22.02.2013 Views

We also establish a relation. - European Biomass Conference and ...

We also establish a relation. - European Biomass Conference and ...

We also establish a relation. - European Biomass Conference and ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

organisers:<br />

IEA Task 40<br />

ETA-Florence Renewable Energies, Italy<br />

for further information:<br />

Maurizio Cocchi<br />

ETA-Florence Renewable Energies, Italy<br />

E-mail: maurizio.cocchi@etaflorence.it<br />

Italian biomass forum (in italian)<br />

Day: Thursday, 21 June 2012<br />

Time: 10:00 - 17:30<br />

site: Hall Red 1<br />

access: free admission, pre-registration required.<br />

To register please visit:<br />

www.etaflorence.it/italian-biomass-forum-registration-it<br />

L’evento, organizzato con il supporto di ITABIA - Italian <strong>Biomass</strong><br />

Association, si terrà il prossimo 21 giugno nell’ambito della 20ma<br />

Conferenza ed Esposizione Europea sulla <strong>Biomass</strong>a (EU BC&E).<br />

La EU BC&E, che si svolgerà al Milano Convention Centre dal 18<br />

al 22 giugno 2012, è uno degli eventi internazionali di riferimento<br />

per gli operatori del settore biomassa provenienti da tutto il mondo<br />

e beneficia del supporto istituzionale della Commissione Europea,<br />

del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,<br />

della Regione Lombardia, dell’UNESCO, del Consiglio mondiale per<br />

l’energia rinnovabile (WCRE), dell’Associazione europea dell’industria<br />

delle biomasse (EUBIA) e di altre organizzazioni.<br />

Nel corso delle cinque giornate della Conferenza, scienziati, rappresentanti<br />

del mondo dell’industria, fornitori, enti finanziari e responsabili<br />

delle politiche parteciperanno per discutere gli sviluppi nell’ambito<br />

della comunità della biomassa. Il programma scientifico prevede<br />

quasi 1000 presentazioni in sessioni plenarie, orali e tramite poster,<br />

sui seguenti temi:<br />

• conversione delle biomasse in calore, elettricità e prodotti;<br />

• carburanti dalle biomasse;<br />

• il mercato delle biomasse;<br />

• politiche e sostenibilità.<br />

L’iniziativa dell’Italian <strong>Biomass</strong> Forum intende proporsi come un’occasione<br />

di aggiornamento e confronto in italiano sullo stato della<br />

produzione e utilizzo energetico delle biomasse in Italia.<br />

I contributi degli esperti, incentrati sugli ultimi sviluppi della tecnica<br />

e della normativa e presentati nella prima parte dell’evento, saranno<br />

seguiti da una tavola rotonda con i principali esponenti nazionali del<br />

mondo istituzionale e associazionistico del settore.<br />

XLI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!