16.01.2015 Views

md tucan 5sp.pdf, pages 49-64 - Multiplex

md tucan 5sp.pdf, pages 49-64 - Multiplex

md tucan 5sp.pdf, pages 49-64 - Multiplex

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Posizionare e incollare l‘impennaggio direzionale 11 alla fusoliera.<br />

Fare attenzione che l‘allineamento dell‘impennaggio<br />

direzionale rispetto all‘impennaggio elevatore sia a forma<br />

di angolo retto.<br />

10. Assemblaggio dei servi dell‘impennaggio (pic. 18<br />

& 19)<br />

Collegare al servo della direzionale Tiny-S # 6 5121 un cavo<br />

di prolunga del servo lungo 30cm # 8 5031 e assicurare la<br />

presa Uni con un pò di nastro velcro in modo che non scivoli<br />

fuori. Accorciare la leva del servo alla lunghezza come<br />

da figura 18 e inserire i rinvii del servo 47 (Ø1,5x80mm)<br />

nella posizione giusta della leva del servo. Inserire il cavo<br />

attraverso il canale nella fusoliera ed inserire quindi il servo<br />

della direzionale nell‘apposito foro insieme al rinvii del servo.<br />

Controllare che il servo sia in posizione centrale e fissare<br />

alle linguette con colla a caldo nella schiuma. Successivamente<br />

fissare la direzionale<br />

nella posizione centrale tramite vite senza testa al braccio<br />

del timone, e assicurare il braccio del servo con la vite del<br />

servo.<br />

Collegare anche al servo dell‘elevatore Tiny-S # 6 5121<br />

u n c a v o d i p r o l u n g a d e l s e r v o l u n g o 3 0 c m<br />

# 8 5031 e assicurarlo. Montare i rinvii del servo 46<br />

(Ø1x50mm) come descritto precedentemente. Far passare il<br />

cavo attraverso la fusoliera ed inserire il servo nell‘apposita<br />

apertura. Fissare il servo alle linguette con colla a caldo<br />

nella schiuma. Successivamente fissare l‘elevatore nella<br />

posizione centrale tramite vite senza testa al braccio del<br />

timone, e assicurare il braccio del servo con la vite del servo.<br />

11. Preparazioni per bloccare le superfici alari<br />

(pic. 20 & 21)<br />

Incollare su ambedue i lati l‘ordinata trasversale 32 con<br />

le rosette per compensato rotonde 33 . Successivamente<br />

premere il dado ragno 44 (M6x8mm) dalla parte inferiore, se<br />

necessario martellare con un martello piccolo e assicurare<br />

anch‘esso con colla.<br />

Quindi incollare ambedue i componenti laterali 31 con<br />

l‘insieme di componenti summenzionati.<br />

12. Incollare il blocco delle superfici alari con il il pezzo<br />

centrale (pic. 22 & 23)<br />

Posizionare, allineare e incollare il blocco delle superfici<br />

alari dall‘alto nel componente centrale delle superfi ci alari<br />

9. Incollare l‘ordinata 35 anteriormente con il componente<br />

in schiuma.<br />

Inserire di lato il tubo in plastica rinforzata in fibra di carbonio<br />

72 (Ø 8x370mm) e farlo passare attraverso le aperture del<br />

blocco delle superfici alari. Il tubo chiude a raso su ambedue<br />

i lati. Incollare le posizioni indicate sull‘intera superficie.<br />

13. Incollare le superfici alari con il il pezzo centrale<br />

(pic. 24)<br />

Applicare colla sulle superfici di collegamento. Poggiare e<br />

allineare la superfi cie alare a destra 8 dall‘alto sul pezzo<br />

centrale 9. Per un fi ssaggio veloce spruzzare un po‘ di<br />

spray attivatore sui giunti. Per la superfi cie alare sinistra 7<br />

ripetere questa procedura.<br />

14. Incollare le baionette alle superfici alari (pic. 25)<br />

Sulla parte inferiore della superficie alare incollare ogni volta<br />

un tubo in plastica rinforzata in fibra di carbonio 71 (Ø8x<br />

470mm) e una barra in vetroresina accorciata a 480mm<br />

73 (Ø1,3x510mm) per ogni lato nell‘apposita scanalatura.<br />

Nota:<br />

il lato della superfi cie alare da lavorare ogni volta deve essere<br />

priva di distorsioni e poggiare su una superficie piana.<br />

15. Assemblaggio degli alettoni (pic. 26 & 12)<br />

Preparare due squadrette per timoni 38 come descritto al<br />

passo 7. Fare attenzione che venga creato uno a sinistra e<br />

uno a destra come da figura 12 . Incollare per ogni lato delle<br />

superfici alari una squadretta per timone 38 già montata dal<br />

basso nell‘apposita posizione degli alettoni.<br />

Tagliare gli alettoni a sinistra e a destra. Rendere „mobili“ i<br />

bordi della cerniera muovendoli avanti ed indietro, ma non<br />

tirare troppo - non staccare in alcun caso il timone!<br />

16. Assemblaggio dei servi alare (pic. 26)<br />

Appendere i rinvii del servo 46 (Ø1x50mm) nelle squadrette<br />

del servo accorciate dei servi Tiny-S # 6 5121 come da<br />

figura 26 e inserire nelle superfici alari 7 e 8 . Controllare<br />

che il servo sia in posizione centrale e fissare alle linguette<br />

con colla a caldo nella schiuma. Al servo collegate un cavo<br />

di prolunga del servo lungo 30 cm # 8 5031 . Successivamente<br />

fissare l‘alettone in posizione centrale tramite vite<br />

senza testa.<br />

17. Assemblaggio dell‘alloggiamento del carrello<br />

(pic. 27 & 28)<br />

Per posizionare il carrello destro, incollare l‘alloggiamento<br />

del carrello 36 con i rinforzi 34 come da figura 27 . Facendo<br />

ciò fare attenzione che i fori siano allineati in modo preciso .<br />

Questo passo deve essere ripetuto per il lato sinistro con i<br />

componenti in compensato 36 e 2x 34 . Devono venirsi a<br />

creare 2 componenti speculari.<br />

Posizionare, allineare e incollare i supporti per il carrello<br />

destro nell‘apposita scanalatura .<br />

Ripetere il passo per la superficie alare sinistra.<br />

Seite 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!