21.08.2015 Views

POMERIGGI

Scarica locandina - CSV Vicenza

Scarica locandina - CSV Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Paola CalmonteI <strong>POMERIGGI</strong> DEllo Spazio Donna26 maggio ore 17.0031 maggio ore 17.30Il coraggio di vivere7 giugno ore 17.0015 giugno ore 15.0021 giugno ore 17.00Presentazione del libro “Violenza contro le donne - formazionedi genere e migrazioni globalizzate” alla presenza delle autriciFranca Bimbi e Alberta Basaglia.Presentazione del libro “Il coraggio di vivere” alla presenzadell’autrice Paola Calmonte.Presentazione del libro “Se questa è una donna - violenzamemoria narrazione” alla presenza dell’autrice Maria TeresaSega, presidente dell’associazione rEsistenze di Venezia.Incontro “Donne e Lavoro, anche autonomo” in collaborazionecon Centro Produttività Veneto - Formazione & Innovazione diVicenza alla presenza di Cristina Bedin - Servizio Nuova Impresa diVicenza e Federica Tabone - Psicologa del lavoro.Presentazione del libro “Alle radici della disuguaglianza- Manuale di Pari Opportunità” alla presenza dell’autriceTiziana Agostini, assessora alle attività culturali, cittadinanzadelle donne e cultura delle differenze del Comune di Venezia.Incontri presso lo Spazio Donna c/o Ass. Questacittàvia Schiavonetti 8 - Bassano del Grappatel.fax 0424/521483 - cell. 366/1537585mail: spaziodonna@hotmail.it


I <strong>POMERIGGI</strong> DEllo Spazio DonnaCinque pomeriggi al femminile in cui si riproduconosaperi, conoscenze, nuovi linguaggi: un patrimoniodi elaborazioni e di esperienze che non può esseredisperso.Incontri presso lo Spazio Donna c/o Ass. Questacittàvia Schiavonetti 8 - Bassano del Grappatel.fax 0424/521483 - cell. 366/1537585mail: spaziodonna@hotmail.itSpazio Donna è un progettodell’Associazione Questacittà Onlus.Alle donne che vivono problematicherelazionali intra ed extra familiare vieneofferto un servizio di accoglienza, ascoltoe sostegno psicologico e legale gratuito,orientamento e informazioni utili per poterconciliare i tempi di lavoro, di servizi e dicura. Inoltre presso lo Spazio Donna sitrova un centro di documentazione, ricercae studio con biblioteca specializzata nelleculture di genere.Con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariatodella Provincia di Vicenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!