06.08.2015 Views

Curriculum vitae dei Dirigenti in servizio presso Regione ... - Salute

Curriculum vitae dei Dirigenti in servizio presso Regione ... - Salute

Curriculum vitae dei Dirigenti in servizio presso Regione ... - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Franco Picco10 febbraio 1956IstruzioneLaurea <strong>in</strong> scienze geologiche <strong>presso</strong> l’università degli Studi di Milano.Ambiti di esperienza professionaleDa aprile 2010 ad oggi, Direttore Generale ad Ambiente, Energia e Reti di <strong>Regione</strong> Lombardia.Dal giugno 2008 all’aprile 2010, Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezionedell’Ambiente (ARPA) della Lombardia.L’attuale area di responsabilità comprende i settori: qualità delle acque, <strong>servizio</strong> idrico<strong>in</strong>tegrato, derivazioni idriche, bonifiche, cave, m<strong>in</strong>iere, rischi <strong>in</strong>dustriali, aziende a rischiorilevante (ARIR), Autorizzazione Integrata Ambienta (AIA), emissioni <strong>in</strong> atmosfera e qualitàdell’aria, <strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento da agenti fisici, energia e reti elettriche, “green economy”,telecomunicazioni, valutazione di impatto ambientale (VIA) e, di concerto, valutazioneambientale strategica (VAS) e gestione <strong>dei</strong> rifiuti.Dal 2002 a giugno 2008, <strong>in</strong> <strong>Regione</strong> Lombardia come Direttore Generale alla Qualitàdell’Ambiente (2005 – 2008), Direttore Generale Vicario a Risorse Idriche e Servizi di PubblicaUtilità (2003 – 2005) e Dirigente responsabile del settore dedicato all’energia ed alle retitecnologiche (2002).Dal 1995 a f<strong>in</strong>e 2001 ha avuto <strong>in</strong>carichi apicali di direzione, tecnica prima e generale poi, <strong>in</strong>una società di servizi di <strong>in</strong>teresse economico generale a prevalente capitale pubblico operantenel campo dell’energia, della distribuzione del gas, <strong>dei</strong> servizi idrici, della gestione <strong>dei</strong> rifiuti edel “global service” manutentivo.Dal 1981 al 1994 <strong>presso</strong> per una primaria società d’<strong>in</strong>gegneria ambientale, privata, di rilievonazionale operando <strong>in</strong> tutta Italia ed <strong>in</strong> molti Paesi europei, asiatici, americani ed africani, conla posizione f<strong>in</strong>ale di responsabile della divisione aziendale di “eng<strong>in</strong>eer<strong>in</strong>g geology edidrogeologia”; ha firmato, per le parti competenza, vari progetti per opere pubbliche di elevatorilievo (tratte di Alta Velocità Ferroviaria, ecc.).Relatore per numerosi Enti ed Università, ha coperto vari <strong>in</strong>carichi a livello nazionale; tra glialtri, nom<strong>in</strong>ato Commissario nazionale per la Valutazione di Impatto Ambientale,rappresentante unico delle Regioni italiane nel Comitato Tecnico Esecutivo per la lotta allaclimalterazione e del Comitato nazionale per la Mobilità Sostenibile del M<strong>in</strong>istero dell’Ambiente.Iscrizione ad albi professionali e abilitazioni:Iscrizione all’albo Nazionale <strong>dei</strong> Geologi e Ord<strong>in</strong>e <strong>dei</strong> Geologi <strong>Regione</strong> LombardiaU.O. Organizzazione e Personale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!