09.08.2015 Views

Comune di Cazzago San Martino RICERCA ARALDICA DELLO STEMMA COMUNALE

ricerca araldica - Comune di Cazzago San Martino

ricerca araldica - Comune di Cazzago San Martino

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OROVuol significare la fede, la forza, la ricchezza,il comando, ecc. È sicuramente ilmetallo più nobile del blasone, nel qualesi rappresenta punteggiando sia le figureche il campo.LO SCUDO E LE SUE PARTIZIONIRicordato che il fondo dello scudo si <strong>di</strong>ce campo, e che se il campo è <strong>di</strong> un solosmalto lo scudo lo si denomina pieno, lo scudo stesso lo si può <strong>di</strong>videre con una opiù linee in più campi che prendono il nome <strong>di</strong> partizioni. Se è <strong>di</strong>viso da una lineachiaramente il campo sarà <strong>di</strong>viso in due parti. Se invece sono due, ecco che lo scudopotrà essere <strong>di</strong>viso in tre o quattro parti.Contrassegno le parti con le lettere dell’alfabeto. Questo per significare in qualeor<strong>di</strong>ne lo scudo va successivamente blasonato, ricordando una regola importante: inaral<strong>di</strong>ca la destra dello scudo è a sinistra <strong>di</strong> chi guarda, e viceversa.PARTIZIONI SEMPLICIPARTIZIONIFigura aral<strong>di</strong>ca che determina la <strong>di</strong>visionidello scudo secondo le <strong>di</strong>rezioni aral<strong>di</strong>che.PARTITOABTRONCATOABTRINCIATOBAPELLICCESono l’ermellino e il vajo. Valgono tantoquanto colore che come metallo.PEZZE ARALDICHEFigura aral<strong>di</strong>ca costituita da figure naturalie artificiali che sono state alteratedall’aral<strong>di</strong>ca.TAGLIATOABADDESTRATOSINISTRATOB AA BPORPORAI romani, in primis, utilizzarono la porporaUn esempio, tra i tanti, <strong>di</strong> come uno scudopuò essere <strong>di</strong>viso da una linea.come simbolo del potere, fregiando <strong>di</strong> drappi rossi i senatori (una striscia <strong>di</strong> porporasovrapposta alla tunica in<strong>di</strong>cava, se larga, - latus clavus – l’appartenenzaall’or<strong>di</strong>ne senatoriale), vestendo l’imperatore <strong>di</strong> tuniche interamente tinte <strong>di</strong> questocolore. È oggi il colore dei vestimenti dei car<strong>di</strong>nali. Graficamente il color porporasi rappresenta nell’arme con linee <strong>di</strong>agonali da sinistra a destra.QUERCIAÈ il simbolo <strong>di</strong> forza e potenza, nobiltà, animo forte, antico dominio. È quasi semprerappresentato onusto <strong>di</strong> frutti.ROSSOGraficamente si rappresenta con le linee perpen<strong>di</strong>colari. Questo colore appare inquasi il 70% degli stemmi italiani. Numerosi i suoi significati. Eccone alcuni: amoreverso Dio e verso il prossimo, generosità, grandezza, nobiltà, dominio, audacia evalore.35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!