28.02.2013 Views

04 • 2007 - Missioni cattoliche di lingua italiana

04 • 2007 - Missioni cattoliche di lingua italiana

04 • 2007 - Missioni cattoliche di lingua italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

25esimo anniversario del Gruppo della terza età j<br />

Nel 1982, Padre Carmine Maurizio iniziò la<br />

sua attività nella Missione <strong>di</strong> Lucerna. La sua<br />

prima preoccupazione fu quella <strong>di</strong> conoscere le<br />

persone della comunità, soprattutto gli anziani<br />

che per tanti motivi restavano ai margini della<br />

comunità sia <strong>italiana</strong> che svizzera.<br />

Per venire incontro al desiderio <strong>di</strong> uscire dalla<br />

solitu<strong>di</strong>ne, incontrandosi perio<strong>di</strong>camente in un<br />

luogo, dove conoscere nuove persone e trascorrere<br />

delle liete ore in un clima familiare e<br />

amichevole, il missionario pensò <strong>di</strong> costituire un<br />

nuovo gruppo. Così nacque il Gruppo della terza<br />

età <strong>di</strong> Lucerna.<br />

Da allora sono trascorsi 25 anni! L’anniversario è<br />

stato festeggiato il 25 marzo, con la partecipazione<br />

<strong>di</strong> Don Ennio Fiorati, missionario a Lucerna<br />

dal 1985 al 1998, e <strong>di</strong> alcuni rappresentati<br />

dell’associazionismo italiano in svizzera.<br />

Durante la Santa Messa, concelebrata da Padre<br />

Franco e don Ennio, è stata battezzata la ban<strong>di</strong>era<br />

del gruppo, alla presenza della presidentessa,<br />

Luciana Tomè, ed altri collaboratori.<br />

Poi i festeggiamenti sono continuati al Centro<br />

Italiano Grosshof, dove tutti i membri, accompagnati<br />

dai loro familiari e amici, hanno gustato<br />

uno squisito pranzo, preparato dal Gruppo<br />

Organizzativo.<br />

Emozionante è stato il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> don Ennio, nel<br />

quale ha ricordato tra l’altro alcuni aneddoti <strong>di</strong><br />

quei do<strong>di</strong>ci anni trascorsi a Lucerna e ha rinnovato<br />

l’invito a Pistoia.<br />

10<br />

La festa poi è continuata tra vertiginosi passi <strong>di</strong><br />

danza e canti festosi fino al tardo pomeriggio,<br />

in un clima <strong>di</strong> aggregazione e allegria creato da<br />

chi conosce bene la vita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!