06.03.2013 Views

CHICCO AUTO-FIX GR. 0+ 0-13Kg

CHICCO AUTO-FIX GR. 0+ 0-13Kg

CHICCO AUTO-FIX GR. 0+ 0-13Kg

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mente sollevarla tramite l’impugnatura.<br />

2. posizionare la base sul sedile prescelto per<br />

l’installazione, orientandola come in fi gura 13, e<br />

facendo in modo che sia a contatto con lo schienale<br />

del sedile auto<br />

3. tirare la cintura di sicurezza dell’auto ed agganciarla<br />

alla corrispondente fi bbia, facendo<br />

passare la parte orizzontale nelle due apposite<br />

guide (fi g.14)<br />

4. prima di inserire il seggiolino nella base, verifi care<br />

che il fermo stabilizzatore sia chiuso (fi g. 15).<br />

5. Inserire il seggiolino nella base (rivolto in senso<br />

contrario a quello di marcia) spingendolo verso<br />

il basso fi no ad ottenere l’aggancio (udirete<br />

un “clack” di fi ssaggio) (fi g. 16);<br />

6. Verifi care il corretto aggancio del seggiolino<br />

alla base tentando di sollevarlo sia dalla parte<br />

anteriore che da quella posteriore;<br />

7. Impugnare la cintura diagonale dell’auto e<br />

farla passare nell’apposita guida posta sul retro<br />

dello schienale del seggiolino (fi g. 17);<br />

ATTENZIONE: LA CINTURA DIAGONALE<br />

DELL’<strong>AUTO</strong> DURANTE IL TRASPORTO DEVE ES-<br />

SERE SEMPRE NELLA POSIZIONE INDICATA IN<br />

FIG.18: NON UTILIZZATE MAI IL SEGGIOLINO<br />

SENZA FAR PASSARE LA CINTURA NELL’APPO-<br />

SITA GUIDA:<br />

QUESTO POTREBBE COMPROMETTERE SERIA-<br />

MENTE LA SICUREZZA.<br />

8. Tendere attorno al seggiolino la cintura il più<br />

possibile, senza lasciare eccessi di nastro, ed assicurarsi<br />

che non sia attorcigliata.<br />

9. Posizionare l’impugnatura in “A” (fi g. 10)<br />

Per estrarre il seggiolino dalla base:<br />

sfi lare dalla guida sullo schienale la cintura diagonale,<br />

riportare l’impugnatura nella posizione<br />

“B” (fi g. 10), sganciare il seggiolino tirando l’apposita<br />

maniglia e contemporaneamente sollevare<br />

il seggiolino stesso tramite l’impugnatura.<br />

ATTENZIONE! Dopo l’installazione verifi care<br />

SEMPRE che la cintura dell’auto sia correttamente<br />

in tensione e che la sua fi bbia non forzi la<br />

cintura ad uscire dalle apposite guide sulla base e<br />

che non interferisca con le guide stesse.<br />

ATTENZIONE: NON FAR PASSARE MAI LA CIN-<br />

TURA DELL’<strong>AUTO</strong> IN POSIZIONI DIVERSE DA<br />

QUELLE INDICATE IN FIG. 19<br />

In fi g. 20 sono indicati alcuni esempi di installazione<br />

non corretta.<br />

INSTALLAZIONE SENZA BASE<br />

Per installare il seggiolino senza base sull’automobile,<br />

procedere come segue:<br />

1. abbassare il fermo stabilizzatore. (fi g. 21) posi-<br />

12<br />

zionare il seggiolino sul sedile dell’auto prescelto;<br />

2. Tirare la cintura di sicurezza dell’auto ed agganciarla<br />

alla corrispondente fi bbia, facendo<br />

passare la parte orizzontale della cintura nelle<br />

due apposite guide del seggiolino (fi g. 22);<br />

3. Impugnare la cintura diagonale dell’auto e<br />

farla passare nell’apposita guida posta sul retro<br />

dello schienale del seggiolino (fi g. 23);<br />

4. Tendere attorno al seggiolino la cintura il più<br />

possibile senza lasciare eccessi di nastro, ed assicurarsi<br />

che non sia attorcigliata. ATTENZIONE: LA<br />

CINTURA DIAGONALE DELL’<strong>AUTO</strong> DURANTE IL<br />

TRASPORTO DEVE ESSERE SEMPRE NELLA POSI-<br />

ZIONE INDICATA IN FIG. 24. NON UTILIZZATE<br />

MAI IL SEGGIOLINO SENZA FAR PASSARE LA CIN-<br />

TURA NELL’APPOSITA GUIDA: QUESTO POTREBBE<br />

COMPROMETTERE SERIAMENTE LA SICUREZZA.<br />

5. Posizionare l’impugnatura in “A” (fi g. 10);<br />

6. Per sganciare il seggiolino dal sedile, sganciare<br />

la cintura dell’auto premendo la fi bbia, sfi lare la<br />

cintura dalla guida diagonale e da quella orizzontale<br />

posta sul seggiolino. Riportare l’impugnatura<br />

nella posizione “B” (fi g. 10).<br />

In fi g. 25 sono indicati alcuni esempi di installazione<br />

non corretta.<br />

UTILIZZO DELLA CAPOTTINA PARASOLE<br />

Il seggiolino è dotato di una capottina per proteggere<br />

il bimbo dal sole e dal vento.<br />

Si aggancia e sgancia facilmente al seggiolino<br />

mediante due appositi innesti e può essere reclinata<br />

a piacere. (fi g. 26)<br />

POSIZIONE FISSA O BASCULANTE DEL<br />

SEGGIOLINO (USO SDRAIETTA)<br />

Quando non viene utilizzato in auto, il seggiolino,<br />

può anche essere usato come dondolino o<br />

sdraietta. Per renderlo basculante, riporre il fermo<br />

stabilizzatore (fi g. 15) e posizionate il manico<br />

nella posizione “B”. (fi g. 10)<br />

Per utilizzare in posizione fi ssa estrarre il fermo<br />

stabilizzatore (fi g. 21) e posizionare il manico<br />

nella posizione “D”. (fi g. 10)<br />

Importante! Conservare queste<br />

istruzioni per futuro riferimento<br />

AVVERTENZA: Non lasciare il<br />

bambino incustodito<br />

AVVERTENZA: Non utilizzare la<br />

sdraietta se il bambino è in grado<br />

di stare seduto da solo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!