01.03.2013 Views

PIANO OFFERTA FORMATIVA Convitto Nazionale “Torquato Tasso ...

PIANO OFFERTA FORMATIVA Convitto Nazionale “Torquato Tasso ...

PIANO OFFERTA FORMATIVA Convitto Nazionale “Torquato Tasso ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELIGIONE<br />

CATTOLICA<br />

ITALIANO<br />

LATINO<br />

E<br />

GRECO<br />

STORIA<br />

FILOSOFIA<br />

STORIA<br />

DELL'ARTE<br />

MATEMATICA<br />

SCIENZE<br />

I LICEO:<br />

(Si rimanda alle Indicazioni vigenti o a quelle che saranno indicate d’intesa<br />

con la Cei)<br />

Conoscenze dei termini linguistici e stilistici, dei fatti storicoletterari<br />

e dei principali fatti formali, di regole e principi; tecniche<br />

della comprensione dei testi e metodologia per l'analisi del testo<br />

attraverso lo studio della storia letteraria con progressivo<br />

approfondimento nei tre anni.<br />

Consolidamento e completamento della conoscenza delle strutture<br />

linguistiche;<br />

Capacità di orientarsi nella traduzione di brani;<br />

Acquisizione di nuovi strumenti e metodi per l'analisi del testo;<br />

conoscenza di fenomeni letterari.<br />

Acquisizione di capacità d’analisi del contesto storico inteso nella<br />

sua processualità;<br />

Acquisizione delle procedure di base e le categorie del metodo<br />

storico: rapporto fatti - processi;<br />

Sviluppo delle competenze generali e capacità d’inquadramento e<br />

ricostruzione dei fenomeni;<br />

Capacità di impostare autonomamente il metodo di studio.<br />

Scoperta dei fondamenti logico - razionali del pensare e dell'agire;<br />

Capacità di assumere e utilizzare con proprietà gli elementi<br />

fondamentali del linguaggio e del ragionamento filosofico.<br />

Capacità di usare un linguaggio pertinente alla disciplina;<br />

Capacità di descrivere l'opera d'arte sul piano iconografico e<br />

iconologico.<br />

Acquisizione di nuovi strumenti e metodi di calcolo;<br />

Capacità di rielaborare le conoscenze acquisite;<br />

Acquisizione di un linguaggio specifico. .<br />

Acquisizione del linguaggio specifico delle discipline;<br />

Acquisizione della capacità di collegare le proprietà chimiche di<br />

una sostanza con la sua struttura atomica o molecolare;<br />

Acquisizione delle conoscenze essenziali per la comprensione delle<br />

basi chimiche della vita e delle strutture biologiche.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!