12.07.2015 Views

41884. Installazione IS 12-14-16-19.p65 - Mase Generators of North ...

41884. Installazione IS 12-14-16-19.p65 - Mase Generators of North ...

41884. Installazione IS 12-14-16-19.p65 - Mase Generators of North ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GENERATORSI<strong>IS</strong> <strong>12</strong>-<strong>14</strong>-<strong>16</strong>-194.2.2 Tipica installazione con gruppo elettrogenosotto la linea di galleggiamento (fig.5)1 Scarico a mare2 Silenziatore3 Marmitta4 Filtro acqua5 Rubinetto generale impianto6 Presa a mare7 Rubinetto di svuotamento8 Valvola antisifone9 DrenaggioA - Tubazione diametro interno Ø45 mm.B - Tubazione diametro interno Ø25 mm.C - Tubazione diametro interno Ø20 mm.D - Tubazione diametro interno Ø<strong>16</strong> mm.E - Tubazione diametro interno Ø<strong>14</strong> mm.4.3.1 Tipica installazione di gruppo elettrogenosopra la linea di galleggiamento con scaricotipo "VETUS" (fig.6)1 Scarico a mare2 Sifone LT50 tipo VETUS3 Silenziatore MP50 tipo VETUS4 Marmitta5 Filtro acqua6 Rubinetto generale impianto7 Presa a mare8 Rubinetto di svuotamentoA - Tubazione diametro interno Ø50 mm.B - Tubazione diametro interno Ø25 mm.C - Tubazione diametro interno Ø20 mm.D - Tubazione diametro interno Ø<strong>16</strong> mm.4.3.2 Tipica installazione di gruppo elettrogenosotto la linea di galleggiamento con scaricotipo "VETUS" (fig.7)1 Scarico a mare2 Sifone LT50 tipo VETUS3 Silenziatore MP50 tipo VETUS4 Marmitta5 Filtro acqua6 Rubinetto generale impianto7 Presa a mare8 Rubinetto di svuotamento9 Valvola antisifone10 DrenaggioA - Tubazione diametro interno Ø50 mm.B - Tubazione diametro interno Ø25 mm.C - Tubazione diametro interno Ø20 mm.D - Tubazione diametro interno Ø<strong>16</strong> mm.E - Tubazione diametro interno Ø<strong>14</strong> mm.4.4.1 Tipica installazione di gruppo elettrogenocon marmitta separatrice acqua/gas di scaricotipo "GENSEP" sopra la linea di galleggiamento(fig.8)1 Scarico a mare - Gas2 Scarico a mare - Acqua3 Marmitta separatrice gas/acqua tipo GENSEP4 Marmitta VERNALIFT5 Filtro acqua6 Rubinetto generale impianto7 Presa a mare8 Rubinetto di svuotamentoA - Tubazione diametro interno Ø50 mm.B - Tubazione diametro interno Ø40 mm.C - Tubazione diametro interno Ø25 mm.D - Tubazione diametro interno Ø20 mm.E - Tubazione diametro interno Ø<strong>16</strong> mm.4.4.2 Tipica installazione di gruppo elettrogenocon marmitta separatrice acqua/gas di scaricotipo "GENSEP" sotto la linea di galleggiamento(fig.9)1 Scarico a mare - Gas2 Scarico a mare - Acqua3 Marmitta separatrice gas/acqua tipo GENSEP4 Marmitta VERNALIFT5 Filtro acqua6 Rubinetto generale impianto7 Presa a mare8 Rubinetto di svuotamento9 Valvola antisifone10 DrenaggioA - Tubazione diametro interno Ø50 mm.B - Tubazione diametro interno Ø40 mm.C - Tubazione diametro interno Ø25 mm.D - Tubazione diametro interno Ø20 mm.E - Tubazione diametro interno Ø<strong>16</strong> mm.F - Tubazione diametro interno Ø<strong>14</strong> mm.- E' molto importante rispettare le misure riportatenegli gli schemi d'installazione- Le marmitte (rif.3 di fig.4,5 e rif.4 di fig.6,7,8 e 9)hanno il compito di raccogliere l'acqua presentenelle tubazioni di scarico quando viene spento ilmotore del gruppo elettrogeno ed impedire chequesta defluisca all'interno del motore attraverso ilcollettore e la valvola di scarico. Per tale motivoè indispensabile rispettare la posizione della marmittae la lunghezza delle tubazioni come indicatosullo schema d'installazione.- 11 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!