04.03.2013 Views

Precisely! (PDF 1,0 MB) - Makino Europe

Precisely! (PDF 1,0 MB) - Makino Europe

Precisely! (PDF 1,0 MB) - Makino Europe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fattori cruciali<br />

Queste difficoltà non si possono ignorare,<br />

ma come fa notare Uwe Speetzen,<br />

Managing Director di <strong>Makino</strong><br />

GmbH: “C’è un grande potenziale per<br />

migliorare. Per esempio, l’utensile da<br />

taglio deve essere fatto di metallo duro.<br />

Dei rivestimenti termoisolanti possono<br />

migliorare la performance dell’utensile.<br />

La fresatura concorde va preferita<br />

alla fresatura discorde o convenzionale<br />

e i bordi di taglio si possono stabilizzare<br />

arrotondando i bordi in modo<br />

da adattarli allo spessore dei trucioli.<br />

Ma è la stabilità del centro di lavoro che<br />

determina largamente la strategia di<br />

fresatura applicata e la scelta dell’utensile<br />

di taglio.”<br />

Estremamente esigente<br />

La lavorazione ad alto volume delle<br />

leghe di titanio richiede dai centri di<br />

lavoro grande rigidità e smorzamento.<br />

Un design compatto ed eccellente<br />

potere antivibratorio nell’asse lineare e<br />

tondo sono importanti, mentre la tecnologia<br />

del mandrino è di cruciale<br />

importanza, specialmente la sua funzionalità<br />

di monitoraggio e diagnosi. La<br />

macchina deve rimuovere in modo<br />

efficiente i trucioli nel funzionamento<br />

orizzontale, deve avere il miglior sistema<br />

possibile di controllo del movimento<br />

e un sistema di raffreddamento in<br />

grado di sostenere pressioni e volumi<br />

elevati.<br />

Pronti per il titanio<br />

<strong>Makino</strong> ha già pronte tre “piattaforme<br />

per centri di lavoro per il titanio”, dice<br />

Uwe Speetzen. Le caratteristiche principali<br />

della compatta a81M-5XR HMC<br />

a 4 o 5 assi sono il mandrino HSK-A100<br />

(1.000 Nm e 37 kW alla velocità massima<br />

di 8.000 rpm), rigido sistema di<br />

guide con rulli lineari di 65 mm e viti<br />

con ricircolo a sfere di 60 mm, nonché<br />

sistema di supporto su tre punti. La<br />

a81M si può impiegare con una<br />

strategia di lavorazione HPC o HSC,<br />

mentre nella lavorazione del titanio<br />

(Ti-6-2-4-2) sono state registrate<br />

velocità di rimozione del metallo fino<br />

a 408 cm 3 /min.<br />

PRECISELY GIUGNO 2008<br />

con il pezzo. Il sistema di guida impiega<br />

lo sperimentato scorrimento semiflottante<br />

con le sue eccellenti caratteristiche<br />

di smorzamento. Le doppie viti<br />

con ricircolo a sfera forniscono grande<br />

potenza di avanzamento, mentre il<br />

sistema estremamente compatto del<br />

mandrino (max. 4.000 rpm) è montato<br />

in una testa a forcella, che è libera<br />

nell’asse C ed infinitamente rotabile.<br />

L’asse A gira a ±100°. Gli assi hanno<br />

un design a presa per assicurare che<br />

il mandrino con potenza (60 kW) e<br />

coppia (1.500 Nm) elevate fornisca una<br />

velocità di rimozione del metallo di<br />

600 cm 3 /min. La MAG-T ha un sistema<br />

di raffreddamento interno ad alta<br />

pressione ed una grande capacità per<br />

il refrigerante, al fine di ottimizzare il<br />

processo di taglio e ridurre al minimo<br />

i tempi di inattività.<br />

Obiettivo ambizioso<br />

“Se pensate che l’MRR della MAG-T<br />

sia incredibile per il titanio, aspettatevene<br />

delle belle,” dice Uwe Speetzen,<br />

“il nostro obiettivo è di oltrepassare la<br />

barriera dei 1.000 cm 3 /min a medio<br />

termine.” I decenni di esperienza di<br />

<strong>Makino</strong> nella lavorazione convenzionale<br />

ad alta velocità del titanio rendono<br />

realistica questa meta.<br />

Turbine rotor<br />

La MCD5X a 4 o 5 assi rappresenta una<br />

soluzione efficiente per la lavorazione<br />

convenzionale delle leghe in titanio; ha<br />

un design particolarmente rigido con<br />

sistema di guide lineari e tonde, compensate<br />

nel peso e smorzate per mezzo<br />

di un sistema di scorrimento semiflottante<br />

che funziona come un<br />

sistema a guide idrostatiche ma<br />

è molto meno problematico, grazie<br />

a decenni di esperienza nell’impiego<br />

di questo sistema brevettato. I<br />

centri di lavoro MCD5X sono stati operativi<br />

in sistemi di produzione flessibile<br />

a tre turni per oltre un decennio, p.es.<br />

nella produzione di strutture per fusoliera<br />

in titanio.<br />

Landing gear bracket<br />

L’ultima arrivata della famiglia, la<br />

MAG-T, è un centro di lavoro orizzontale<br />

completamente nuovo, adatto alla<br />

lavorazione di grandi componenti in<br />

titanio fino a 4 x 2 x 0.5 m. Gli assi di<br />

precisione X, Y, A e C sono integrati<br />

nell’utensile, mentre l’asse Z si muove<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!