16.04.2013 Views

Monica Grandi - Parrocchia Santi Angeli Custodi - Formica

Monica Grandi - Parrocchia Santi Angeli Custodi - Formica

Monica Grandi - Parrocchia Santi Angeli Custodi - Formica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La mentalità non aperta al confronto rimane stabile ed immobile, non<br />

cambia e non si rinfresca.<br />

La cultura che si diffonde nel ristretto gruppo di immigrati, entra in<br />

contraddizione con lo sviluppo e con i cambiamenti culturali che nel<br />

frattempo sono avvenuti nel paese di origine, ai quali si è rimasti<br />

estranei esattamente come a quelli che avvengono nella cultura del<br />

paese di accoglienza.<br />

L’approccio interculturale è il passo successivo alla multiculturalità;<br />

in una società che vede al suo interno una gamma sempre più<br />

numerosa di etnie diverse, deve imparare a crescere con loro, a<br />

conoscerle, a convivere nello stesso territorio e a fare in modo che<br />

queste diversità diventino un incentivo per una crescita ulteriore.<br />

1.2 Sfiorano i 4 milioni gli immigrati regolari in Italia.<br />

La stima che è stata calcolata dal XVIII Rapporto Caritas Migrantes<br />

conta dai 400 ai 600 immigrati regolari in più rispetto alle stime<br />

dell’Istat che ne aveva contati 3.433.000 nell’anno 2007 7 .<br />

La differenza tra quanto è stato calcolato dall’Istat rispetto ai numeri<br />

pubblicati dalla Caritas, si spiega con l’aggiunta di tutti coloro che<br />

sono in attesa di una residenza. Gli stranieri, con queste presenze,<br />

incidono del 6.7% della popolazione complessiva. Nel 2000, erano<br />

presenti circa un milione e settecentomila immigrati, comprendendo in<br />

questa cifra tutta l’immigrazione regolare ovvero tutti gli adulti con<br />

permesso di soggiorno e i minori regolarmente presenti nel nostro<br />

paese. Ovviamente a queste cifre vanno aggiunti gli immigrati che<br />

sono entrati in Italia clandestinamente e sono presenti in maniera<br />

irregolare nel nostro paese.<br />

7<br />

Le cifre indicate sono state pubblicate dal quotidiano online Il Sole 24 ore al<br />

seguente indirizzo<br />

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/10/immigrati-caritasmigrantes-rapporto.shtml<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!