28.09.2012 Views

Laocoonte: il mito e la statua nelle fonti classiche Per una lettura di ...

Laocoonte: il mito e la statua nelle fonti classiche Per una lettura di ...

Laocoonte: il mito e la statua nelle fonti classiche Per una lettura di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Laocoonte</strong>: <strong>il</strong> <strong>mito</strong> e <strong>la</strong> <strong>statua</strong> <strong>nelle</strong> <strong>fonti</strong> c<strong>la</strong>ssiche<br />

<strong>Per</strong> <strong>una</strong> <strong>lettura</strong> <strong>di</strong> Virg<strong>il</strong>io e Plinio, con un’appe<strong>di</strong>ce petroniana<br />

«Ille simul manibus ten<strong>di</strong>t <strong>di</strong>vellere nodos»<br />

(Eneide II, 220)<br />

Valeria Airal<strong>di</strong>


In<strong>di</strong>ce<br />

1) Le <strong>fonti</strong> e le versioni del <strong>mito</strong> troiano<br />

2) Il sacrificio <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> in Virg<strong>il</strong>io tra presagio del<strong>la</strong> fine e tensione dell’inizio<br />

3) Plinio: l’opus omnibus et picturae et <strong>statua</strong>riae artis praeferendum<br />

4) Petronio e l’ékfrasis del<strong>la</strong> Troiae halosis<br />

1. Le <strong>fonti</strong> e le versioni del <strong>mito</strong> troiano<br />

Sebbene <strong>la</strong> <strong>statua</strong> del <strong>Laocoonte</strong> sia ricordata <strong>nelle</strong> <strong>fonti</strong> c<strong>la</strong>ssiche dal solo testo pliniano, <strong>il</strong> <strong>mito</strong> del<br />

sacerdote troiano è stato narrato da molti autori greci e <strong>la</strong>tini, secondo versioni talora <strong>di</strong>fferenti. 1<br />

Nell’Ilioupersis <strong>di</strong> Arctino (VI secolo a.C.), che noi conosciamo me<strong>di</strong>ato dal resoconto <strong>di</strong> Proclo, <strong>la</strong> morte <strong>di</strong><br />

<strong>Laocoonte</strong> è presentata come segno funesto che gli dèi inviano a Enea affinchè, nell’imminenza del<strong>la</strong> caduta<br />

<strong>di</strong> Troia così prefigurata, si affretti a mettersi in salvo.<br />

Pochi frammenti sono sopravvissuti al naufragio del <strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> Sofocle che sembra seguire Arctino per<br />

quanto riguarda <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> segno attribuito al<strong>la</strong> morte del sacerdote, ma che palesa anche rapporti con altre<br />

<strong>fonti</strong>, contaminando <strong>una</strong> variante del <strong>mito</strong> <strong>di</strong>versa, attestata, come nota Servio nel suo commento all’Eneide,<br />

da Bacch<strong>il</strong>ide (V secolo a.C.) e riportata da Euforione: in questa variante viene posta al centro <strong>la</strong> colpa <strong>di</strong><br />

<strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> essersi unito al<strong>la</strong> moglie davanti all’ara <strong>di</strong> Apollo, da cui <strong>la</strong> terrib<strong>il</strong>e morte come punizione per<br />

l’empio sacr<strong>il</strong>egio.<br />

<strong>Per</strong> quanto riguarda le <strong>fonti</strong> <strong>la</strong>tine, fin dall’epoca arcaica è vitale nel<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione tragica <strong>la</strong> presenza del ciclo<br />

troiano, sebbene lo stato frammentario in cui versano le trage<strong>di</strong>e <strong>di</strong> Livio Andronico e <strong>di</strong> Nevio non consenta<br />

<strong>di</strong> esprimere considerazioni sull’effettiva presenza del <strong>mito</strong> <strong>di</strong> Laocconte in partico<strong>la</strong>re e sulle modalità del<strong>la</strong><br />

sua trattazione.<br />

La versione romana più nota e <strong>di</strong>ffusa è senz’altro quel<strong>la</strong> che ci consegna Virg<strong>il</strong>io nel II libro dell’Eneide e<br />

che, nell’ergersi a punto <strong>di</strong> riferimento primario per <strong>la</strong> vicenda, viene presto a eclissare le <strong>fonti</strong> greche.<br />

L’episo<strong>di</strong>o, così come è descritto da Virg<strong>il</strong>io, centrale nel<strong>la</strong> <strong>di</strong>namica complessiva del libro II, <strong>di</strong>viene<br />

elemento topico e imprescin<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e con <strong>il</strong> quale, fin dall’epoca del<strong>la</strong> sua scoperta, si sono confrontate e<br />

re<strong>la</strong>zionate le descrizioni del noto gruppo Vaticano. 2<br />

1 <strong>Per</strong> <strong>la</strong> rassegna delle <strong>fonti</strong> c<strong>la</strong>ssiche sul <strong>mito</strong>, cfr. S. SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>. Fame e st<strong>il</strong>e, Roma, Donzelli, 1999, pp. 86-89.<br />

2 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 99 ss.<br />

2


Al <strong>di</strong> là delle <strong>di</strong>fferenze presenti <strong>nelle</strong> versioni del <strong>mito</strong> sul motivo dell’attacco dei serpenti, sul fatto che<br />

<strong>Laocoonte</strong> fosse <strong>il</strong> sacerdote <strong>di</strong> Apollo o <strong>di</strong> Nettuno, come vuole Virg<strong>il</strong>io, l’elemento <strong>di</strong>scriminante sembra<br />

essere l’effettiva ragione del<strong>la</strong> morte: se in Sofocle sembrano operanti entrambi i punti <strong>di</strong> vista – <strong>Laocoonte</strong><br />

vittima innocente e <strong>Laocoonte</strong> punito per l’oltraggio al<strong>la</strong> <strong>di</strong>vinità – nel caso partico<strong>la</strong>re <strong>di</strong> Virg<strong>il</strong>io <strong>il</strong><br />

sacerdote sembra punito apparentemente per <strong>il</strong> gesto sacr<strong>il</strong>ego compiuto contro <strong>il</strong> cavallo <strong>di</strong> legno e quin<strong>di</strong> ai<br />

danni <strong>di</strong> Minerva che, a<strong>di</strong>rata, non tarda nel suo imp<strong>la</strong>cab<strong>il</strong>e intervento <strong>di</strong> vendetta. In realtà, vedremo come<br />

<strong>il</strong> testo virg<strong>il</strong>iano consenta <strong>una</strong> <strong>lettura</strong> in grado <strong>di</strong> attribuire al<strong>la</strong> vicenda un’altra funzione, a questa<br />

sicuramente complementare.<br />

Sempre nel<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione <strong>la</strong>tina, <strong>il</strong> <strong>mito</strong> è narrato anche in <strong>una</strong> Fabu<strong>la</strong> <strong>di</strong> Igino, <strong>mito</strong>grafo del I secolo d.C.<br />

che segue <strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione greca del<strong>la</strong> colpa punita, contaminando<strong>la</strong> con Virg<strong>il</strong>io. 3<br />

In età giulio-c<strong>la</strong>u<strong>di</strong>a e neroniana si colloca invece un passo del Satyricon <strong>di</strong> Petronio; in esso viene<br />

presentata l’ekphrasis <strong>di</strong> un <strong>di</strong>pinto raffigurante <strong>la</strong> presa <strong>di</strong> Troia che segue <strong>la</strong> formu<strong>la</strong> iconografica<br />

riscontrab<strong>il</strong>e <strong>nelle</strong> pitture pompeiane, più tarde rispetto al gruppo Vaticano, secondo <strong>la</strong> datazione proposta da<br />

Settis, ma testimoni <strong>di</strong> un’inesaurib<strong>il</strong>e persistenza del tema. 4<br />

Infine, <strong>una</strong> fonte greca tarda (Quinto Smirno, IV secolo d.C.) si presenta vicina al testo virg<strong>il</strong>iano, seppur<br />

con varianti peculiari.<br />

3 IGINO, Fabu<strong>la</strong>e 135: «Laocoon Acoetis f<strong>il</strong>ius Anchisae frater Apollinis sacerdos contra voluntatem Apollinis cum uxorem<br />

duxisset atque liberos procreasset, sorte ductus ut sacrum faceret Neptuno ad litus. Apollo occasione data a Tenedo per fluctus<br />

maris dracones misit duos qui f<strong>il</strong>ios eius Antiphantem et Thymbraeum necarent, quibus Laocoon cum aux<strong>il</strong>ium ferre vellet ipsum<br />

quoque nexum necaverunt. Quod Phryges idcirco factum putarunt quod Laocoon hastam in equum Troianum miserit». Igino<br />

riporta <strong>la</strong> notizia dell’oltraggio ad Apollo, <strong>di</strong> cui <strong>Laocoonte</strong> è sacerdote, ma segue poi <strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione virg<strong>il</strong>iana (con citazione<br />

letterale) nel collocare l’episo<strong>di</strong>o del<strong>la</strong> morte al momento del sacrificio a Nettuno e nel fornire <strong>la</strong> motivazione che i Troiani ne<br />

danno, sebbene <strong>la</strong> <strong>di</strong>vinità oltraggiata sia Apollo e non Minerva.<br />

4 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 67-70.<br />

3


2. Il sacrificio <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> in Virg<strong>il</strong>io tra presagio del<strong>la</strong> fine e tensione<br />

dell’inizio<br />

Dopo <strong>la</strong> stesura delle Georgiche, terminata intorno al 29 a.C. quando Virg<strong>il</strong>io potè leggere l’opera a<br />

Ottaviano sul<strong>la</strong> via del ritorno da Azio, <strong>il</strong> poeta si de<strong>di</strong>cò interamente fino al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> sua vita (19 a.C.)<br />

al<strong>la</strong> composizione dell’Eneide, <strong>il</strong> poema che doveva celebrare <strong>la</strong> pace portata da Roma al mondo e con essa<br />

quel<strong>la</strong> pax specificatamente augustea. Ottaviano, ormai Augusto, seguì con sollecitu<strong>di</strong>ne <strong>la</strong> stesura<br />

dell’opera <strong>di</strong> cui Virg<strong>il</strong>io ebbe occasione <strong>di</strong> anticipare alcune parti al<strong>la</strong> corte. Al momento del<strong>la</strong> morte,<br />

l’autore, ritenendo incompiuto <strong>il</strong> suo poema, pregò gli amici <strong>di</strong> darlo alle fiamme: fort<strong>una</strong>tamente <strong>il</strong><br />

desiderio ultimo <strong>di</strong> Virg<strong>il</strong>io rimase inascoltato e Augusto stesso affidò a Vario, amico del defunto poeta, <strong>la</strong><br />

revisione e <strong>la</strong> pubblicazione dell’opera, <strong>il</strong> cui successo fu imme<strong>di</strong>ato.<br />

L’Eneide è <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> missione <strong>di</strong> Enea, esule troiano, scelto dai Fati perché <strong>la</strong> sua <strong>di</strong>scendenza fondasse<br />

l’impero <strong>di</strong> Roma: quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> Enea è <strong>una</strong> missione che continua e conclude quanto i poemi omerici <strong>la</strong>sciavano<br />

in sospeso. Ilio <strong>di</strong>strutta verrà rifondata e sulle ceneri del<strong>la</strong> guerra fratricida contro i Latini, si costituirà un<br />

nuovo or<strong>di</strong>ne all’insegna del<strong>la</strong> pace e dell’unità. Lo sforzo <strong>di</strong> Virg<strong>il</strong>io è in questo senso quello <strong>di</strong> creare <strong>una</strong><br />

vera epica nazionale romana, densa <strong>di</strong> significato storico, politico e ideologico: un poema in cui <strong>la</strong><br />

collettività si deve rispecchiare e sentire unita, così come identità e unione sono le garanzie al<strong>la</strong> base del<br />

programma <strong>di</strong> restaurazione augustea. Pur tuttavia, <strong>il</strong> valore del poema virg<strong>il</strong>iano e <strong>la</strong> sua peculiarità non si<br />

esauriscono nell’ideologia e nel<strong>la</strong> celebrazione: anche dopo l’estinzione del messaggio augusteo, <strong>la</strong> fort<strong>una</strong><br />

dell’opera si è mantenuta a lunga <strong>di</strong>stanza per <strong>il</strong> forte coinvolgimento del lettore <strong>di</strong> ogni tempo, chiamato ad<br />

accettare insieme l’oggettività epica, che dall’alto osserva <strong>la</strong> provvidenzialità del<strong>la</strong> storia, e <strong>la</strong> soggettività<br />

tragica in<strong>di</strong>viduale, <strong>di</strong>sputa <strong>di</strong> ragioni personali e <strong>di</strong> verità re<strong>la</strong>tive.<br />

E oggettività epica e soggettività tragica vengono a saldarsi insieme proprio nell’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong>,<br />

collocato in apertura del II libro, del quale costituisce snodo centrale.<br />

Nota al commento <strong>di</strong> Eneide II, 40-56 e 199-233.<br />

Il testo <strong>di</strong> commento che segue è frutto <strong>di</strong> un’analisi guidata dal<strong>la</strong> sensib<strong>il</strong>ità personale <strong>di</strong> chi scrive, è l’esito delle<br />

suggestioni che <strong>il</strong> verso epico, con <strong>il</strong> suo st<strong>il</strong>e, i suoi toni e <strong>il</strong> suo linguaggio, ha prodotto nel<strong>la</strong> sua <strong>lettura</strong>. Oltre a<br />

testimoniare un’adesione spirituale al dettato virg<strong>il</strong>iano, <strong>il</strong> commento fa leva anche su alcuni aspetti st<strong>il</strong>istici dell’epica<br />

p<strong>la</strong>smata da Virg<strong>il</strong>io, <strong>di</strong> cui è bene fornire qualche in<strong>di</strong>cazione preliminare <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà generale, ut<strong>il</strong>e anche a<br />

un’eventuale <strong>lettura</strong> più estesa del testo.<br />

<strong>Per</strong> quanto concerne <strong>la</strong> modu<strong>la</strong>zione del verso, Virg<strong>il</strong>io sv<strong>il</strong>uppa insieme <strong>il</strong> massimo del<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>rità e <strong>il</strong> massimo del<strong>la</strong><br />

flessib<strong>il</strong>ità: l’esametro <strong>di</strong>viene strumento <strong>di</strong> narrazione lunga e continua, svinco<strong>la</strong>ta all’occasione dal<strong>la</strong> schiavitù nei<br />

confronti del metro. A livello linguistico, nel complesso, al <strong>di</strong> là del<strong>la</strong> solennità tipica in un contesto epico, <strong>la</strong> cifra<br />

caratteristica del linguaggio virg<strong>il</strong>iano consiste in uno st<strong>il</strong>e fatto <strong>di</strong> parole “normali”, non marcatemente poetiche, che<br />

subiscono tutta <strong>la</strong> potenza espressiva degli ine<strong>di</strong>ti accostamenti e collegamenti che <strong>il</strong> poeta instaura fra <strong>di</strong> esse: un<br />

lessico semplice e <strong>di</strong>retto, soggetto però a <strong>una</strong> forzatura <strong>di</strong> significato che gli conferisce r<strong>il</strong>ievo partico<strong>la</strong>re nel contesto<br />

4


<strong>di</strong> appartenza. Non mancano i moduli epici tra<strong>di</strong>zionali, tuttavia essi vengono caricati <strong>di</strong> <strong>una</strong> nuova sensib<strong>il</strong>ità. Un<br />

esempio è l’uso degli epiteti che, fissi e talora avulsi e inappropriati nel contesto omerico, in Virg<strong>il</strong>io tendono a<br />

suggerire <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quello che <strong>la</strong> narrazione <strong>di</strong>ce esplicitamente. Gli epiteti contribuiscono al<strong>la</strong> costruzione del senso e<br />

costituiscono un invito al lettore a col<strong>la</strong>borare per esplicitare gli accenni e integrare i vuoti. Infine è da segna<strong>la</strong>re, <strong>di</strong><br />

contro all’oggettività omerica, l’aumento del<strong>la</strong> soggettività che caratterizza lo st<strong>il</strong>e virg<strong>il</strong>iano: <strong>una</strong> maggior iniziativa è<br />

accordata, oltre che al lettore, ai personaggi, dei quali a tratti emerge <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> vista e al narratore, che si affaccia a<br />

più livelli nel racconto. L’accresciuta soggettività, lungi dal compromettere <strong>la</strong> struttura epica dell’impianto, è<br />

sapientemente calibrata dall’autore che garantisce, attraverso <strong>la</strong> ricomposizione dei singoli punti <strong>di</strong> vista soggettivi,<br />

l’immagine <strong>di</strong> un progetto unitario.<br />

«Immo age, et a prima <strong>di</strong>c, hospes, origine nobis / insi<strong>di</strong>as» (Aen. I, 53-54). Il primo libro dell’Eneide si<br />

chiudeva sul<strong>la</strong> sospensione <strong>di</strong> <strong>una</strong> richiesta, quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> regina Didone che invita l’ospite forestiero a fornire<br />

un resoconto delle vicende troiane a prima origine. Il clima <strong>di</strong> partecipata attesa conduce al s<strong>il</strong>enzio attento<br />

degli astanti con cui si apre <strong>il</strong> II libro, che riporta <strong>il</strong> doloroso e commosso racconto dell’esule troiano. Enea,<br />

seppur chiamato a rinnovare un infandum dolorem (v.3) e sebbene <strong>il</strong> suo animo meminisse horret (v.12), non<br />

si sottrae, in virtù <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> pietas che lo contrad<strong>di</strong>stingue, al<strong>la</strong> richiesta <strong>di</strong> colei che gli ha offerto ospitalità.<br />

Proprio ab origine del<strong>la</strong> sciagura troiana si colloca l’episo<strong>di</strong>o del cavallo <strong>di</strong> legno, dono esiziale <strong>di</strong> carattere<br />

sospetto che <strong>di</strong>vide <strong>il</strong> volgus incertum (v.39) in pareri contrastanti. È a questo punto che s’inserisce <strong>la</strong><br />

vicenda <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong>, sacerdote <strong>di</strong> Nettuno, che irrompe con forza sul<strong>la</strong> scena per ammonire i troiani sulle<br />

insi<strong>di</strong>e che sicuramente si ce<strong>la</strong>no <strong>di</strong>etro a qualsiasi dono da parte dei Greci. Virg<strong>il</strong>io presenta <strong>Laocoonte</strong> che<br />

accorre per primo e che incombe ardente dall’alto del<strong>la</strong> rocca: <strong>la</strong> potenza del dettato virg<strong>il</strong>iano, <strong>la</strong> sapiente<br />

collocazione delle parole, l’ab<strong>il</strong>e perizia retorica conferiscono da subito al<strong>la</strong> figura del sacerdote un carattere<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>scussa preminenza e autorità: <strong>Laocoonte</strong> non ha bisogno <strong>di</strong> presentazioni, <strong>la</strong> sua presenza sul<strong>la</strong> scena<br />

<strong>di</strong>ce tutto del suo temperamento, tenace al punto da richiamere a sé l’attenzione, sebbene imperversi <strong>il</strong><br />

caotico delirio del<strong>la</strong> fol<strong>la</strong> turbata. I versi 40-42 presentano in posizione iniziale tre termini che concorrono<br />

al<strong>la</strong> costruzione del<strong>la</strong> solida presenza <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> che, come si <strong>di</strong>ceva, accorre primus, ardens e che<br />

pronuncia <strong>il</strong> suo <strong>la</strong>pidario monito procul, <strong>di</strong>stante quin<strong>di</strong>, ma non solo: egli par<strong>la</strong> infatti ab arce, dall’alto<br />

de<strong>la</strong> rocca. Le sue parole si snodano nell’incalzare vorticoso delle domande, nel ritmo martel<strong>la</strong>nte<br />

dell’anafora, per culminare nel sentenzioso appello finale, <strong>di</strong>venuto celebre: «equo ne cre<strong>di</strong>te, Teucri. /<br />

Quidquid id est, timeo Danaos et dona ferentis» (vv. 48-49). A suggello <strong>di</strong> questo potente <strong>di</strong>sorso,<br />

<strong>Laocoonte</strong> scaglia con forza mirab<strong>il</strong>e <strong>la</strong> sua <strong>la</strong>ncia contro <strong>il</strong> ventre cavo del cavallo, che risuona vibrando<br />

sotto <strong>il</strong> colpo: «Sic fatus vali<strong>di</strong>s ingentem viribus hastam / in <strong>la</strong>tus inque feri curvam compagibus alvom /<br />

contorsit. Stetit <strong>il</strong><strong>la</strong> tremens, uteroque percusso / insonuere cavae gemitumque dedere cavernae» (vv. 50-<br />

53). Sembra quasi che nell’espressione contorquere hastam riecheggi quell’idea <strong>di</strong> torsione, <strong>di</strong> piegamento,<br />

<strong>di</strong> tensione che sarà propria delle membra marmoree del gruppo vaticano. Di grande efficacia fonosimbolica<br />

sono i vv. 52-53: l’allitterazione del<strong>la</strong> vibrante rievoca al<strong>la</strong> mente <strong>il</strong> tremore del<strong>la</strong> <strong>la</strong>ncia confitta;<br />

l’iso<strong>la</strong>mento del termine gemitum, incastonato in <strong>una</strong> struttura paralle<strong>la</strong> in cui interviene <strong>la</strong> figura<br />

5


etimologica, conferisce al verso grande potenza espressiva e un potenziale sonoro che sembra non esaurirsi<br />

in quel punto, quando <strong>il</strong> racconto rimane sospeso, interrotto dall’intrusione del rimpianto <strong>di</strong> Enea. Le parole<br />

dell’eroe sono caricate del<strong>la</strong> consapevolezza ex post dell’inesorab<strong>il</strong>ità, che a livello testuale si esprime<br />

attraverso un costrutto ipotetico irreale bimebre: «et si fata deum, et si mens non <strong>la</strong>eva fuisset/…Troiaque<br />

nunc staret, Priamique arx alta maneres» (vv. 54 e 56). Il polisindeto in variatio, <strong>il</strong> brusco passaggio dal<strong>la</strong><br />

terza al<strong>la</strong> seconda persona segna<strong>la</strong>no l’accorata tensione <strong>di</strong> un desiderio che sa <strong>di</strong> rimpianto per <strong>una</strong> patria<br />

ormai perduta, ma che alle nostre orecchie consapevoli giunge come annuncio che altre saranno le mura che<br />

s’innalzeranno sopra le ceneri <strong>di</strong> quel<strong>la</strong> Troia <strong>di</strong>strutta, unde altae moenia Romae (Aen. I, 7).<br />

L’intromissione <strong>di</strong> queste parole <strong>di</strong> Enea ha <strong>la</strong> funzione <strong>di</strong> stemperare nel rimpianto sofferto tutta <strong>la</strong> carica<br />

eversiva del gesto <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> che ancora sembra rimbombare sul<strong>la</strong> pagina, come l’alvo percosso dal<strong>la</strong><br />

<strong>la</strong>ncia.<br />

Segue ai vv. 57-198 l’improvvisa apparizione <strong>di</strong> Sinone che, con <strong>il</strong> suo <strong>di</strong>scorso ingannevole cerca <strong>di</strong><br />

persuadere i Troiani ad accettare <strong>il</strong> dono del cavallo, <strong>la</strong>sciato dai Greci per p<strong>la</strong>care l’ira <strong>di</strong> Minerva,<br />

oltraggiata dal furto del Pal<strong>la</strong><strong>di</strong>o: non accettarlo, si preme <strong>di</strong> far notare <strong>il</strong> malevolo Sinone, comporterebbe <strong>la</strong><br />

rovina del regno <strong>di</strong> Priamo. La retorica manipo<strong>la</strong>toria del greco riesce a convincere <strong>la</strong> parte troiana, quando<br />

aliud maius multoque tremendum si offre agli occhi degli astanti, quasi a stab<strong>il</strong>ire l’affidab<strong>il</strong>ità delle parole<br />

<strong>di</strong> Sinone, a corroborarne <strong>la</strong> vali<strong>di</strong>tà. Quello che segue è per i Troiani un segno inequivocab<strong>il</strong>e, è <strong>il</strong> monito<br />

del<strong>la</strong> vendetta <strong>di</strong>vina.<br />

Col v. 199 infatti inizia <strong>la</strong> concitata descrizione del<strong>la</strong> morte <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> e dei suoi figli: <strong>il</strong> verso, scan<strong>di</strong>to<br />

fonicamente da un’insistita allitterazione del<strong>la</strong> <strong>la</strong>biale, marcato lessicalmente da <strong>una</strong> serie aggettivale<br />

incalzante all’insegna del<strong>la</strong> grandezza e del<strong>la</strong> turbolenza dell’evento, in<strong>di</strong>rizza l’attenzione del lettore e attira<br />

lo sguardo dei Troiani verso quell’altare dove <strong>Laocoonte</strong>, prossima vittima sacrificale, in qualità <strong>di</strong> sacerdote<br />

tratto a sorte da Nettuno, sta per immo<strong>la</strong>re un grande toro: «Laocoon, ductus Neptuno sorte sacerdos /<br />

solemnis taurum ingentem mactabat ad aras» (vv. 201-202. Ma ecco che a interropere <strong>la</strong> solennità del rito<br />

sopraggiungono dal mare tranqu<strong>il</strong>lo gemini angues, due serpenti immensis orbibus. Una battuta fuori campo<br />

ci consegna l’orrore <strong>di</strong> Enea nel raccontare quae ipse miserrima vi<strong>di</strong>(t) / et quorum pars magna fui(t) (Aen.<br />

II, 3-4). Enea è lì, è presente, assiste con orrore all’evento che, proprio in qualità <strong>di</strong> testimone <strong>di</strong>retto, egli<br />

può raccontare nei partico<strong>la</strong>ri più inquietanti che ora, al<strong>la</strong> corte cartaginese, gli si affacciano al<strong>la</strong> mente nel<strong>la</strong><br />

veste <strong>di</strong> segno incontrovertib<strong>il</strong>e delle fine <strong>di</strong> Troia. Ben otto versi sono impiegati nel<strong>la</strong> descrizione<br />

dell’avvicinarsi dei serpenti al lido: <strong>il</strong> loro moto <strong>di</strong> avanzamento è deciso, inesorab<strong>il</strong>e; essi solcano i flutti<br />

con determinazione, scagliati come dar<strong>di</strong> infuocati ( e i loro occhi sono ardentis e suffecti sanguine et igni)<br />

verso <strong>il</strong> loro bersaglio: «Illi agmine certo / Laocoonta petunt» (vv. 212-13). La scena, inquietante, tocca qui<br />

<strong>il</strong> culmine del<strong>la</strong> tensione: primum, l’abbraccio mortale implicat corpora duorum natorum e le loro membra<br />

(miseros artus) subiscono lo strazio dei morsi. L’attenzione è senz’altro posta sul<strong>la</strong> corporetità, sul<strong>la</strong><br />

concretezza e consistenza <strong>di</strong> quei corpi avvinghiati dalle spire: non i loro volti sconvolti, non le loro grida e<br />

<strong>il</strong> loro terrore, ma i loro parva corpora e i loro miseros artus.<br />

6


Post, è <strong>il</strong> turno <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong>, che <strong>il</strong> sentimento paterno spinge a intervenire in soccorso dei figli brandendo<br />

le armi: anche lui viene afferrato con forza, anche lui è avvinto dalle spire stringenti, in <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> spirale<br />

vorticosa in cui i serpenti ormai «bis me<strong>di</strong>um amplexi, bis collo» (v. 218). Interessante e forse funzionale a<br />

iso<strong>la</strong>re al centro <strong>la</strong> figura <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong>, a consacrarne l’importanza in questa scena, <strong>il</strong> fatto che egli sia<br />

inserito in un sistema fatto <strong>di</strong> coppie, scan<strong>di</strong>to da elementi binari: i serpenti sono gemini (v. 203) e si<br />

<strong>di</strong>rigono verso <strong>la</strong> terra pariter (v. 205); due sono i figli (v. 213) avvinti dall’uno e dall’altro serpente (serpes<br />

uterque, v. 214); e sempre gemini poi essi si <strong>di</strong>rigeranno delubra ad summa (v. 225); ma solo è quell’ipsum<br />

(v. 216) avvinghiato da un doppio giro <strong>di</strong> spire che <strong>il</strong> testo moltiplica, <strong>di</strong> nuovo per due, me<strong>di</strong>ante l’anafora<br />

asindetica al v. 218. Ancora al v. 220 quell’<strong>il</strong>le si staglia solo all’inizio del verso, nel tentativo estremo e<br />

<strong>di</strong>sperato <strong>di</strong> tendere le mani per <strong>di</strong>vellere nodos: un solo verso per rendere con efficacia lo sforzo, <strong>la</strong><br />

tensione <strong>di</strong> quelle membra che sembrano non arrendersi sotto <strong>la</strong> stretta dei no<strong>di</strong>, mentre al cielo si levano<br />

c<strong>la</strong>mores horrendos. Ecco <strong>il</strong> grido <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> che irrompe in <strong>una</strong> scena tutta visiva e tatt<strong>il</strong>e e vi si accorpa<br />

in un tutt’uno: «simul manibus ten<strong>di</strong>t… c<strong>la</strong>mores simul horrendos ad sidera tollit» (vv. 220 e 222). Il<br />

<strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> Virg<strong>il</strong>io grida nel contorcersi e, del resto, <strong>il</strong> grido è <strong>la</strong> naturale espressione del dolore fisico:<br />

come fa notare Lessing 5 , gli eroi greci, superiori in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> loro azione, sono uomini veri nel sentire,<br />

temono e gridano, senza per questo compromettere <strong>la</strong> grandezza d’animo che li <strong>di</strong>stingue. Sofferenza, grida<br />

e magnanimità si possono per <strong>la</strong> mentalità antica conc<strong>il</strong>iare. 6 E Virg<strong>il</strong>io insiste sulle grida, inserendo in<br />

chiusura dell’episo<strong>di</strong>o <strong>una</strong> potente sim<strong>il</strong>itu<strong>di</strong>ne che con <strong>la</strong> sua irresistib<strong>il</strong>e evidenza e densità paragona <strong>il</strong><br />

sacerdote al<strong>la</strong> vittima: <strong>Laocoonte</strong>, che non a caso è stato presentato nell’atto <strong>di</strong> compiere un sacrificio a<br />

Nettuno, ora è <strong>di</strong>venuto a sua volta vittima designata e i suoi gesti, le sue grida vengono accostati a quelli del<br />

toro ferito che tenta <strong>di</strong> <strong>di</strong>vinco<strong>la</strong>rsi sotto i colpi del<strong>la</strong> scure. Vittima e carnefice si scambiano i ruoli, ma se ci<br />

si sofferma sull’accostamento, si ha l’impressione che Virg<strong>il</strong>io abbia voluto suggerire <strong>di</strong> più: non è senza<br />

conseguenze <strong>il</strong> fatto <strong>di</strong> designare <strong>Laocoonte</strong> come vittima sacrificale e quin<strong>di</strong> innocente e necessaria<br />

insieme. La logica del sacrificio 7 implica l’apertura <strong>di</strong> un orizzonte <strong>di</strong> necessità, guida lo sguardo del lettore,<br />

avvisato del<strong>la</strong> <strong>di</strong>namica progettuale sottesa agli eventi narrati, verso quei Lavina litora (Aen. I, 2-3) su cui<br />

hanno da sorgere le altae moenia Romae (I, 7). Ma agli occhi dei Troiani <strong>la</strong> morte <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> appare come<br />

monito, come punizione per <strong>il</strong> sacr<strong>il</strong>egio <strong>di</strong> aver vio<strong>la</strong>to <strong>il</strong> sacrum robur con quell’asta scagliata con forza: lo<br />

conferma loro l’acquattarsi dei serpenti ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> Minerva oltraggiata, <strong>il</strong> loro acquietarsi, consumata <strong>la</strong><br />

vendetta, al riparo sotto lo scudo del nume.<br />

La morte <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> vien così a caricarsi <strong>di</strong> almeno tre significati, in corrispondenza dei tre punti <strong>di</strong> vista<br />

che si fondono insieme in quel<strong>la</strong> scena <strong>di</strong> morte, come le spire dei serpenti sui corpi: punizione <strong>di</strong>vina per <strong>la</strong><br />

5 G.E. LESSING, <strong>Laocoonte</strong>, a c. <strong>di</strong> M. COMETA, Palermo, Aestethica, 2007, pp. 23-24.<br />

6 Le osservazioni <strong>di</strong> Lessing sono <strong>il</strong> frutto delle perplessità in lui suscitate dalle considerazioni <strong>di</strong> Winckelmann su questo punto.<br />

Egli afferma che se <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> marmo non leva alcun grido <strong>di</strong> dolore durante <strong>il</strong> suo sacrificio, come invece avviene in<br />

Virg<strong>il</strong>io, è perché l’artista ha dovuto a sua volta sacrificare l’espressione deturpante del patimento fisico al<strong>la</strong> legge prima dell’arte,<br />

<strong>la</strong> legge del<strong>la</strong> bellezza, e non perché l’assenza del grido, mitigato in un sospiro, fosse espressone <strong>di</strong> sngo<strong>la</strong>re fermezza d’animo.<br />

(cfr. LESSING, <strong>Laocoonte</strong>,pp.27-28).<br />

7 A questo proposito cfr. gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> RENÉ GIRARD, fra i quali Il capro espiatorio, Adelphi, 1986; Il Sacrificio, Cortina Raffaello,<br />

2004; La pietra dello scandalo, Adelphi, 2004; Il pensiero rivale. Dialoghi su letteratura, f<strong>il</strong>osofia e antropologia, Trasnseuropea,<br />

2006.<br />

7


<strong>la</strong>ncia scagliata e conferma del<strong>la</strong> verità delle parole <strong>di</strong> Sinone per i Troiani, presagio <strong>di</strong> fine imminente e<br />

dolore per l’errore del suo popolo da parte <strong>di</strong> Enea che racconta, e infine, per <strong>il</strong> lettore, sacrificio che, nel<br />

farsi segno (solo <strong>il</strong> primo <strong>di</strong> <strong>una</strong> serie), permette <strong>la</strong> fuga <strong>di</strong> Enea e <strong>la</strong> futura fondazione <strong>di</strong> Roma. La<br />

prefigurazione, nell’angoscia del<strong>la</strong> morte del sacerdote troiano, del<strong>la</strong> futura gloria e del futuro splendore <strong>di</strong><br />

Roma, è senz’altro <strong>il</strong> motivo per <strong>il</strong> quale Virg<strong>il</strong>io ha riservato all’episo<strong>di</strong>o <strong>una</strong> parte significatica e<br />

consistente del testo e <strong>una</strong> posizione incipitale rispetto allo svolgersi dei fatti. Lo sguardo è in definitiva<br />

sempre posto su quel<strong>la</strong> Roma che <strong>il</strong> poema celebra: <strong>la</strong> trage<strong>di</strong>a personale <strong>di</strong> Laocconte, anche nei suoi aspetti<br />

più tremen<strong>di</strong>, è inevitab<strong>il</strong>e allo sv<strong>il</strong>uppo epico, tantae molis erat Romanam condere gentem (Aen. I, 33).<br />

3) Plinio: l’opus omnibus et picturae et <strong>statua</strong>riae artis praeferendum<br />

Re<strong>la</strong>tivamente scarse e poco accertate sono le notizie biografiche intorno a Gaio Plinio Secondo, originario<br />

<strong>di</strong> Como dove nacque nel 23 o 24 da famiglia <strong>di</strong> rango equestre. Fu amministratore, politico, uomo d’armi,<br />

ma anche dotto stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> scienze naturali, ricercatore instancab<strong>il</strong>e e autore <strong>di</strong> uno sterminato <strong>la</strong>voro<br />

comp<strong>il</strong>atorio. L’immagine <strong>di</strong> Plinio veico<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione è indubbiamente legata alle circostanze del<strong>la</strong><br />

sua morte, che <strong>il</strong> nipote racconta in <strong>una</strong> lettera inviata a Tacito (Ep. 6, 16), non senza intenti teatrali e<br />

agiografici: Plinio sarebbe morto <strong>il</strong> 24 agosto del 79 in seguito all’esposizione alle esa<strong>la</strong>zioni tossiche del<br />

Vesuvio in eruzione, nel tentativo <strong>di</strong> soccorrere <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione <strong>di</strong> Stabia e per <strong>la</strong> curiosità suscitata dal<br />

pro<strong>di</strong>gioso fenomeno. Il racconto sembra così consacrare allo stesso tempo le due componenti essenziali<br />

del<strong>la</strong> figura <strong>di</strong> Plinio: da <strong>una</strong> parte <strong>la</strong> f<strong>il</strong>antropia dell’uomo d’azione, <strong>il</strong> negotium del bonus civis, dall’altra<br />

l’impeto conoscitivo delle stu<strong>di</strong>oso, l’otium attivo dell’intellettuale. Proprio nei momenti <strong>di</strong> interruzione<br />

dell’impegno politico, Plinio potè de<strong>di</strong>carsi al<strong>la</strong> sua attività <strong>di</strong> ricerca e al<strong>la</strong> composizione <strong>di</strong> un corpus<br />

enciclope<strong>di</strong>co <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni: accanto alle opere tecniche, storiografiche, retorico-grammaticali, per<br />

noi quasi interamente perdute, l’attività dotta <strong>di</strong> Plinio è legata al<strong>la</strong> redazione del<strong>la</strong> Naturalis Historia in 37<br />

libri, de<strong>di</strong>cata all’imperatore Tito. Enciclope<strong>di</strong>a monumentale, <strong>la</strong> Naturalis Historia ha come oggetto<br />

centrale nel suo complesso <strong>la</strong> natura e <strong>la</strong> sua tassonomia, identificata come garanzia <strong>di</strong> conoscib<strong>il</strong>ità del reale<br />

e come criterio fondante dei <strong>di</strong>versi aspetti assunti dal<strong>la</strong> natura in un percorso <strong>di</strong> stampo evoluzionistico. Al<br />

suo interno l’opera presenta un gruppo <strong>di</strong> tre libri <strong>di</strong> carattere storico-artistico, in cui l’indagine pliniana si<br />

volge verso le arti figurative, che rientrano a buon <strong>di</strong>ritto nel<strong>la</strong> trama c<strong>la</strong>ssificatoria in quanto luoghi <strong>di</strong><br />

trasformazione materiale: l’opera d’arte è per Plinio un prodotto in qualche misura naturale, derivato dal<strong>la</strong><br />

trasformazione del<strong>la</strong> materia.<br />

È bene notare che <strong>la</strong> trattazione storico-artistica non costituisce l’asse strutturante dell’itinerario pliniano, né<br />

le arti sono evocate come prodotti intellettuali. Il para<strong>di</strong>gma sotteso è sempre quello naturalistico per cui le<br />

arti non sono altro che manifestazioni materiali, soggette al<strong>la</strong> legge inesorab<strong>il</strong>e del processo vitale. I libri<br />

storico-artistici sono, come accennato, tre: <strong>il</strong> XXXIV (aeris metal<strong>la</strong>) è consacrato al<strong>la</strong> scultura in bronzo; <strong>il</strong><br />

8


XXXV (honos picturae) è riservato al<strong>la</strong> pittura; infine, <strong>il</strong> XXXVI (naturae <strong>la</strong>pidum) è de<strong>di</strong>cato all’uso dei<br />

marmi. Cenni <strong>di</strong> toreutica e oreficeria sono posti in chiusura del libro XXXIII.<br />

Il passo pliniano sul <strong>Laocoonte</strong> è l’unica fonte c<strong>la</strong>ssica che ricor<strong>di</strong> <strong>la</strong> <strong>statua</strong>: proprio per questo motivo <strong>il</strong><br />

testo e <strong>la</strong> sua interpretazione sono <strong>di</strong>venuti oggetto <strong>di</strong> interesse da parte degli stu<strong>di</strong>osi che in esso hanno<br />

cercato conferma alle loro ipotesi circa l’origine e <strong>la</strong> natura del gruppo scultoreo vaticano. 8 In partico<strong>la</strong>re, a<br />

più riprese è stata avanzata <strong>la</strong> tesi che <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> marmo non sia un originale, ma <strong>una</strong> copia. Due sono<br />

le varianti <strong>di</strong> questa ipotesi: <strong>la</strong> prima, più antica e <strong>di</strong>ffusa, vuole <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong> copia marmorea <strong>di</strong> un<br />

originale bronzeo, pur mantendo fermo <strong>il</strong> fatto che ad esso si riferisca Plinio nel suo racconto; 9 <strong>la</strong> seconda<br />

ipotesi, più recente, vuole che <strong>il</strong> gruppo vaticano non sia quello menzionato da Plinio, ma <strong>una</strong> sua copia più<br />

tarda o <strong>una</strong> versione più antica del tema che i summi artifices citati nel passo avrebbero visto e superato con<br />

<strong>la</strong> loro creazione: viene insomma avanzata l’idea <strong>di</strong> un “perduto” <strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> Plinio, <strong>di</strong> cui non sono<br />

mancati tentativi <strong>di</strong> ricostruzione. 10<br />

Nota al commento <strong>di</strong> Plinio, Naturalis Historia, XXXVI, 37.<br />

Nel commento al passo pliniano sul<strong>la</strong> <strong>statua</strong> del <strong>Laocoonte</strong> si cercherà <strong>di</strong> dare spazio e <strong>di</strong> mettere in evidenza quei<br />

punti che sono stati oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione critica, in partico<strong>la</strong>re promuovendo <strong>la</strong> <strong>lettura</strong> contestuale fornita da<br />

Salvatore Settis e, <strong>di</strong> contro, riportando le interpretazioni concorrenti proposte da Bernard Andreae a sostegno del<strong>la</strong><br />

tesi da lui avanzata.<br />

La menzione del<strong>la</strong> <strong>statua</strong> del <strong>Laocoonte</strong> s’inserisce nel<strong>la</strong> Naturalis Historia al<strong>la</strong> fine <strong>di</strong> <strong>una</strong> lunga sezione del<br />

libro XXXVI de<strong>di</strong>cata alle varie qualità del marmo e al<strong>la</strong> rassegna dei suoi celebri scultori (parr. 1-14). Al<br />

par. 15 Plinio afferma <strong>la</strong> maggior antichità dell’arte marmoraria rispetto al<strong>la</strong> pittura e al<strong>la</strong> scultura in bronzo<br />

(hanc vetustiorem fuisse quam picturam aut <strong>statua</strong>riam): è questo un argomento, insieme con l’elogio del<strong>la</strong><br />

maestria tecnica degli scultori, che Plinio adduce come parametro encomiastico per <strong>una</strong> tecnica, quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong><br />

scultura in marmo, ampiamente riconosciuta inferiore al<strong>la</strong> scultura in bronzo nel<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zionale gerarchia dei<br />

materiali. Il contesto dell’intero passo è dominato dal motivo del<strong>la</strong> marmoris gloria e dal<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ritas<br />

artificum, elementi che secondo Settis devono guidare nel<strong>la</strong> <strong>lettura</strong> e nell’interpretazione. 11 Così ai parr. 16-<br />

26, Plinio avanza un primo elenco in sequenza cronologica <strong>di</strong> famosi artisti che hanno praticato l’arte del<br />

marmo. La rassegna s’interrompe per <strong>la</strong>sciare spazio al <strong>la</strong>mento dell’autore sull’anonimità <strong>di</strong> molte sculture<br />

a Roma a causa del<strong>la</strong> loro moltitu<strong>di</strong>ne; pur tuttavia, afferma Plinio, molte opere piacciono anche se anonime<br />

8 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 19-25.<br />

9 Questa tesi è stata ripresa in tempi recenti da BERNARD ANDREAE, Laokoon und <strong>di</strong>e Gründund Roms, Mainz, 1988, trad. it.<br />

<strong>Laocoonte</strong> e <strong>la</strong> fondazione <strong>di</strong> Roma, M<strong>il</strong>ano, 1989. I suoi stu<strong>di</strong> hanno portato da un <strong>la</strong>to al<strong>la</strong> ricostruzione dell’assetto originale<br />

delle statue nel<strong>la</strong> grotta <strong>di</strong> Sperlonga, parte <strong>di</strong> un’antica v<strong>il</strong><strong>la</strong> sul<strong>la</strong> costa <strong>la</strong>ziale in cui è stato rinvenuto un complesso <strong>di</strong> sculture<br />

affini al <strong>Laocoonte</strong> per st<strong>il</strong>e e per <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> un’iscrizione che attesta i nomi dei medesimi artisti del gruppo vaticano, dall’altro<br />

a <strong>una</strong> nuova <strong>lettura</strong> del <strong>Laocoonte</strong>, del suo contesto creativo e del significato del testo <strong>di</strong> Plinio.<br />

10 In partico<strong>la</strong>re, risale a un modello estremistico <strong>di</strong> «f<strong>il</strong>ologia archeologica» <strong>il</strong> tentativo <strong>di</strong> ricostruzione <strong>di</strong> tale “perduto”<br />

<strong>Laocoonte</strong> ad opera <strong>di</strong> G. HAFNER, Die Laokoon-Gruppen. Ein gor<strong>di</strong>scher Knoten, Stuttgart, 1992.<br />

11 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 41-50.<br />

9


(parr. 27-29). Il <strong>di</strong>scorso ritorna poi su Scopas che era stato introdotto nel<strong>la</strong> rassegna dei paragrafi<br />

prededenti, e qui in<strong>di</strong>cato come uno degli artefici che <strong>la</strong>vorò ai r<strong>il</strong>ievi del Mausoleo <strong>di</strong> Alicarnasso: Plinio<br />

insiste sull’idea <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro a più mani: «Scopas habuit pariter emulos…de quibus simul <strong>di</strong>cendum est,<br />

quoniam pariter cae<strong>la</strong>vere Mausoleum» (par. 30). La col<strong>la</strong>borazione <strong>di</strong> più artisti all’opera impe<strong>di</strong>sce<br />

tuttavia <strong>la</strong> sicura attribuzione delle <strong>di</strong>verse parti e quin<strong>di</strong> non permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuire meriti in<strong>di</strong>viduali. A<br />

questo punto (par. 37) viene introdotta <strong>la</strong> menzione del<strong>la</strong> <strong>statua</strong> del <strong>Laocoonte</strong> come caso esemp<strong>la</strong>re del<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e gloria del nome dell’artista nel caso <strong>di</strong> capo<strong>la</strong>vori che siano <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> un impresa collettiva:<br />

(37) Nec deinde multo plurium fama est, quorundam c<strong>la</strong>ritati in operibus eximiis obstante numero artificum, quoniam<br />

nec unus occupat gloriam nec plures pariter nuncupari possunt, sicut in <strong>Laocoonte</strong>, qui est in Titi imperatoris domo,<br />

opus omnibus et picturae et <strong>statua</strong>riae artis praeferendum. Ex uno <strong>la</strong>pide eum ac liberos draconumque mirab<strong>il</strong>es<br />

nexus de cons<strong>il</strong>ii sententia fecere summi artifices Hagesander et Polydorus et Athenodorus Rho<strong>di</strong>i.(38)Sim<strong>il</strong>iter<br />

Pa<strong>la</strong>tinas domos Caesarum replevere probatissimis signis Craterus cum Pythodorus, Polydeuces cum Hermo<strong>la</strong>o,<br />

Pythodorus alius cum Artemone; at singu<strong>la</strong>ris Aphro<strong>di</strong>sius Trallianus.<br />

Una descrizione breve che, nell’apparente imme<strong>di</strong>atezza e semplicità dei termini, contiene <strong>una</strong> fitta trama <strong>di</strong><br />

allusioni altamente significative, che concorrono a fare del <strong>Laocoonte</strong> <strong>il</strong> massimo exemplum del<strong>la</strong> marmoris<br />

gloria che appunto si sta celebrando; un opus proprio per questo omnibus et picturae et <strong>statua</strong>riae artis<br />

praeferendum.<br />

Dal passo si ricavano alcuni dati essenziali che verranno esaminati <strong>di</strong> seguito:<br />

1) <strong>la</strong> collocazione dell’opera in Titi imperatoris domo;<br />

2) <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> eccellenza opus praeferendum;<br />

3) l’opera fatta ex uno <strong>la</strong>pide;<br />

4) l’opera realizzata de cons<strong>il</strong>ii sententia;<br />

5) <strong>il</strong> nome e <strong>la</strong> provenienza dei summi artifices Hagesander et Polydorus et Athenodorus Rho<strong>di</strong>i.<br />

1) La collocazione dell’opera in Titi imperatoris domo è un elemento che contribuisce ad assicurare <strong>la</strong><br />

fama e <strong>la</strong> gloria del <strong>Laocoonte</strong>: <strong>la</strong> domus Titi e le Pa<strong>la</strong>tinae domus Caesarum del par. 38<br />

costituiscono garanzia <strong>di</strong> qualità, gusto ed eccellenza delle opere che custo<strong>di</strong>scono. Il fatto che Plinio<br />

affermi <strong>di</strong> aver visto l’opera nel<strong>la</strong> residenza imperiale <strong>di</strong> Tito, <strong>di</strong> per sé nul<strong>la</strong> <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sicuro sul<strong>la</strong><br />

committenza e sul<strong>la</strong> prima collocazione del gruppo: era un fatto usuale che i pa<strong>la</strong>zzi imperiali fossero<br />

affol<strong>la</strong>ti <strong>di</strong> sculture <strong>di</strong> varia natura e <strong>di</strong>sparata provenienza. Tuttavia, nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> sua tesi<br />

sul <strong>Laocoonte</strong> come copia, Andreae ritine l’in<strong>di</strong>cazione del<strong>la</strong> collocazione come elemento a sostegno<br />

del fatto che l’opera sarebbe <strong>di</strong> committenza imperiale e, in partico<strong>la</strong>re, sarebbe stata commissionata<br />

nel I secolo d. C. da Tiberio, impegnato, per ragioni ideologiche e <strong>di</strong> <strong>mito</strong>poiesi personale, nel<br />

r<strong>il</strong>anciare <strong>il</strong> <strong>mito</strong> troiano. Tale commissione uffic<strong>il</strong>e confermerebbe secondo Andreae <strong>la</strong> valenza<br />

pregnante, marcatamente politica del tema. 12<br />

12 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 6-9; ANDREAE, Laokoon, pp.133-80.<br />

10


2) Il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> eccellenza espresso da Plinio è da leggersi contestualmente all’incomparab<strong>il</strong>e pregio<br />

tecnico e al<strong>la</strong> qualità artistica dell’opera: nel contesto <strong>di</strong> un passo tutto inteso a celebrare <strong>la</strong> nob<strong>il</strong>tà<br />

dell’ars marmoraria, Plinio evidenzia che <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong>, pur essendo <strong>una</strong> scultura in marmo, quin<strong>di</strong><br />

tra<strong>di</strong>zionalmente subor<strong>di</strong>nata nel<strong>la</strong> gerarchia dei materiali al bronzo, è preferib<strong>il</strong>e ad ogni altra opera,<br />

sia pittorica, sia scolpita in bronzo. Sembrerebbe questa <strong>la</strong> <strong>lettura</strong> più imme<strong>di</strong>ata del dettato pliniano,<br />

sebbene a tale giu<strong>di</strong>zio assoluto <strong>di</strong> eccellenza, Andreae contrappone <strong>una</strong> <strong>lettura</strong> che re<strong>la</strong>tivizza <strong>il</strong><br />

giu<strong>di</strong>zio tra i vari <strong>Laocoonte</strong> eseguiti fino ad allora in marmo e in bronzo, onde sostenere <strong>la</strong> tesi delle<br />

copia.<br />

3) Il punto più <strong>di</strong>scusso è <strong>la</strong> traduzione e interpretazione del<strong>la</strong> locuzione ex uno <strong>la</strong>pide. Infatti se si<br />

interpreta <strong>la</strong> locuzione pliniana nel suo primo, e più ovvio, significato <strong>di</strong> "fatta <strong>di</strong> un solo blocco <strong>di</strong><br />

marmo", <strong>la</strong> definizione non si attaglierebbe più al <strong>Laocoonte</strong> vaticano, che è scultura realizzata in più<br />

pezzi, poi assemb<strong>la</strong>ti insieme. Ma l'occorrenza del<strong>la</strong> firma degli stessi artisti citati da Plinio sul<strong>la</strong><br />

Sc<strong>il</strong><strong>la</strong> <strong>di</strong> Sperlonga e le notevoli consonanze st<strong>il</strong>istiche tra le sculture <strong>di</strong> quel ciclo e <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong><br />

vaticano portano al<strong>la</strong> conclusione che l'opera citata da Plinio sia con tutta probab<strong>il</strong>ità da identificare<br />

con <strong>il</strong> gruppo rinvenuto a Roma nel 1506. L'espressione ex uno <strong>la</strong>pide va quin<strong>di</strong> interpretata<br />

<strong>di</strong>versamente rispetto al<strong>la</strong> prima, e più piana, <strong>lettura</strong>. Settis mette in gioco <strong>il</strong> confronto con altre<br />

ricorrenze <strong>di</strong> locuzioni analoghe in riferimento a opere <strong>di</strong> scultura, nel<strong>la</strong> trattatistica antica e poi<br />

moderna. 13 Del resto, lo stesso Plinio in altri loci dell’opera ricorre per quattro volte, in successione,<br />

all’espressione, riferendo<strong>la</strong> a opere <strong>di</strong> grande complessità compositiva per celebrare <strong>la</strong> maestria<br />

tecnica degli scultori in marmo che, come accennato, costituisce <strong>il</strong> contesto entro <strong>il</strong> quale s’inserisce<br />

<strong>la</strong> menzione del <strong>Laocoonte</strong>. 14 L'espressione ex uno <strong>la</strong>pide secondo Settis costituirebbe un topos<br />

elogiativo ben documentato che non va preso al<strong>la</strong> lettera; sottolineerebbe in definitiva l'alta qualità<br />

tecnica del <strong>la</strong>voro e <strong>la</strong> grande maestria dei tre artisti che scolpiscono un'opera compatta, all'apparenza<br />

tutta omogenea e integra, tanto perfetta da sembrare realizzata in "un solo blocco <strong>la</strong>pideo". Ex uno<br />

<strong>la</strong>pide rimarcherebbe quin<strong>di</strong>, con l'enfasi del ricorso al topos, l'accento posto da Plinio sul<strong>la</strong><br />

compattezza e sul<strong>la</strong> perfezione dell'opera, in cui l'intervento delle mani <strong>di</strong>verse dei tre artisti, ma<br />

anche le connessioni e le commessure tra gli elementi, sono <strong>di</strong>ssimu<strong>la</strong>ti ad arte, per conferire<br />

all’opera “un’apparenza monolitica”. Secondo Settis, sarebbe questa un' ulteriore conferma del fatto<br />

che Plinio, nel contesto in cui occorre l'espressione – un brano, come si è visto, tutto inteso ad<br />

argomentare <strong>la</strong> nob<strong>il</strong>tà del<strong>la</strong> scultura in marmo – anche me<strong>di</strong>ante l'espressione ex uno <strong>la</strong>pide, investe<br />

enfasi retorica non già per decantare <strong>una</strong> copia, ma per evidenziare l'eccellenza dell'arte <strong>di</strong><br />

Atanadoro, Agesandro e Polidoro, "summi artifices" <strong>di</strong> un'opera originale in marmo, capo<strong>la</strong>voro <strong>di</strong><br />

altissimo pregio tecnico e <strong>di</strong> sommo valore artistico. Secondo Andreae invece in<strong>di</strong>cherebbe <strong>il</strong><br />

materiale con cui l'opera fu realizzata: copia <strong>la</strong>pidea, letteralmente "tutta <strong>di</strong> marmo", che presuppone<br />

però un originale <strong>di</strong> altro materiale, con ogni probab<strong>il</strong>ità <strong>il</strong> più prestigioso bronzo. La locuzione<br />

13 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 79-81.<br />

14 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, p. 42, n. 3.<br />

11


pliniana contribuirebbe dunque a confermare l'ipotesi dell'esistenza <strong>di</strong> un perduto originale più<br />

antico: <strong>la</strong> scultura bronzea, ro<strong>di</strong>o-ellenistica che Andreae considera <strong>il</strong> modello per <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong><br />

replicato in marmo da Atanadoro, Agesandro, Polidoro.<br />

4) Anche <strong>la</strong> locuzione de cons<strong>il</strong>ii sententia è oggetto <strong>di</strong> interpretazioni <strong>di</strong>verse. Secondo Andreae è da<br />

interpretare come "per decisione del cons<strong>il</strong>ium": si tratta <strong>di</strong> <strong>una</strong> versione storicamente consolidata e<br />

<strong>di</strong>ffusa del passo pliniano, che vede nel vocabolo cons<strong>il</strong>ium <strong>il</strong> riferimento a un organo politico-<br />

decisionale <strong>di</strong> tipo civico (Senato o Boulè); questa traduzione viene però ripresa da Andreae anche<br />

nel senso <strong>di</strong> cons<strong>il</strong>ium principis, ovvero come possib<strong>il</strong>e in<strong>di</strong>cazione del collegio dei consiglieri<br />

dell'imperatore Tiberio. Secondo Settis, che prende in considerazione altre occorrenze<br />

dell'espressione in altri passi pliniani e <strong>di</strong> altri autori <strong>la</strong>tini, 15 Plinio sottolineerebbe ancora<br />

l'eccezionale coerenza e compattezza st<strong>il</strong>istica del <strong>Laocoonte</strong>. Decisivo secondo Settis è <strong>il</strong> contesto<br />

del brano, e cioè <strong>il</strong> fatto che <strong>la</strong> menzione dell'opera, con questa specificazione, si trovi in <strong>una</strong><br />

sequenza testuale che dagli scultori singoli passa a quelli che <strong>la</strong>vorarono in col<strong>la</strong>borazione, a più<br />

mani: l'espressione de cons<strong>il</strong>ii sententia è dunque da intendere come: "in [stretta] col<strong>la</strong>borazione e <strong>di</strong><br />

comune accordo [fra i tre <strong>di</strong>versi autori]".<br />

5) Un altro punto oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione critica è <strong>la</strong> definizione dei tre autori come summi artifices:<br />

secondo Andreae <strong>il</strong> termine artifices potrebbe riferirsi anche a dei copisti (ché tali sarebbero,<br />

secondo lo stu<strong>di</strong>oso, i tre artisti nominati da Plinio e attivi a Sperlonga); secondo Settis <strong>la</strong> definizione<br />

pliniana può intendersi solo in un senso: affatto improbab<strong>il</strong>e è un'accezione dell'espressione summi<br />

artifices nel senso <strong>di</strong> 'i più bravi copisti' e, d'altro canto, <strong>la</strong> presenza del<strong>la</strong> firma degli stessi artisti a<br />

Sperlonga comprova che non <strong>di</strong> copisti, ma <strong>di</strong> veri e propri 'autori' si tratta. Inoltre, grazie al<strong>la</strong><br />

preziosa in<strong>di</strong>cazione dei nomi degli scultori, sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> altre testomonianze epigrafiche che ne<br />

attestano l’attività, oltre che a Sperlonga, anche a Ro<strong>di</strong>, è stato possib<strong>il</strong>e ricostruire <strong>una</strong> p<strong>la</strong>usib<strong>il</strong>e<br />

datazione del gruppo su base prosopografica, che Settis stab<strong>il</strong>isce tra <strong>il</strong> 40-20 a. C. Sul<strong>la</strong> scorta <strong>di</strong><br />

varie ricostruzioni genealogiche 16 è possib<strong>il</strong>e sostenere che Atanodoro e Agesandro siano<br />

contemporanei, attivi a Ro<strong>di</strong> tra <strong>il</strong> 50-40 a. C. e che forse siano ad<strong>di</strong>rittura parenti, data <strong>la</strong> pratica<br />

delle botteghe ro<strong>di</strong>e in età ellenistica <strong>di</strong> costituirsi come col<strong>la</strong>borazioni <strong>di</strong> membri fam<strong>il</strong>iari, con<br />

spora<strong>di</strong>ci contributi esterni (questo spiegherebbe <strong>la</strong> presenza del terzo autore, Polidoro). I tre<br />

artifices, che col<strong>la</strong>boravano a Ro<strong>di</strong>, si sarebbero verosim<strong>il</strong>mente trasferiti a Roma in seguito al<strong>la</strong> crisi<br />

economica e al<strong>la</strong> fine dell’attività delle botteghe all’indomani del saccheggio ad opera <strong>di</strong> Cassio nel<br />

43-42 a. C. Proprio a Roma avrebbero eseguito tra <strong>il</strong> 40-20 a. C. l’opus praeferendum.<br />

15 Cfr. i loci paralleli citati da SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 78-79: in partico<strong>la</strong>re <strong>il</strong> riferimento è a espressioni analoghe presenti in<br />

Cicerone, Plinio <strong>il</strong> Giovane e Seneca.<br />

16 SETTIS, <strong>Laocoonte</strong>, pp. 27-40.<br />

12


4) Petronio e l’ékfrasis del<strong>la</strong> Troiae halosis<br />

La figura e l’opera <strong>di</strong> Petronio sono da sempre oggetto <strong>di</strong> <strong>una</strong> vivace querelle critica: 17 le scarse e spesso<br />

controverse notizie documentarie non consentono <strong>una</strong> pacifica identificazione dell’autore del Satyricon con<br />

<strong>il</strong> Petronio protagonista del<strong>la</strong> memorab<strong>il</strong>e pagina tacitiana (Ann. 16, 18-19) in cui lo storico fornisce un<br />

magistrale ritratto <strong>di</strong> Petronio, inizialmente tratteggiato all’insegna del carattere neghittioso e molle del<strong>la</strong><br />

vita, poi ampiamente riscattato dall’energia con cui più tar<strong>di</strong> egli seppe gestire <strong>il</strong> proconso<strong>la</strong>to in Bitinia e<br />

ricoprire <strong>il</strong> conso<strong>la</strong>to a Roma. Una volta esaurito <strong>il</strong> pubblico mandato, Petronio attirò l’attenzione del<strong>la</strong><br />

<strong>di</strong>ssoluta corte neroniana, dove <strong>di</strong>venne elegantiae arbiter, ma anche bersaglio delle invi<strong>di</strong>e <strong>di</strong> corte, che lo<br />

fecero cadere in <strong>di</strong>sgrazia presso l’imperatore: vittima del<strong>la</strong> seconda ondata delle repressioni neroniane (66<br />

d. C.) dopo <strong>la</strong> scoperta del<strong>la</strong> congiura or<strong>di</strong>ta da Calpurnio Pisone l’anno precedente, Petronio, insieme ad<br />

altri, fu costretto al suici<strong>di</strong>o, atto che, nel ritratto <strong>di</strong> Tacito, si rive<strong>la</strong> come manifestazione estrema del<strong>la</strong><br />

libertà <strong>di</strong> non procrastinare oltre l’osc<strong>il</strong><strong>la</strong>zione tra speranza <strong>di</strong> condono e timore per <strong>la</strong> conferma del<strong>la</strong><br />

condanna. Come gesto <strong>di</strong> estrema protesta, Petronio inviò a Nerone un testamento contenente <strong>la</strong> minuziosa<br />

descrizione delle <strong>di</strong>ssolutezze sessuali, con tanto <strong>di</strong> nomi <strong>di</strong> amasii e donnine, che l’imperatore aveva<br />

esperito.<br />

La possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> identificare <strong>il</strong> Petronio elegantiae arbiter <strong>di</strong> Tacito con <strong>il</strong> Petronio Arbitro del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione<br />

del Satyricon non è tuttavia suffragata da testimonianze che esplicitino tale sovrapposizione, sebbene <strong>la</strong><br />

sovrapponib<strong>il</strong>ità delle due figure continui a sembrare <strong>la</strong> soluzione più affascinante, ma anche più corretta<br />

f<strong>il</strong>ologicamente, tra le altre ipotesi che sono state avanzate. Questa tesi, oltre che essere affidata alle<br />

suggestioni indotte dal<strong>la</strong> descrizione <strong>di</strong> Tacito, improntata al<strong>la</strong> forza d’animo <strong>di</strong> un cortigiano e al<strong>la</strong><br />

raffinatezza <strong>di</strong> <strong>una</strong> vita inimitab<strong>il</strong>e in consonanza con <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> idee su cui poggia <strong>il</strong> Satyricon, è<br />

suffragata anche da dati <strong>di</strong> evidenza interna che suggeriscono per l’opera <strong>una</strong> datazione neroniana.<br />

La trama del Satyricon, che per <strong>la</strong> parte superstite è ambientato in Italia, è costruita sulle vicende dei giovani<br />

protagonisti, Encolpio e Gitone, due ragazzi <strong>di</strong> vita in costante peregrinazione nel mondo sor<strong>di</strong>do e opulento<br />

dell’Italia imperiale. In un universo narrativo in cui si fondono i materiali più <strong>di</strong>sparati emergono i richiami<br />

al<strong>la</strong> realtà contemporanea, a un tessuto storico-sociale fatto <strong>di</strong> liberti arricchiti e tracotanti, studenti sbandati,<br />

intellettuali velleitari, parassiti e ninfomani. Una mesco<strong>la</strong>nza insolita <strong>di</strong> sesso e avventure, <strong>di</strong>battiti e<br />

aneddoti, arte culinaria e mondanità. La narrazione è orientata nel<strong>la</strong> prospettiva dell’Io narrante, Encolpio,<br />

che è insieme personaggio, protagonista e narratore. Contenuti e forma fanno ascrivere <strong>il</strong> Satyricon al genere<br />

del “romanzo” prosimetro, sebbene tale definizione, peraltro anacronistica, non esaurisca <strong>la</strong> portata <strong>di</strong><br />

un’opera che si pone, nei confronti del<strong>la</strong> tra<strong>di</strong>zione letteraria <strong>la</strong>tina, in posizione del tutto eccentrica e<br />

originale, eludendo i canali dei generi consacrati. Il Satyricon è un’opera <strong>di</strong> carattere ine<strong>di</strong>to: non esiste<br />

17 <strong>Per</strong> <strong>la</strong> ricostruzione del<strong>la</strong> figura <strong>di</strong> Petronio, i caratteri e <strong>la</strong> trama dell’opera, nonché per le note re<strong>la</strong>tive al testo, cfr. PETRONIO<br />

ARBITRO, Satyricon, a c. <strong>di</strong> A. ARAGOSTI, M<strong>il</strong>ano, BUR, 1995.<br />

13


infatti nell’antichità un testo narrativo costruito sull’alternanza <strong>di</strong> prosa e versi. Nel tessuto prosastico del<strong>la</strong><br />

narrazione, i versi sono inseriti con tecniche varie, secondo le molteplici possib<strong>il</strong>ità offerte dal genere: talora<br />

sono pronunciati esplicitamente dai personaggi; in altri casi, pur non essendo annunciati da alc<strong>una</strong> formu<strong>la</strong>,<br />

costituiscono l’evidente prosecuzione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso avviato dal personaggio e improvvisamente affidato<br />

al<strong>la</strong> poesia; altrove, <strong>il</strong> brano poetico sembra sorgere dal<strong>la</strong> narrazione come <strong>una</strong> sorta <strong>di</strong> commento in<strong>di</strong>retto<br />

che funga da supporto argomentativo.<br />

Il componimento che descrive un quadro raffiguarnte <strong>la</strong> presa <strong>di</strong> Troia (Satyricon 89), recitato dal poeta<br />

Eumolpo sullo sfondo <strong>di</strong> <strong>una</strong> pinacoteca napoletana, appartiene al<strong>la</strong> prima tipologia: «Sed video te totum in<br />

<strong>il</strong><strong>la</strong>m haerere tabu<strong>la</strong>, quae Troia halosin osten<strong>di</strong>t. Itaque conabor opus versibus pandere». Segue,<br />

liberamente adattando nel<strong>la</strong> forma del senario giambico <strong>il</strong> dettato virg<strong>il</strong>iano del II libro dell’Eneide, <strong>la</strong><br />

descrizione del<strong>la</strong> costruzione del cavallo <strong>di</strong> legno, l’eccitazione dei Troiani al<strong>la</strong> partenza del<strong>la</strong> flotta greca, <strong>il</strong><br />

vano tenativo <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> smascherare l’insi<strong>di</strong>a, l’uccisione sua e dei suoi figli e <strong>la</strong> presa del<strong>la</strong> città.<br />

Sebbene i materiali del<strong>la</strong> lunga ékfrasis poetica siano quelli virg<strong>il</strong>iani, <strong>la</strong> fonte letteraria <strong>di</strong>retta va ricercata<br />

piuttosto nel<strong>la</strong> fitta produzione <strong>di</strong> opere riguardanti <strong>la</strong> saga e l’ep<strong>il</strong>ogo <strong>di</strong> Troia, che caratterizza l’età giulio-<br />

c<strong>la</strong>u<strong>di</strong>a e neroniana in partico<strong>la</strong>re. 18 A parte le due traduzioni <strong>il</strong>ia<strong>di</strong>che incompiute, in età preneoterica, da<br />

Gn. Mazio e Ninnio Crasso, si ha notizia <strong>di</strong> <strong>una</strong> traduzione dei poemi omerici compiuta da Azzio Labeone;<br />

<strong>una</strong> parafrasi <strong>la</strong>tina <strong>di</strong> Omero aveva fatto Polibio, liberto <strong>di</strong> C<strong>la</strong>u<strong>di</strong>o e ancora all’età giulio-c<strong>la</strong>u<strong>di</strong>a va<br />

ricondotta <strong>una</strong> comp<strong>il</strong>azione dal titolo Ilias Latina. Secondo alcune testimonianze poi, Lucano scrisse un<br />

Iliacon e lo stesso Nerone fu autore <strong>di</strong> <strong>una</strong> Halosis Ilii, che egli volle dec<strong>la</strong>mare in teatro: secondo l’ipotesi<br />

<strong>di</strong> Aragosti, tale circostanza avvicinerebbe, all’insegna del<strong>la</strong> polemica <strong>di</strong>retta, <strong>il</strong> poemetto <strong>di</strong> Eumolpo,<br />

scritto in senari, metro tipico del teatro, all’opera neroniana.<br />

Il testo del Satyricon modu<strong>la</strong> <strong>la</strong> descrizione dell’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> secondo <strong>la</strong> scansione, già in Virg<strong>il</strong>io,<br />

dei due momenti cruciali: 19 <strong>il</strong> <strong>la</strong>ncio dell’asta contro <strong>il</strong> ventre del cavallo e <strong>il</strong> monstrum, l’aliud maius<br />

multoque tremendum virg<strong>il</strong>iano, l’arrivo dei serpenti e <strong>la</strong> misera morte dei figli e <strong>di</strong> <strong>Laocoonte</strong> stesso. Al<br />

primo momento, nel testo <strong>di</strong> Petronio è de<strong>di</strong>cato uno spazio più ampio che tuttavia non comprende <strong>il</strong><br />

<strong>di</strong>scorso ammonitore del sacerdote, che qui si limita a «replere c<strong>la</strong>more vulgus». A un primo tentativo fallito<br />

<strong>di</strong> colpire <strong>il</strong> cavallo con <strong>la</strong> <strong>la</strong>ncia («Fata sed tardant manus»), segue l’atto probatorio con <strong>la</strong> scure: «altaque<br />

bipenni <strong>la</strong>tera pertemptat», questa volta con mano più ferma: «confirmat invalidam manum». Sembra così<br />

svigorito dal volere dei Fati quell’impeto con <strong>il</strong> quale <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong> virg<strong>il</strong>iano «vali<strong>di</strong>s ingentem viribus<br />

hastam /…contorsit» (Aen., II, 50 e 52): <strong>il</strong> <strong>Laocoonte</strong> cantato da Eumolpo devo sforzare <strong>una</strong> mano che è<br />

invalidam, <strong>di</strong> contro alle validae vires del <strong>Laocoonte</strong> raccontato da Enea. Il secondo momento, <strong>il</strong> dramma<br />

dell’attacco e del<strong>la</strong> morte, segue in rapida successione, introdotto da uno st<strong>il</strong>ema, carico <strong>di</strong> mostruosa<br />

sospensione cataforica, presente anche in Virg<strong>il</strong>io: «Ecce alia monstra». Anche qui i serpenti sono due,<br />

18 PETRONIO, Satyricon, p. 352, n. 261.<br />

19 Cfr. <strong>il</strong> testo <strong>la</strong>tino qui antologizzato per esteso, p. 18. Sono evidenziate le parti oggetto del commento.<br />

14


«angues orbibus geminis», espressione che con <strong>la</strong> variatio dell’ipal<strong>la</strong>ge ricalca quel<strong>la</strong> virg<strong>il</strong>iana<br />

«gemini…immensis orbibus angue» (Aen., II, 203-204). Maggior attenzione rispetto a Virg<strong>il</strong>io è de<strong>di</strong>cata<br />

al<strong>la</strong> morte dei «gemina nati pignora / Lauconte», <strong>di</strong> cui viene sottolineato in più mo<strong>di</strong> <strong>il</strong> sentimento <strong>di</strong> pietas<br />

fraterna, <strong>di</strong> unione stretta dal vincolo gemel<strong>la</strong>re e <strong>di</strong> mutuo soccorso: «Parvu<strong>la</strong>s <strong>il</strong>li manus/ ad ora referunt,<br />

neuter aux<strong>il</strong>io sibi, / uterque fratri; transtulit pietas vices / morsque ipsi miseros mutuo per<strong>di</strong>t metu».<br />

Efficace l’effetto sonoro <strong>di</strong> quest’ultimo verso, così marcato dall’allitterazione e dal prevalere <strong>di</strong> vocali<br />

cupe, che contribuiscono a evocare <strong>la</strong> tragica scena <strong>di</strong> morte. Segue nel testo l’intervento del parens, ad<br />

accrescere <strong>il</strong> funus liberum ormai consumatosi. <strong>Laocoonte</strong> <strong>di</strong> nuovo è presentato sotto <strong>il</strong> segno del<strong>la</strong><br />

infirmitas, è definito «infirmus aux<strong>il</strong>iator». Un <strong>Laocoonte</strong> che è invalidus et infirmus nel<strong>la</strong> misura in cui<br />

ogni suo gesto <strong>di</strong> intervento assume <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> vana rivolta contro un destino già scritto. La sua morte si<br />

risolve in poco più <strong>di</strong> un verso, senza nul<strong>la</strong> concedere al<strong>la</strong> tensione delle membra, ai c<strong>la</strong>mores horren<strong>di</strong> e al<br />

pathos dell’intensa descrizione virg<strong>il</strong>iana: «Invadunt virum / iam morte pasti membraque ad terram<br />

trahunt». Quelle membra tese, avvolte dall’abbraccio mortale delle spire, giacciono ora a terra inter aras <strong>di</strong><br />

<strong>una</strong> Troia peritura che, in forza <strong>di</strong> questa profanzione, per prima cosa ha perduto i propri dèi.<br />

Appen<strong>di</strong>ce<br />

Virg<strong>il</strong>io, Eneide II, 40-56 e 199-233.<br />

Primus ibi ante omnis magna comitante caterua 40<br />

Laocoon ardens summa decurrit ab arce,<br />

et procul 'o miseri, quae tanta insania, ciues?<br />

cre<strong>di</strong>tis auectos hostis? aut ul<strong>la</strong> putatis<br />

dona carere dolis Danaum? sic notus Vlixes?<br />

aut hoc inclusi ligno occultantur Achiui, 45<br />

aut haec in nostros fabricata est machina muros,<br />

inspectura domos uenturaque desuper urbi,<br />

aut aliquis <strong>la</strong>tet error; equo ne cre<strong>di</strong>te, Teucri.<br />

quidquid id est, timeo Danaos et dona ferentis.'<br />

sic fatus uali<strong>di</strong>s ingentem uiribus hastam 50<br />

in <strong>la</strong>tus inque feri curuam compagibus aluum<br />

contorsit. stetit <strong>il</strong><strong>la</strong> tremens, uteroque recusso<br />

insonuere cauae gemitumque dedere cauernae.<br />

et, si fata deum, si mens non <strong>la</strong>eua fuisset,<br />

impulerat ferro Argolicas foedare <strong>la</strong>tebras, 55<br />

Troiaque nunc staret, Priamique arx alta maneres.<br />

Hic aliud maius miseris multoque tremendum<br />

obicitur magis atque improuida pectora turbat. 200<br />

Laocoon, ductus Neptuno sorte sacerdos,<br />

sollemnis taurum ingentem mactabat ad aras.<br />

ecce autem gemini a Tenedo tranqu<strong>il</strong><strong>la</strong> per alta<br />

(horresco referens) immensis orbibus angues<br />

incumbunt pe<strong>la</strong>go pariterque ad litora tendunt; 205<br />

pectora quorum inter fluctus arrecta iubaeque<br />

sanguineae superant undas, pars cetera pontum<br />

pone legit sinuatque immensa uolumine terga.<br />

fit sonitus spumante salo; iamque arua tenebant<br />

ardentisque oculos suffecti sanguine et igni 210<br />

sib<strong>il</strong>a <strong>la</strong>mbebant linguis uibrantibus ora.<br />

15


<strong>di</strong>ffugimus uisu exsangues. <strong>il</strong>li agmine certo<br />

Laocoonta petunt; et primum parua duorum<br />

corpora natorum serpens amplexus uterque<br />

implicat et miseros morsu depascitur artus; 215<br />

post ipsum aux<strong>il</strong>io subeuntem ac te<strong>la</strong> ferentem<br />

corripiunt spirisque ligant ingentibus; et iam<br />

bis me<strong>di</strong>um amplexi, bis collo squamea circum<br />

terga dati superant capite et ceruicibus altis.<br />

<strong>il</strong>le simul manibus ten<strong>di</strong>t <strong>di</strong>uellere nodos 220<br />

perfusus sanie uittas atroque ueneno,<br />

c<strong>la</strong>mores simul horrendos ad sidera tollit:<br />

qualis mugitus, fugit cum saucius aram<br />

taurus et incertam excussit ceruice securim.<br />

at gemini <strong>la</strong>psu delubra ad summa dracones 225<br />

effugiunt saeuaeque petunt Tritoni<strong>di</strong>s arcem,<br />

sub pe<strong>di</strong>busque deae clipeique sub orbe teguntur.<br />

tum uero tremefacta nouus per pectora cunctis<br />

insinuat pauor, et scelus expen<strong>di</strong>sse merentem<br />

Laocoonta ferunt, sacrum qui cuspide robur 230<br />

<strong>la</strong>eserit et tergo sceleratam intorserit hastam.<br />

ducendum ad sedes simu<strong>la</strong>crum orandaque <strong>di</strong>uae<br />

numina conc<strong>la</strong>mant.<br />

Petronio, Satyricon 89<br />

Sed video te totum in <strong>il</strong><strong>la</strong> haerere tabu<strong>la</strong>,<br />

quae Troiae halosin osten<strong>di</strong>t.<br />

Itaque conabor opus versibus pandere:<br />

Iam decuma maestos inter ancipites metus<br />

Phrygas obsidebat messis, et vatis fides<br />

Calchantis atro dubia pendebat metu,<br />

cum Delio profante caesi vertices<br />

Idae trahuntur, scissaque in molem cadunt<br />

robora, minacem quae figurarent equum.<br />

Aperitur ingens antrum et obducti specus,<br />

qui castra caperent. Huc decenni proelio<br />

irata virtus ab<strong>di</strong>tur, stipant graves<br />

recessus Danai et in voto <strong>la</strong>tent.<br />

O patria, pulsas m<strong>il</strong>le cre<strong>di</strong><strong>di</strong>mus rates<br />

solumque bello liberum: hoc titulus fero<br />

incisus, hoc ad fata compositus Sinon<br />

firmabat et mendacium in damnum potens.<br />

Iam turba portis libera ac bello carens<br />

in vota properat. Fletibus manant genae,<br />

mentisque pavidae gau<strong>di</strong>um <strong>la</strong>crimas habet.<br />

Quas metus abegit. Namque Neptuno sacer<br />

crinem solutus omne Laocoon replet<br />

c<strong>la</strong>more vulgus. Mox reducta cuspide<br />

uterum notavit, fata sed tardant manus,<br />

ictusque res<strong>il</strong>it et dolis ad<strong>di</strong>t fidem.<br />

Iterum tamen confirmat invalidam manum<br />

altaque bipenni <strong>la</strong>tera pertemptat. Fremit<br />

captiva pubes intus, et dum murmurat,<br />

roborea moles spirat alieno metu.<br />

Ibat iuventus capta, dum Troiam capit,<br />

bellumque totum fraude ducebat nova.<br />

Ecce alia monstra: celsa qua Tenedos mare<br />

dorso replevit, tumida consurgunt freta<br />

undaque resultat scissa tranqu<strong>il</strong>lo minor,<br />

qualis s<strong>il</strong>enti nocte remorum sonus<br />

16


longe refertur, cum premunt c<strong>la</strong>sses mare<br />

pulsumque marmor abiete imposita gemit.<br />

Respicimus: angues orbibus geminis ferunt<br />

ad saxa fluctus, tumida quorum pectora<br />

rates ut altae <strong>la</strong>teribus spumas agunt.<br />

Dat cauda sonitum, liberae ponto iubae<br />

consentiunt luminibus, fulmineum iubar<br />

incen<strong>di</strong>t aequor sib<strong>il</strong>isque undae tremunt.<br />

Stupuere mentes. Infulis stabant sacri<br />

Phrygioque cultu gemina nati pignora<br />

Lauconte. Quos repente tergoribus ligant<br />

angues corusci. Parvu<strong>la</strong>s <strong>il</strong>li manus<br />

ad ora referunt, neuter aux<strong>il</strong>io sibi,<br />

uterque fratri; transtulit pietas vices<br />

morsque ipsa miseros mutuo per<strong>di</strong>t metu.<br />

Accumu<strong>la</strong>t ecce liberum funus parens,<br />

infirmus aux<strong>il</strong>iator. Invadunt virum<br />

iam morte pasti membraque ad terram trahunt.<br />

Iacet sacerdos inter aras victima<br />

terramque p<strong>la</strong>ngit. Sic profanatis sacris<br />

peritura Troia per<strong>di</strong><strong>di</strong>t primum deos.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!