19.05.2013 Views

AggiornAmenti in riAnimAzione e terApiA intensivA - Pacini Editore

AggiornAmenti in riAnimAzione e terApiA intensivA - Pacini Editore

AggiornAmenti in riAnimAzione e terApiA intensivA - Pacini Editore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. InfORMAZIOnI fARMACEUTIChE<br />

6.1 Elenco degli eccipienti<br />

Sodio cloruro 5,7 g/l<br />

Acetiltriptofano 3,9 g/l<br />

Acido caprilico 2,3 g/l<br />

Acqua per preparazioni <strong>in</strong>iettabili qba 1000 ml<br />

Elettroliti:<br />

Sodio 144-160 mmol/l<br />

6.2 Incompatibilità<br />

L’album<strong>in</strong>a umana soluzione non deve essere <strong>in</strong>iettata con altri farmaci, sangue <strong>in</strong>tero, concentrato di emazie e acqua<br />

per preparazioni <strong>in</strong>iettabili.<br />

6.3 Periodo di validità<br />

2 anni<br />

Dopo l’apertura del flacone, il contenuto deve essere usato immediatamente.<br />

6.4 Precauzioni particolari per la conservazione<br />

Non conservare a temperature superiori ai 25°C.<br />

Conservare i flaconi nella confezione orig<strong>in</strong>ale per proteggerli dalla luce.<br />

Non congelare.<br />

6.5 natura e contenuto del contenitore<br />

Soluzione per <strong>in</strong>fusione, 50 ml <strong>in</strong> flacone (vetro tipo II) provvisto di tappo (gomma bromobutilica).<br />

Confezione da 1 flacone.<br />

Confezione da 10 flaconi.<br />

Soluzione per <strong>in</strong>fusione, 100 ml <strong>in</strong> flacone (vetro tipo II) provvisto di tappo (gomma bromobutilica).<br />

Confezione da 1 flacone.<br />

Confezione da 10 flaconi.<br />

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.<br />

6.6 Precauzioni particolari per lo smaltimento e la manipolazione<br />

Il prodotto può essere somm<strong>in</strong>istrato per via endovenosa o può anche essere diluito <strong>in</strong> una soluzione isotonica (ad es.<br />

glucosio 5% o cloruro di sodio 0,9%).<br />

L’album<strong>in</strong>a <strong>in</strong> soluzione non deve essere diluita con acqua per preparazioni <strong>in</strong>iettabili, questo potrebbe causare una<br />

emolisi nei soggetti riceventi.<br />

Nella somm<strong>in</strong>istrazione di grossi volumi, si raccomanda di scaldare l’album<strong>in</strong>a umana a temperatura ambiente prima<br />

dell’<strong>in</strong>fusione.<br />

Non usare soluzioni torbide o con depositi. Questo può <strong>in</strong>dicare che la prote<strong>in</strong>a è <strong>in</strong>stabile o che la soluzione è stata<br />

contam<strong>in</strong>ata.<br />

Una volta che il contenitore della soluzione è stato aperto, il contenuto deve essere usato immediatamente.<br />

Il medic<strong>in</strong>ale non utilizzato ed i rifiuti derivati da tale medic<strong>in</strong>ale devono essere smaltiti <strong>in</strong> conformità alla normativa locale<br />

vigente.<br />

7. TITOLARE dELL’AUTORIZZAZIOnE ALL’IMMISSIOnE In COMMERCIO<br />

Octapharma Ltd. The Zenith Build<strong>in</strong>g 26 Spr<strong>in</strong>g Gardens Manchester M21AB UK.<br />

Rappresentante Legale: Octapharma Italy S.p.A. Via Cisanello 145 56100 Pisa.<br />

8. nUMERO(I) dELL’AUTORIZZAZIOnE ALL’IMMISSIOnE In COMMERCIO<br />

Albunorm 20% Confezione da 1 flacone da 50 ml AIC n°: 039187063.<br />

Albunorm 20% Confezione da 10 flaconi da 50 ml AIC n°: 039187075.<br />

Albunorm 20% Confezione da 1 flacone da 100 ml AIC n°: 039187087.<br />

Albunorm 20% Confezione da 10 flaconi da 100 ml AIC n°: 039187099.<br />

9. dATA dELLA PRIMA AUTORIZZAZIOnE/ RInnOvO dELL’ AUTORIZZAZIOnE<br />

Ottobre 2009.<br />

10. dATA dI REvISIOnE dEL TESTO<br />

Maggio 2011.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!