11.07.2015 Views

Untitled - FAAC

Untitled - FAAC

Untitled - FAAC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANO4.1. Collegamento fotocellule e dispositivi di sicurezzaPrima di collegare le fotocellule (o altri dispositivi) è opportuno sceglierneil tipo di funzionamento in base alla zona di movimento che devono proteggere(vedi fig. 3):Fotocellule inchiusuraFotocellule in aperturaoapertura/chiusuraCollegamento di un dispositivo di sicurezza “costa”Fotocellule in chiusuraSicurezze "costa"Fig. 3• Sicurezze in apertura: intervengono soltanto durante il movimento diapertura del cancello,quindi sono adatte a proteggere le zone tral’anta in apertura ed ostacoli fissi (pareti, ecc.) dal rischio di impatto eschiacciamento.• Sicurezze in chiusura: intervengono soltanto durante il movimento dichiusura del cancello,quindi sono adatte a proteggere la zona di chiusuradal rischio di impatto.• Sicurezze in apertura/chiusura: intervengono durante i movimenti di aperturae chiusura del cancello,quindi sono adatte a proteggere la zona diapertura e quella di chiusura dal rischio di impatto.• Sicurezze “costa”: intervengono durante i movimenti di apertura e chiusuradel cancello, quindi sono adatte a proteggere le zone tra l’anta inmovimento ed ostacoli fissi (pilastri, pareti, ecc.) dal rischio di cesoiamentoe convogliamento.• Encoder (optional): interviene durante i movimenti di apertura e chiusuradel cancello, quindi è adatto a proteggere la zona di aperturae di chiusura dal rischio di impatto, schiacciamento, cesoiamento econvogliamento.Se due o più dispositivi di sicurezza hanno la stessa funzione (apertura,chiusura, apertura e chiusura, costa) i contatti vanno collegati in serie tradi loro (fig. 4). Devono essere utilizzati contatti N.C.Collegamento di due contatti N.C. in serie(es. Fotocellule, Stop, Costa, ect.)Collegamento di una coppia di fotocellule in aperturaCollegamento di una coppia di fotocellule in chiusuraFig. 7Fig. 8Fig. 4Se non vengono utilizzati dispositivi di sicurezza , ponticellare i morsetticome in fig. 5.Collegamento di nessun dispositivo di sicurezzaCollegamento di una coppia di fotocellule in apertura,di una in chiusura e di una costaFig. 9Fig. 5Di seguito sono riportati i più comuni schemi di collegamento di fotocellulee dispositivi di sicurezza (da fig. 6 a fig. 13).Collegamento di un dispositivo di sicurezza in chiusura e di un dispositivodi sicurezza in aperturaFig. 63Fig. 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!