10.04.2013 Views

ARIMINUM sett/ottobre - Rotary Club Rimini

ARIMINUM sett/ottobre - Rotary Club Rimini

ARIMINUM sett/ottobre - Rotary Club Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26 <strong>sett</strong>embre 1925.<br />

Gli sposi e il gruppo<br />

degli invitati.<br />

Sotto. Villa Cherici-Dupré<br />

in piazza Malatesta<br />

ai tempi del matrimonio.<br />

Milano che due anni dopo edificò<br />

il Grand Hotel. Come<br />

industriale farmaceutico fu fra<br />

i primi a fabbricare il citrato di<br />

magnesia effervescente, ideò<br />

quelle polveri (che da lui presero<br />

il nome) per la preparazione<br />

delle acque gasate artificiali<br />

di Vichy, fabbricò il vermouth<br />

chinato, le pastiglie per<br />

la tosse e le creme per l’eritema<br />

solare. Era titolare di ben<br />

tre farmacie cittadine, site<br />

rispettivamente in piazza<br />

Giulio Cesare, corso Umberto<br />

e al Lido.<br />

La moglie, Ernesta Battarra,<br />

discendeva da illustre famiglia<br />

riminese. Ebbero quattro figli,<br />

Giulia, Camillo junior (che si<br />

laureò in farmacia e, alla<br />

morte del padre, portò avanti<br />

con successo le attività di<br />

famiglia fino alla fine della<br />

seconda guerra mondiale),<br />

Letizia e Carlo.<br />

Il fior fiore dell’aristocrazia e<br />

borghesia riminese partecipa<br />

al lieto evento. Eccone la<br />

breve cronaca. Alle 8 del mattino,<br />

alla presenza di tutti gli<br />

invitati, ha luogo, nella chiesa<br />

dei Servi, la funzione religiosa.<br />

Testimoni: per lo sposo<br />

l’avvocato Mario Bonini e per<br />

la sposa il dottor Pietro<br />

Savigni. Poi, nel palazzo del<br />

Municipio, svolta dall’asses-<br />

TRA CRONACA E STORIA<br />

«Alle nozze dei due rampolli di famiglie<br />

gentilizie riminesi,<br />

di sabato 26 <strong>sett</strong>embre 1925,<br />

partecipa il fior fiore<br />

dell’aristocrazia e borghesia riminese…<br />

Terminate le cerimonie,<br />

alle ore 10,<br />

nella stupenda villa Duprè di piazza Malatesta,<br />

illuminata da un sole splendente,<br />

viene servito un sontuoso rinfresco»<br />

DOVE TROVARE E PRENOTARE<br />

GRATUITAMENTE<br />

<strong>ARIMINUM</strong><br />

Ariminum è distribuito gratuitamente nelle edicole della<br />

Provincia di <strong>Rimini</strong> abbinato al quotidiano “La Voce di<br />

Romagna”. È spedito ad un ampio ventaglio di categorie di<br />

professionisti ed è consegnato direttamente agli esercizi commerciali<br />

di <strong>Rimini</strong>.<br />

Inoltre è reperibile presso il Museo della Città di <strong>Rimini</strong> (Via<br />

Tonini) e la Libreria Luisé (Corso d’Augusto, antico Palazzo<br />

Ferrari, ora Carli).<br />

sore Frioli, ha luogo la solenne<br />

cerimonia civile dove il sindaco<br />

Antonio Del Piano, offrendo<br />

alla gentile coppia la penna<br />

d’oro, riassume, le tradizioni<br />

di nobiltà, di lavoro e d’ingegno<br />

che hanno reso le famiglie<br />

riminesi Cherici e Duprè<br />

degne di civile riconoscenza.<br />

Terminate le rituali cerimonie,<br />

alle ore 10, nella stupenda<br />

villa Duprè di piazza<br />

Malatesta, illuminata da un<br />

sole splendente, viene servito<br />

un sontuoso rinfresco. Dalle<br />

magnifiche sale della villa al<br />

giardino, artisticamente trasformato<br />

in una ricca serra di<br />

fiori, è tutto un aggirarsi animato<br />

di signori e signore con<br />

splendide toilettes tra le quali<br />

spicca quella bellissima di<br />

colore lilla, vestita nell’occasione<br />

dalla giovine sposa.<br />

Ecco poi distinguersi, fra gli<br />

amici di quest’ultima, quasi<br />

abbandonati in un delizioso<br />

ozio campestre ebbro di gioia<br />

e di vita, i goliardi Ezio<br />

Balducci, Aldo Catrani e<br />

Celestino Santarini. Poco<br />

distanti, ben più austeri, si<br />

distinguono il Sindaco Del<br />

Piano, il Seniore Averardo<br />

Marchetti e tutte le altre autorità<br />

invitate.<br />

Alle ore 11 il cordiale rinfresco<br />

giunge al termine e, fra gli<br />

auguri e gli evviva di tutti i<br />

presenti, gli sposi partono in<br />

automobile alla volta di<br />

Merano per la loro luna di<br />

miele. Proprio come in ogni<br />

fiaba che si rispetti.<br />

SETTEMBRE-OTTOBRE 2011 /ARIMINVM .15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!