12.07.2015 Views

41964 MAN INSTALIS3.5-5.0.p65 - Mase Generators of North America

41964 MAN INSTALIS3.5-5.0.p65 - Mase Generators of North America

41964 MAN INSTALIS3.5-5.0.p65 - Mase Generators of North America

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IS 3.5 - 4.0 - 5.0 - 6.0- Assicurarsi che la somma dei carichi da alimentare nonsuperi la potenzanominale del gruppo elettrogeno.- Nonostante che il gruppo sia dotato di termico fig. 21,si raccomanda di interporre fra generatore e utenzeelettriche protezioni magnetotermiche o similari, secondole tabelle di seguito riportate.- Per ottenere i collegamenti sia in parallelo che in serieutilizzare sulla morsettiera fig. 15 rif. 1 gli appositiponticelli dati in dotazione negli accessori del gruppoelettrogeno.Distribuzione a tensione unicaFig. 18TAB 1IS 3.5Hz 50 60 50 60V 110 120 220 240W. 2700 2900 2700 2900A 24.5 24.2 12.3 12.1IS 5.0 - 6.0Hz 50 60 50 60V 110 120 220 240W. 4000 4800 4000 4800A 36.5 40 18 20CARICOLOADCHARGECARICOLOADCHARGEFig. 19NB. In questi casi va installato un solo magnetotermico, vedifig. 16/17.Distribuzione a tensione doppia (Tab. 2)RETEMAINSRESEAUIS 3.5 IS 5.0 - 6.0Hz 50 50V 110/220 110/220W 2700 4000A 12.3 18Hz 60 60V 120/240 120/240W 2900 4800A 12.1 20CARICOLOADCHARGEFig. 20NB. In questi casi vanno installati due magnetotermici,vedi fig. 18/19, dimensionati sui valori di corrente (A)riportati in Tab. 24.4. Commutazione generatore - reteE' necessario interporre sulla linea di utilizzo un commutatoreche permetta di commutare le utenze dal generatoread una linea di alimentazione esterna. Il commutatoreva dimensionato in base all'entità dei carichi in gioco;uno schema di massima è rappresentato in fig. 20.- 18 -Fig. 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!