terreni a grana fina).T e rre ni d e i so tto suo li d i tip o C o D p e r spe sso re no n supe rio re a 20 m,Eposti sul substrato di riferimento (con V S> 800 m /s).Tab. 3.2.II NTC2008 - Categorie di sottosuoloCategoriaDescrizioneDepositi di terreni caratterizzati da valori di V S , 30inferiori a 100 m/s(ovvero 10< cS1u, 30< 20k P a), che includono uno strato di almeno 8 m di terrenia grana fina di bassa consistenza, oppure che includono almeno 3 m ditorba o di argille altamente organiche.Deposisti di terreni suscettibili di liquefazione, di argille sensitive o qualsiasiS2altra categoria di sottosuolo non classificabile nei tipi precedenti.© 2013 <strong>GeoStru</strong> <strong>Software</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!