08.08.2015 Views

CURRICULUM VITAE

Curriculum Annalisa Giombetti - Comune di Loreto

Curriculum Annalisa Giombetti - Comune di Loreto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CURRICULUM</strong> <strong>VITAE</strong>INFORMAZIONI PERSONALINomeGiombetti AnnalisaData di nascita 07/03/1978Qualifica Istruttore Direttivo Tecnico - cat. D1 -IngegnereAmministrazioneComune di LoretoIncarico attuale Responsabile III Settore – SERVIZIOLAVORI PUBBLICI E GESTIONEPATRIMONIONumero telefonico ufficio 071/7505641Fax ufficio 071/7505641E-mail istituzionaleTITOLI DI STUDIO EPROFESSIONALI – ESPERIENZELAVORATIVETitoli di studio• Laurea in Ingegneria Edile-Architetturaconseguita presso l’ UniversitàPolitecnica delle Marche il 19/12/2005,con la votazione di 110/110 con lode edignità di stampa;• Dottorato di ricerca in Architettura,Costruzioni e Strutture conseguitapresso la Scuola di Dottorato dellaFacoltà di Ingegneria dell’ UniversitàPolitecnica delle Marche il 18/02/2011.Altri titoli di studio e professionali • Diploma di maturità Scientificaconseguito presso il Liceo Scientifico“N. Badaloni” di Recanati, con lavotazione di 60/60;• Abilitazione all’ Esercizio dellaProfessione di Ingegnere Civile eAmbientale da luglio 2006• Iscrizione all’ Albo Professionale degliIngegneri della Provincia di Ancona(Sezione A - n. iscrizione: 2832 condecorrenza 05/10/2006);• Conseguimento patentino dicoordinatore per la sicurezza neicantieri temporanei e mobili in fase diprogettazione ed in fase di esecuzionecon conseguente abilitazione a svolgereil ruolo di coordinatore per la sicurezzain fase di progettazione e in fase diesecuzione;


Esperienze professionali ed incarichiricoperti• Tecnico competente in acusticaambientale ed edilizia iscritto all’ElencoRegionale dei Tecnici competenti inacustica con Decreto del Dirigente dellaP.F. Tutela delle Risorse Ambientali n.141/TRA_08 del 24/08/2009;• Collaborazione con il dipartimento diArchitettura, Costruzioni e Strutturedell’Università Politecnica delle Marchee partecipazione al progetto per lariqualificazione di aree urbane della cittàdi Osimo nel 2006;• Redazione progetto preliminare parcourbano denominato “Giardino delle centofinestre” con conseguente ottenimento,da parte del Comune di Loreto, difinanziamento da parte della Provincianel 2006;• Attività di libero professionista nel campodell’edilizia privata civile ed industrialeda gennaio 2007 ad aprile 2012;• Assunzione part-time al 50% (18 oresettimanali) a tempo determinato didurata triennale dal 22/12/2007 al22/12/2010 con qualifica di IstruttoreDirettivo Tecnico cat. D1 con incarico diprogettazione e direzione Lavori Pubblicidell’Ufficio Tecnico presso il II Settorefunzionale (Servizi Tecnici – Assetto eGestione del Territorio) del Comune diLoreto con sede in Corso Boccalini 32,nel gennaio 2007;• Conferimento incarico da parte delComune di Castefidardo per laredazione di elaborati grafici, rendering ecollaborazione alla stesura del computometrico e calcoli strutturali preliminarifondazioni relativo al progetto definitivodella nuova Scuola Media sita in viaMontessori nel Comune di Castelfidardonel luglio 2009;• Conferimento incarico da parte dellaFondazione Opere Laiche Lauretane eCasa Hermes per la progettazionedefinitiva relativa alla realizzazione di unedificio da destinare ad ediliziaresidenziale e parcheggi in un lotto dicompletamento B1 sito in via S.Francesco nel Comune di Loreto nelnovembre 2010;• Progettazione definitiva dell’asilo “A.


Capacità linguisticheCapacità nell’uso delle tecnologieAltro (partecipazione a corsi, convegni eseminari, pubblicazioni, collaborazione ariviste, ecc. ed ogni altra informazioneche il responsabile ritiene pubblicare)Lorenzini”, sito in via Vinciguerra nelComune di Recanati, nel dicembre 2011;• Assunzione part-time al 50% (18 oresettimanali) a tempo indeterminato conqualifica di Istruttore Direttivo Tecnicocat. D1 con incarico di progettazione edirezione Lavori Pubblici dell’UfficioTecnico presso il II Settore funzionale(Servizi Tecnici – Assetto e Gestione delTerritorio) del Comune di Loreto, aseguito del superamento un concorsopubblico, nel gennaio 2011.• Fondamenti della lingua inglese e buonaconoscenza della lingua francese sia alivello scritto che parlato;Conoscenza ed utilizzo di:• Windows: pacchetto Microsoft Office(Word, Excel, Power Point), PostaElettronica ed Internet;• AutoCAD (modellazione 2D e 3D);• Architectural Desktop;• Photoshop;• Indesign;• 3D STUDIO VIZ R3;• 3D STUDIO MAX;• Rhinoceros;• PROSAP (Calcolo strutturale);• REGOLO (Computi metrici e contabilità);• TERMO (Calcolo dispersioni termiche eattestati di qualificazione e dicertificazione enegetica);• REGOLO ACUSTICA;• PRIMUS (Computi metrici e contabilità);• CERTUS (Piani sicurezza ecoordinamento);• Assegnazione del: “Premio di Laureadel Rotary Club Ancona” XXI Edizionenel 2006;• Partecipazione al concorsointernazionale Archiprix nell’ottobre2006;• Esposizione progetto Tesi di Laurea allaprima Rassegna Urbanistica RegioneMarche: “Il governo dei nuovi territori”nell’ottobre 2006;• Assegnazione Premio di Laurea “Ordinedegli Ingegneri della provincia diAncona” nel 2007;• Partecipazione al workshopinternazionale di progettazione Archiprix


2007 a Shangai nell’aprile 2007;Partecipazione a corsi, convegni eseminari:• Corso di coordinatore per la sicurezzanei cantieri temporanei e mobili in fase diprogettazione ed in fase di esecuzionecon conseguente abilitazione a svolgereil ruolo di coordinatore per la sicurezzain fase di progettazione e in fase diesecuzione;• Corso di 3D STUDIO VIZ R3;• Corso di “Tecnico competente inacustica ambientale” presso l’UniversitàPolitecnica delle Marche da Maggio2007 a Maggio 2009;• Corso di formazione “L’esperienza delterremoto in Abruzzo e primeapplicazioni delle Nuove NormeTecniche 2008” il 17/07/2009 a Jesi;• Corso sui “Sistemi e finiture per ilRestauro, Risanamento eConsolidamento dell’Edilizia Storica eModerna” il 10/11/2009 pressol’Università Politecnica delle Marche;• Corso di aggiornamento di coordinatoreper la progettazione e per l’esecuzionedei lavori (Allegato XIV DecretoLegislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m. ei.) nel triennio 2008-2013;• Partecipazione a vari convegni e corsi diaggiornamento in materia di Codice deicontratti pubblici e Regolamento relativia lavori, servizi e forniture;Pubblicazioni:• Tesi di Laurea nella rivista AnconaProgetti n. 20 pag. 107;• Progetto del corso di architettura ecomposizione architettonica 1 tenuto dalProf. Terranova nella pubblicazione“Tasselli Urbani”, Gangemi Editore, pag.74-75;• Articolo “Il quartiere di Palombare” nellapublicazione Ri-Composizioni diGianluigi Mondaini, Gangemi Editore,pag. 28-30;• Progetto “Hyper Horizontal” redatto nelcorso del Workshop Internazionale diArchitettura “Archiprix 2007” pubblicatoin Ri-Composizioni di Gianluigi


Mondaini, Gangemi Editore, pag. 13-17;• Recupero ed organizzazione delmateriale, stesura dei testi di “Workshop.Le aree e i progetti” della pubblicazione“Jesi/Viale Vittoria. WhorkshopInteruniversitario di progettazione” acura di Gianluigi Mondaini, Canalini eSantoni edizioni, pag. 85,91,95,101;• Progetto per la riqualificazione di areeurbane della città di Osimo(Partecipazione al gruppo di lavoro) areaaccoglienza e archeologia;• Redazione testo “Osimo: profilo storicomorfologico”, schede di Best Practice eschede di Progetti di Ricerca dellapubblicazione “LINKS. Connessioni tracentro antico e sviluppo recente.Strategie di riqualificazione per le areecerniera della Città di Osimo” di GianluigiMondaini, affinità elettive editore, pag.25-26, 57-65, 76-77, 80-81, 84-85, 88-89.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!