09.08.2015 Views

Comune di Cazzago San Martino RICERCA ARALDICA DELLO STEMMA COMUNALE

ricerca araldica - Comune di Cazzago San Martino

ricerca araldica - Comune di Cazzago San Martino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come si può notare dai bozzetti, nel Capo ecco il Fascio Littorio. Non solo. Manelle bozze inviate alla Regia Consulta Aral<strong>di</strong>ca nel 1932, nello stemma troviamo unsolo elemento che fa riferimento ad uno stemma dei tre nobili della zona: quellodei Bornati con le tre bande azzurre e tre d’argento. Un castello e due spade incrociatesono gli altri due elementi del blasone. C’è un altro particolare invero curiosoe strano. In alto a destra del bozzetto, riferito allo stemma comunale, c’è unadata: 25.6.56! Perché questa data? Ne parliamo più avanti.Dai documenti trovati nell’archivio comunale non ci risulta sia pervenuta da Romaalcuna risposta in merito al riconoscimento dello stemma e del gonfalone. Lo possiamodedurre da una lettera datata 19 gennaio 1944 (XXII° dell’era fascista), delcomune <strong>di</strong> <strong>Cazzago</strong> <strong>San</strong> <strong>Martino</strong>. Infatti, in alto a sinistra ecco apparire uno scudocon tanto <strong>di</strong> Fascio Littorio nel Capo, ma senza nessun altro elemento nello stemma!Nella lettera in<strong>di</strong>rizzata All’EnteProvinciale <strong>di</strong> Assistenza Fascista,in alto a sinistra uno scudo connel Capo il Fascio Littorio, masenza nessun’altra raffigurazionenell’arme.Alla caduta del fascismo dalla carta da letteradel comune franciacortino, fu tolto anche loscudo.Ecco la nuova carta intestata del comune <strong>di</strong> <strong>Cazzago</strong> <strong>San</strong> <strong>Martino</strong>,senza lo scudo. La lettera porta la data del 23 marzo 1946.24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!