20.05.2013 Views

PANE E POTERE (parte I) - Sistema Archivistico nazionale

PANE E POTERE (parte I) - Sistema Archivistico nazionale

PANE E POTERE (parte I) - Sistema Archivistico nazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sopra il condurre li Grani, Biade, & Legumi à. Roma.<br />

H E N R l C V 5 Titufi·Sanéla: Pudentiana:)) Camerarius .<br />

• PresbyrerCardmahs CaetanusS.R.E. )<br />

E R proucdere che in quei1a Città ft viua abbondantemente<br />

§i !'lllui1nfs.Sig.Card.Camcrlégo,d'ordine efpreffo di N .S. per il<br />

prefcnte Bado ordina,\( comanda à tutte le perfone, di qual ft voglia<br />

i1aro,grado,céidicione,ò dignità,ranro Ecclefmi1ica,quanco fe­<br />

olare,che habbiano domicilio, ò in qualuncl1e modo habirano in<br />

Roma,cheft crouerano hauer gmni,orzi,biade,& Legumi raccolti<br />

nel h loro tcrreni,ò di lauorecci farri in terreni d'altri, ò di rifp oi1e, ò<br />

·vero céiprati,raronoui,come vecchi attorno la Città di Roma,per<br />

lo fpario di trenta miglia, debbano haucrli condotti tutti dentro&<br />

Roma,cioèquelli che faranno attorno véti miglia, per tutto il mefe<br />

cP Ago ilo pro!Iimo,l'alrri che farano oltre le véri miglia , per tutto<br />

il Mefedi Setrébre feguenre à venire,al qual termine non (e concederà<br />

prorogattone alcuna,ma fpirato farà,tutciquelli no hauerano<br />

obed1to, s'incéderanno effer'iocorfi nella pena della perdita dciii fu<br />

detti Grani,Biade,Legumi,& di più feudi d ieee per rubbio,l): ft procedèrll<br />

contro di loro, fenza remiff1ooe alcuna,etiam per v! a d'Inquifttione,ne<br />

farannoefcufati per hauer dato io nota li l or grani;ne<br />

perche alleghino carci1ia di granari,di venure,nc per alcii'alrra (or<br />

re d'impedimenco,anzi che corro tutti quelli ancora, che (i vedefftno<br />

negligéri a condur li fu o i grani,biade,& legumi in Roma, dérro<br />

il termine come di fopra,fe procederà,fe bene no fara palfaro il de ero<br />

tépo,alle pene fuderre,& alrrc ad arbitrio noi1ro,& di Mof.Rcueren.Prefetcodei!'Annooa.<br />

Dac. io Rema, il dì ).di Luglio. 1 )96.<br />

P.Card.Aldobrandinus Procam.<br />

.<br />

1'0<br />

l..utiusC;.lderinus.)ì<br />

. ' Allng NuiuiorDomki,'Mll!dimtii ! ?Ìnp:ntdimo no:'•:Cii;""'!"•fi.'i:ienttu,di':tto 'luinQ.mì:'lls fuhj,!'om.S.D.N. t>P.Cim.C<br />

tu O.:Ùr.ll1.\tltUtllllafli!U0J>


Comitato di presidenza<br />

Co simo Damia no Fo nseca<br />

Re nato Gri spo<br />

Comitato promotore<br />

Claudia Ca stella ni<br />

Vi nce nz o Fra nco<br />

Lucio Lu me<br />

Gabriella Ol ia Repetto<br />

Maria Pia Ri naldi Maria ni<br />

Inno ce nza Sa ntoro<br />

GLI ARCHIVI PER LA STORIA DELL'ALIMENTAZIONE<br />

Convegno e mostra documentaria<br />

Potenza, Matera 5-8 settembre 1988<br />

PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO<br />

<strong>PANE</strong> E <strong>POTERE</strong><br />

Istituzioni e società in Italia dal medioevo all'età moderna<br />

Catalogo a cura di<br />

Vincenzo Franco, Angela Lanconelli e Maria Antonietta Quesada<br />

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI<br />

UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI<br />

1991


UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI<br />

DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI<br />

Comitato per le pubblicazioni: Renato Grispo, presidente, Arnaldo D'Acidario, Antonio Dentoni Litta, Romualdo Giuffrida, Lucio<br />

Lume, Giuseppe Pansini, Claudio Pavone, Luigi Prosdocimi, Leopoldo Puncuh, Isabella Zanni Rosiello, Lucia Moro, segretaria.<br />

© 1991 Ministero per i beni culturali e ambientali<br />

Ufficio centrale per i beni archivistici<br />

ISBN 88-7125-032-X<br />

Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato<br />

Piazza Verdi, 10, 00198 Roma<br />

Redazione, impaginazione e realizzazione grafica<br />

Ediprint Service s.r.l. - Città di Castello<br />

17168-4 - Stampato dalla Casa Editrice Felice Le Monnier di Firenze<br />

con i tipi degli Stabilimenti Tipolitografici «E. Ariani» e «L'Arte della Stampa» della S.p.A. Armando Paoletti di Firenze<br />

La mostra è stata realizzata in occasio ne del Co nveg no di studi «Gli Archivi per la storia dell'alime ntazio ne »<br />

promosso dal Mi nistero per i be ni culturali e ambie ntali - Ufficio ce ntrale per i be ni archivistici e dall'U niversità<br />

degli studi della Basilicata sotto gli auspici del Co nseil I nter natio nal cle s Archives e te nutosi a Po te nza e a<br />

Matera dal 5 all'8 settembre 1988.<br />

Si ri ngrazia l'Accademia nazio nale dei Li nc ei per aver ospitato nella sua prestigiosa sede la mostra nell'ambito<br />

delle ma nifestazio ni per la Gior nata mo ndiale dell'alime ntazio ne (19-30 ottobre 1988).<br />

Ideazione e realizzazione: Vi nce nz o Fra nco, A ngela La nco nelli e Maria A nto nietta Quesada<br />

Itinerario storico: Maria Giaci nta Balducci, Rita Filippi, Lia na I vag nes, A ngela La nco nelli, Roberto Lore nz etti,<br />

Roberto Mari nelli, Maria A nto nietta Quesada.<br />

ESPOSIZIONE<br />

Progetto: Filiberto Lembo<br />

Consulenza artistica: Maria A nto nella Fusco<br />

Squadra tecnica: Fer na ndo Bianchi, Costa nti no Cola ngeli, Giuseppe Patacchiola, Anto nio Pi nci, Claudia Pu ­<br />

gliesi, Orla ndi no Sa ntarelli.<br />

Redazione: Angeli na Aniballi, Alessa ndra Gia nfelice, Marile na Giova nnelli, Ci nzia Leo nci ni, Angela Maoli ,<br />

Rosalba Papia.<br />

Amministrazione: Maria Elisa Bello ni Gatti, Pa trizia Fusacchia, Maula Sciri, Rosalba Raviezzi.<br />

Si ri ngrazia per la collaborazio ne : Luigi Lapeti na, Rosetta Ma nci nelli, Giuseppi na Rufra no e Aniello Za nfi<br />

no.<br />

Fotografia: Walter Be nardi netti.


La ricerca storico archivistica è stata realizzata nell'Archivio Centrale dello Stato e negli Archivi di Stato di Alessandria,<br />

Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Campobasso, Caserta, Catanzaro, Chieti, Como,<br />

Cuneo, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, Gorizia, L'Aquila, Lecce, Lucca, Macerata, Mantova, Matera, Milano,<br />

Modena, Napoli, Novara, Nuoro, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Piacenza, Pisa, Pistoia, Potenza, Reggio Calabria,<br />

Rieti, Roma, Salerno, Sassari, Siena, Taranto, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona; nelle<br />

sezioni di Archivio di Stato di: Locri, Lucera, Prato e dalle Soprintendenze archivistiche di Calabria, Campania, Friuli­<br />

Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Toscana.<br />

Hanno concesso i loro documenti l'Accademia dei Georgofili di Firenze, il Banco di Napoli, il Collegio Nazareno di<br />

Roma, il Comune di Cagliari, il Comune di Reggio Calabria, il Comune di Trieste, il Museo Provinciale Campano di Ca­<br />

pua.<br />

AUTORI DELLE SCHEDE<br />

Fiorentino Alaia (f.a.), Cecilia Alessi (c.a.), Elisa Allocati (e.a.), Costantina A.M. Altobella (c.a.m.a.), Alessandra Argiolas<br />

(a.a.), Imma Ascione (i.a.), Fiammetta Auciello (f.au.), Lia Domenica Baldissarro (l.d.b.), Serenella Balzani (s.b.), Vita­<br />

liano Bianchi (v.b.), Tiziana Biganti (t.b.), Carmela Binchi (c.b.), Carlo Bitossi (c.bi.), Anna Lia Bonella (a.l.b.), Aldina<br />

Bonelli (a.b.), Marina Brogi (m.b.), Liliana Bruno (l.b.), Gabriella Cagliari Poli (g.c.p.), Emilio Capannelli (e.c.), Paola<br />

Caroli (p.c.), Silvia Carrera (s.e.), Pio Cartechini (pi.ca.), Paolo Cau (p.ca.), Vincenzina Celli (v.c.), Miriam Cencetti<br />

(m.c.), Maria Assunta Ceppari (m.a.c.), Carolina Ciaffardoni (c.c.), Laura Ciotti (l.c.), Alessandra Contini (a.c.), Domenico<br />

Coppola (d.c.), Corrado Corradini (c.co.), Massimo Costantini (m.c.), Antonella D'Agostino (a.d.a.), Marzio Dal­<br />

l' Acqua (m.d.a.), Annamaria De Cecco (a.d.c.), Elodia De Gennaro (e.d.g.), Felicita De Negri (f.d.n.), Pierpaolo Dorsi<br />

(p.d.), Renata De Nova Erne (r.d.n.e.), Michele Durante (m.d.), Daniela Ferrari (d.f.), Viviana Fontana (v.f.), Immacolata<br />

Gaeta (i.g.), Antonio Garcea (a.g.), Maria Teresa Ingrosso (m.t.i.), Erminio Jacona (e.j.), Daniela Lallone (d.l.), Angela<br />

Lanconelli (a.l.), Maristella La Rosa (m.l.r.), Gianna Lippi (g.l.), Roberto Lorenzetti (r.I.), Eugenio Lo Sardo (e.l.s.),<br />

Grazia Maiorano (g.ma), Rosalia Manno Tolu (r.m.t.), Antonella Manupelli (a.m.), Giorgio Marcon (g.m.), Paola Marga­<br />

rita (p.m.), Francesco Martelli (f.m.), Cesare Massoli (c.m.), Rosina Mazza (r.m.), Angela Miciluzzo (a.mi), Maria Carolina<br />

Nardella (m.c.n.), Raffaele Pallone (r.p.), Maria Palma (m.p.), Antonella Palomba (a.p.), Maria Grazia Pancaldi (m.g.p.),<br />

Gian Maria Panizza (g.m.p.), Paola Parisi (p.p.), Angelo Petrucci (a.pe.), Lucia Pillon (l.p.), Maria Antonietta Quesada<br />

(m.a.q.), Nicolina Reale (n.r.), Luigi Rombotti (l.r.), Santina Sambito (s.s.), Alessandra Sambo (a.s.), Anna Maria Santa­<br />

relli (a.m.s.), Rosa Savoia (r.s.), Maurizio Savoja (m.s.), Maria Teresa Schiavino (m.t.s.), Michela Sessa (m.se.), Maria<br />

Rosaria Sicoli (m.r.s.), Giovanni Silengo (g.s.), Patrizia Sinibaldi Morelli (p.s.m.), Anna Sole (a.so.), Giovanna Tanti (g.t.),<br />

Anna Tilocca Segreti (a.t.s.), Diana Toccafondi (d.t.), Patrizia Turrini (p.t.), Raffaella Tursini (r.t.), Maria Carla Triadan<br />

(m.c.t.), Elia Vaira (e.v.), Claudio Vela (c.v.), Orietta Verdi (o.v.), Valeria Verrastro (v.v.), Maria Vittoria Villa (m.v.v.), Vera<br />

Vita Spagnuolo (v.v.s.), Ivonne Zenarola Pastore (i.z.p.).<br />

Se non ci fossero altri e più validi motivi volti a legittimare un coinvolgimento dell'Università degli Studi della<br />

Basilicata in una operazione, come questa, di alto profilo storiografico e di rigoroso impianto metodologico,<br />

basterebbe far cenno alla esistenza in questo nuovo polo di istruzione superiore di uno specifico corso di laurea<br />

dedicato alle Scie nze (con la recente nuova denominazione Te cnologie ) delle preparazio ni alime ntari : un seg­<br />

mento del complesso microcosmo della Facoltà di Agraria proiettato a creare una innovatrice figura professionale<br />

richiesta dal management e dal mercato.<br />

Coniugare, infatti, formazione scientifica e tecnologica con conoscenza umanistica e storica in quel processo unitario<br />

del sapere che è alla base della stessa ragion d'essere della u niver sita s st udio rum , rappresenta un costante impegno<br />

da <strong>parte</strong> di coloro che sono preposti alle funzioni di governo di una struttura dove l' osmosi o le sinergie multidisci­<br />

plinari costituiscono un costante alimento della ricerca e della didattica.<br />

La storia in genere - quella dell'alimentazione nel nostro caso - costituisce un privilegiato bacino di segni per<br />

cogliere in tutta la loro interezza i fenomeni collegati al rapporto tra regime alimentare e governo del territorio, tra<br />

«pane e potere» come icasticamente fa memoria il titolo di questa mostra.<br />

In un mondo come quello del consumo e della distribuzione dei prodotti alimentari entro il quale oggi si fa sempre<br />

più vivace e stringente il dibattito sulle sofisticazioni, sul marchio di qualità, sulla genuinità non solo ai fini<br />

meramente commerciali ed economici, ma anche dietologici e normativi e, perché no?, competitivi nell'ambito della<br />

comunità europea, può essere utile ed opportuna una ricognizione della politica annonaria perseguita dagli organi<br />

politico-amministrativi sia degli Stati preunitari che dello Stato <strong>nazionale</strong>, quale si evince dall'itinerario di questa<br />

mostra.<br />

Maturerebbe così una più spiccata coscienza del rapporto ineludibile e ancestrale tra l'uomo e il cibo inteso non<br />

come banale e materiale soddisfacimento di bisogni, ma come un fatto di cultura e di civiltà.<br />

CosiMo DAMIANO FoNSECA<br />

Rettore dell'U niver sità degli studi della<br />

Ba silicata , Po te nza


Caratteristica della ricerca storica degli ultimi decenni è stato, anche nel nostro paese, l'interesse per una serie di<br />

problemi non strettamente legati alle vicende dell'alta politica, alle questioni istituzionali, ai grandi sconvolgimenti<br />

economico-sociali; ma piuttosto connessi con le vicende della gente comune, con la vita quotidiana, con i costumi e<br />

le tradizioni popolari, in un'appassionata rivalutazione delle «microstorie», destinate a rendere più ricco e com­<br />

plesso il quadro della macrostoria.<br />

L'amministrazione degli Archivi di Stato non poteva rimanere estranea alle nuove direttrici e tendenze di<br />

ricerca. E, nella linea della sempre più intensa politica di valorizzazione del patrimonio documentario, ha avviato<br />

negli ultimi anni un articolato programma di iniziative culturali (pubblicazioni, mostre, convegni) intese a sottoli­<br />

neare l'importanza dei più diversi tipi di documentazione pubblica e privata, in relazione ai molteplici aspetti della<br />

vita e dei problemi della società italiana, dal medioevo ai nostri giorni.<br />

Dopo il convegno su «La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal '400 al '600», dopo la serie di incontri<br />

internazionali sulla vita degli ebrei in Italia «Italia ]udaica», il convegno e la mostra sugli archivi per la storia<br />

dell'alimentazione, e quelli in preparazione sugli archivi familiari e sugli archivi della scienza e della tecnica,<br />

testimoniano dell'attiva presenza degli Archivi di Stato anche in questi settori solo apparentemente «minori» degli<br />

studi e della ricerca.<br />

Più di qualunque altro, forse, il tema di «pane e potere» consente il collegamento tra la vicenda privata e la<br />

vicenda pubblica, tra la microszoria e la macrostoria.<br />

L'alimentazione infatti costituisce da sempre una necessità inderogabile nella vicenda umana, investendo anche i<br />

rapporti tra i singoli e le istituzioni e conferendo al «potere» una parziale delega di responsabilità, che esso ha<br />

vissuto, a seconda del momento storico, o come problema non desiderato, ma ineludibile, o come consapevole<br />

avocazione di funzioni nell'interesse generale.<br />

Il convegno e la mostra, e questa stessa rassegna di fonti che ora qui presentiamo, testimoniano proprio questo<br />

particolare punto di vista della problematica alimentare, ponendo l'accento sull'atteggiamento assunto dalle istitu­<br />

zioni pubbliche nei confronti di tale primaria esigenza delle collettività.<br />

Per concludere va ricordato che la felice collaborazione con l'Università della Basilicata, ragione non ultima del<br />

successo dell'iniziativa, ben rientra nella nuova strategia culturale della amministrazione archivistica, intesa a<br />

realizzare, ovunque possibile, la più ampia concertazione con altri centri e istituti di ricerca, sul piano interno come<br />

su quello inter<strong>nazionale</strong>, per la migliore tutela e valorizzazione del patrimonio documentario del nostro paese.<br />

RENATO GRISPO<br />

Direttore ge nerale per i be ni archivi stici


INTRODUZIO NE<br />

Il progetto che ha co ndotto alla realizzazio ne di una rasseg na di docume nti sulla storia dell'alime ntazio ne<br />

è stato co ncepito prevale nteme nte come strume nto di valorizzazio ne del patrimo nio archivistico nazio nale.<br />

Il catalogo che ora si pubblica , oltre ad offrire u na pa noramica della docume ntazio ne co nservata sull'argome<br />

nto in più di sessa nta tra città e istituzio ni storiche per un periodo che copre un arco di nove secoli , si<br />

propo ne l'obbiettivo di suggerire spu nti e additare percorsi di ricerca a chi , no n avvezzo a districarsi nel<br />

complesso mo ndo degli archivi , voglia adde ntrarsi i n una o più delle i nnumerevoli tematiche di cui è ricca la<br />

storia dell'alime ntazio ne.<br />

I suggerime nti e le indicazio ni che esso for nisce so no copiose ma , per esser proficue , no n posso no esser<br />

disgiu nt e da co nsigli e avverte nze : nell'i ntrapre ndere un'i ndagi ne sulla storia dell'alime ntazio ne è infatti<br />

opportu no che il ricercatore che voglia utilizzare docume nti d'archivio come fo nte di studio no n ig nori di<br />

quali tipi di testimo nia nze egli po trà giovarsi.<br />

I docume nti prese nti nella rasseg na so no utili e sufficie nt i a dargli co nsapevolezza che tra le carte su cui<br />

appu nterà il suo i nteresse storiografico difficilme nte troverà dirette testimo nia nze del mo ndo dell'arte e della<br />

letteratura. E così dovrà far a me no , ad esempio , di trattati sull'arte del be n cuci nare e di fa ntasiose descrizio ni<br />

di pra nzi e abitudi ni alime ntari d'og ni tempo.<br />

Se , co nsapevole di ciò , egli vorrà ancora i ntrodursi nel mo ndo delle filze e dei faldo ni , dei registri e dei<br />

cartulari , dei protocolli e dei bastardelli , dovrà no ndime no saper ri nu nciare alla facile suggestio ne di cataloghi<br />

e repertori bibliografici per immergersi , invece , nell'u niverso spesso complesso degli i nve ntari d'archivio.<br />

Attraverso essi - qualu nque sia il taglio , il limite o la fi nalità che si è asseg nato adde ntra ndosi nel vasto<br />

campo della storia dell'alime ntazio ne - egli potrà andare alla ricerca dei docume nti sedime ntatisi nell'archivio ,<br />

immagi na ndoli come impro nte lasciate ne l tempo; in tal modo , ne l ripercorrere l'iti nerario storico di chi ha<br />

posto in essere i docume nti , riscoprirà atti e motivazio ni dell'agire uma no.<br />

Una co nsiderazio ne va detta , a questo pu nto , a be neficio di chi si avve nturi ne l mo ndo degli archivi per<br />

esplorar ne gli aspetti utili alla co nosce nza della storia dell'alime ntazio ne: il burocratico mo ndo della gestio ne<br />

ammi nistrativa che l'archivio in fo nd o ri flette , no n è privo , anzi è ricchissimo , di curiosità e aspetti fa ntasiosi<br />

per chi lo guardi capovolge ndo l'ottica co n cui i docume nti furo no scritti. Così si può co n certezza affermare<br />

che l'a no nimo cuoco di Pavia che il 25 maggio 1796 anno tava nel proprio libro di co nti la cifra sborsata a<br />

fro nt e di salumi , uova , formaggio , pa ne , burro , fragole , zucchero , asparagi e limo ni , seg na ndo ne co n metodica<br />

precisio ne la causale «per larivo di Sua Ec.lza il sig n. Ge nerale Bo na<strong>parte</strong> », no n avrebbe mai pe nsato all'i nteresse<br />

misto a curiosità co n cui , a dista nza di secoli , un moder no lettore avrebbe guardato la sua precisa<br />

anno tazio ne , coglie ndo ne la vale nza storiografica e gusta ndo ne anche la fa ntasia dietetica , piuttosto che la<br />

precisio ne co ntabile.<br />

Allo stesso modo , se è vero che è difficile ri nve ni re in un archivio trattati di arte culi naria - intesi come<br />

'o pere' letterarie o più modestame nte come co nt ributo all'i nformazio ne sul modo di cuci nare -, è tuttavia<br />

innegabile che , indaga ndo tra buste e fascicoli , è possibile acquisire gli stessi dati , rilegge nd o le ricette e i<br />

me nù anno tati dai cuochi cui spettava la quotidia na gestio ne delle me nse i n istituti e comu nità varie. Come<br />

esempio , è stata scelta la ricetta di «stufato , polpette , polpetto ne , pasticciata , fricassea e pesce mari nato sotto<br />

aceto » ri nve nuta nell'i nve nt ario dello speziale di un'opera pia attiva a Casale Mo nferrato nel secolo XVIII.


Se tiene in debito conto tali premesse, chi voglia affrontare il tema specifico dell'alimentazione potrà trarre<br />

la conclusione che le fonti d'archivio possono rivelarsi di grande utilità, specie se la storia alimentare è<br />

riguardata come storia delle istituzioni annonarie e dei mezzi approntati per combattere le carestie. Sin dal<br />

primo momento in cui l'uomo ha deciso di vivere in società si è infatti verificato un costante interessamento<br />

delle autorità nei confronti delle questioni alimentari: ovunque nel corso dei secoli sono stati istituiti organismi<br />

che con vari nomi - come Annona, Abbondanza, Grascia, Canova, etc. - sono stati preposti al reperimento<br />

delle scorte di prima necessità per la comunità.<br />

, Questa «doverosità » dell'approvvigionamento costituisce una costante dell'attività delle classi dirigenti,<br />

così come rappresenta un aspetto sempre riscontrabile nei documenti conservati negli Archivi di Stato. Ed è<br />

sotto questa particolare angolazione che la problematica alimentare è stata analizzata in questa rassegna che<br />

illustra l'atteggiamento c he il 'p otere' ha assunto, dal medioevo sino all' Unità d'Italia, nei confronti di questa<br />

esigenza primaria della collettività.<br />

C'è un'ultima annotazione utile per chi, indagando sui rapporti tra autorità e alimentazione, tra «pane e<br />

potere », si lasci attrarre dai documenti d'archivio : tramite essi non gli sarà possibile oltrepassare cronologicamente<br />

il muro del medioevo. Pei rapporti tra le istituzioni e il mangiare qu otidiano nel mondo antico, egli<br />

potrà attingere solo dalle fonti letterarie e artistiche. Ma il rimpianto per la perdita è ampiamente compensato:<br />

in fin dei conti, Om ero e gli affreschi pompeiani fanno facilmente dimenticare l'impossibile ricerca di «diplomatistiche<br />

autenticità » sulle vicende umane c he essi ci raccontano.<br />

Il tema dell'alimentazione costituisce da tempo<br />

oggetto d'interesse per ricercatori di diversa formazione.<br />

Utilizzando ogni tipo di fonte, da quelle<br />

scritte - documentarie e narrative - a quelle proprie<br />

della cultura materiale, storici, sociologi, etnologi e<br />

archeologi si sono mossi in varie direzioni, approfondendo<br />

diversi aspetti della questione alimentare:<br />

storia quantitativa dei consumi, storia biologica<br />

della nutrizione, analisi sodo-culturale dei modelli<br />

alimentari, analisi delle risorse nutritive, conoscenza<br />

del tenore di vita e delle condizioni materiali delle<br />

varie classi sociali.<br />

In questo contesto, la rassegna affronta il tema<br />

dell'alimentazione da un punto di vista storicoistituzionale:<br />

attraverso le fonti documentarie con-<br />

1 - Corato, 1743-1 788, ricetta per fare il pane schiavonesco all'uso<br />

di Corato, Sezione di Archivio di Stato di Lucera.<br />

servate negli Archivi di Stato si propone di illustrare,<br />

per il periodo compreso tra il medioevo e<br />

l'unità d'Italia, l'atteggiamento che le istituzioni<br />

pubbliche hanno assunto nei confronti dell'alimentazione<br />

intesa come problema della collettività.<br />

Non è inutile ricordare come la documentazione<br />

conservata negli Archivi sia tale da consentire di affrontare<br />

il pr oblema alimentare da più angolazioni.<br />

Non mancano, infatti, testimonianze sugli usi gastronomici<br />

dei secoli passati, talora pervenute in archivio<br />

casualmente, come la ricetta di un dolce trascritta<br />

da un notaio del '700 nell'ultima carta di un<br />

suo protocollo (1), o quella dello stufato, inserita in<br />

uno degli inventari della spezieria dell' Op era pia<br />

della misericordia di Alessandria (2).<br />

2 - Casale Monferrato, sec. XVIII, ricetta per la preparazione dello<br />

stufato, Archivio di Stato di Alessandria.


2<br />

Anche i regimi alimentari di particolari categorie<br />

sociali sono ampiamente documentati: nei registri<br />

contabili degli organi che presiedevano all'amministrazione<br />

finanziaria negli stati preunitari è sempre<br />

presente la voce relativa alle spese per l' alimentazione<br />

del sovrano (3) o delle supreme magistrature<br />

dello stato (4,5).<br />

4-Arezzo, 1557, nota delle spese per la mensa dei Priori, Archivio<br />

di Stato di Arezzo.<br />

6 - Latisana, 1766, nota delle spese alimentari del monastero di<br />

S. Antonio, Archivio di Stato di Udine.<br />

3 - 1443-1444, contabilità giornaliera di casa Savoia, Archivio di<br />

Stato di Torino.<br />

5 - Siena, 1538, nota delle spese per la mensa della Signoria,<br />

Archivio di Stato di Siena.<br />

Allo stesso modo, nella contabilità di istituti religiosi<br />

o assistenziali sono annotate in maniera analitica<br />

le spese giornaliere per il vitto delle comunità<br />

(6). Nel caso del Collegio Caccia di Novara, poi,<br />

all'interno della registrazione quotidiana delle spese<br />

effettuate dal cuoco del convitto di Pavia, si ritrova<br />

l'annotazione di ciò che venne acquistato per il vitto<br />

di Napoleone Bona<strong>parte</strong> durante i giorni del saccheggio<br />

di Pavia (7).<br />

Accanto alle testimonianze scritte non mancano,<br />

sull'argomento, anche fonti iconografiche. Ne è<br />

esempio il disegno che illustra il banchetto offerto<br />

dalla comunità di Parma ad Ot tavio Farnese agli<br />

inizi del '600 (8).<br />

J: -·<br />

- - - . /==:•ftJ;-<br />

- ) .. /.);, - .: -. . --;tiTU::..<br />

;y,;44t-v- - - .. - .<br />

(1_: ::::-;<br />

f1 (l :/ .f:c-<br />

-lf!-<br />

- -- ./>of:,-;--<br />

7 - Pavia, 26 maggio 1796, nota delle spese per il pranzo di Napoleone,<br />

Archivio di Stato di Novara.<br />

8 - Parma, sec. XVI, banchetto offerto in onore di Ottavio Farnese,<br />

Archivio di Stato di Parma.<br />

3


4<br />

Ques ti non sono che alcuni aspe tti della questione<br />

alimen tare che i documen ti consen tono di affron<br />

ta re. L'aspe tto is ti tuzionale ispira tore di ques ta<br />

rassegna è però quello che pi ù: di ogni al tro rifle tte<br />

la na tura e la funzione dei documen ti d'archivio,<br />

sopra ttu tto in rappor to ad amminis trazioni pubbliche.<br />

Non è inu tile precisare che parlando di is ti tuzioni<br />

pubbliche utilizziamo una nozione del presen<br />

te applicandola a civil tà e cul ture del passa to: la<br />

dis tinzione tr a pubblico e priva to era infa tti piu ttosto<br />

vaga e sfoca ta nelle men ti degli uomini ancora<br />

dopo l'anno mille (9).<br />

1 O - Lucca, 4 giugno 1066, concessione di due porzioni di terra a<br />

livello, Archivio di Stato di Lucca.<br />

9 - Susa, 1395, contabilità della castellania di Susa e Bossoleno,<br />

Archivio di Stato di Torino.<br />

L'esposizione del te ma è ovviamen te condiziona<br />

ta dalla difficol tà di padroneggiare un così vas to<br />

arco di te mpo in meri to ad una problema tica, quella<br />

alimen tare, ricca di connessioni e sfacce tta tu re. Difficol<br />

tà accresciu te dal fa tto che, a par tire dall'invasione<br />

longobarda, non è possibile considerare la s toria<br />

economica e sociale d'I talia come un tu tto uni tario<br />

: le conseguenze di quell'invasione hanno infa tti<br />

de termina to nelle varie zone in cui l'I talia fu divisa<br />

si tuazioni sociali, economiche e poli tiche differen ti.<br />

I primi documen ti presen ta ti , concre ta te stimonianza<br />

di una poli tica nei confron ti dei problemi<br />

dell'alimen tazione, risalgono al secolo XII. Pe r<br />

l'epoca preceden te, a ta le riguardo, non mancano<br />

negli Archivi di Stato abbondan ti fon ti documen tarie,<br />

ma ques te sono principalmen te te stimonianza di<br />

rappor ti atti nen ti la sfera del diri tto priva to. Bas ti<br />

pensare alla gran quan ti tà di livelli ed enfi teusi con<br />

canoni in na tura (10), e di donazioni o vendi te di<br />

strumen ti di produzione (1 1), la cui conoscenza è<br />

cer tamen te di grande utili tà per lo studio dell'alimen<br />

tazione di quel periodo.<br />

La documen tazione prodo tta dalle amminis trazioni<br />

pubbliche in quei secoli, anche riguardo al<br />

problema alimen tare, non è giu nta sino a noi quasi<br />

mai conserva ta negli archivi di provenienza. Se ne<br />

disponiamo è perché essa è stata cus todi ta dai pri ­<br />

va ti des tina tari di concessioni par ticolari da par te<br />

dell'au tori tà (12); essa, isola ta men te considera ta, è<br />

scarsamen te indica tiva per una ricos truzione storica<br />

della poli tica dei pubblici po teri nei confron ti dei<br />

problemi alimen tari. La carenza di archivi delle is titu<br />

zi oni pubbliche per mol ta par te del medioevo è<br />

stata variamen te spiega ta : non improbabile è la tesi<br />

di chi gius tifica tale s tato di fa tto con la mancanza di<br />

veri e propri archivi pubblici al tomedioevali: bas ti<br />

pensare che i Capi tolari franchi sono giun ti sino a<br />

noi in compilazioni priva te utilizza te finanche dagli<br />

stessi sovrani.<br />

11 - Venosa, settembre 1044, donazione di un mulino con orto,<br />

Archivio di Stato di Potenza.<br />

12 - Catania, 3 febbraio 1364, Federico il<br />

Semplice concede al monastero di S. Martino<br />

delle Scale di Palermo <strong>parte</strong> della produzione<br />

annuale delle tonnare regie, Archivio<br />

di Stato di Palermo. 5


6<br />

È nelle città che il problema dell'approvvigionamento<br />

assume una particolare gravità, imponendosi<br />

all'attenzione delle autorità pubbliche. Il processo<br />

di crescita economica e demografica che si verifica<br />

in Italia tra il X e il XIV secolo si accompagna ad un<br />

aumento della popolazione urbana. Gli abitanti<br />

delle campagne si trasferiscono nelle città e mentre<br />

queste, pur senza perdere mai completamente i connotati<br />

rurali, divengono il luogo dei traffici e delle<br />

manifatture, all'interno delle loro mura prende<br />

corpo un ceto di cittadini estranei alla produzione di<br />

derrate alimentari. Risorge l'antica economia romana<br />

basata sugli scambi: la campagna produce cibo<br />

e materie prime per la città, ma raramente il territorio<br />

sul quale queste esercitano il controllo è in grado<br />

di fornire cibo in quantità sufficiente. Le autorità<br />

cittadine debbono necessariamente occuparsi del<br />

problema, dimostrando una nuova sensibilità alla<br />

quale non è estranea la nuova forma costituzionale.<br />

Nasce l'idea del Buon governo che a Siena, nel<br />

1344, viene raffigurato da Ambrogio Lorenzetti<br />

come un vecchio saggio seduto in trono con i più<br />

significativi attributi del potere ( 13).<br />

Anche laddove, come nel Mezzogiorno, gli organismi<br />

cittadini non raggiungono la completa autonomia,<br />

ad essi è riconosciuta dal potere centrale una<br />

competenza in materia di approvvigionamento e di ­<br />

stribuzione, pur se sottoposta a controllo.<br />

I primi elementi di una politica annonaria si ritrovano<br />

negli statuti cittadini nei quali con fluisce<br />

l'insieme delle norme di diritto pubblico che regolano<br />

la vita del comune. Da principio l'intervento<br />

delle autorità si limita a disciplinare le iniziative individuali,<br />

sia con il sottoporre a controllo le professioni<br />

legate all'approvvigionamento, sia con lo statuire<br />

il divieto di esportare le derrate alimentari e<br />

l'obbligo di condurre in città tutto quanto viene<br />

prodotto nel contado.<br />

Assai chiare, in merito, le disposizioni degli statuti<br />

di Lucca del 1308 (14), che affidano agli ufficiali<br />

delle vicarie ampi poteri per contrastare i traffici<br />

illeciti di vettovaglie, mentre a Siena (15) gli<br />

statuti del 1262 dedicano ampio spazio ad una normativa<br />

indirizzata a favorire l'ingresso delle merci<br />

nella città.<br />

A Venezia il problema viene affrontato già nel<br />

XI I secolo e il doge Sebastiano Zi ani, nel dettare<br />

norme sul commercio delle vettovaglie, ne affida la<br />

vigilanza ai giustizieri appositamente istituiti (16).<br />

Fra il XIII e il XIV secolo la crescita delle città<br />

porta ad un aggravamento dei problemi alimentari,<br />

esasperati dal periodico ricorrere delle guerre e<br />

delle carestie. Nella cronaca di Giovanni Sercambi,<br />

la carestia è moralisticamente giustificata come castigo<br />

divino disceso sugli uomini peccatori e simbolicamente<br />

raffigurata da diavoli che scagliano saette<br />

su un mucchio desolato di corpi agonizzanti (17).<br />

13 - Siena, 1344, Il Buon governo, biccherna attribuita ad Ambrogio<br />

Lorenzetti, Archivio di Stato di Siena.<br />

::" ·:: ,:<br />

.;>:fiii


8<br />

Ta lv olta la carestia è anche utilizzata per fini p olit<br />

ici , come si pu ò dedurre dall'att o c on cui il re di<br />

Nap ol i , Robert o d'Angi ò, nel 1327 aut orizza i pr opri<br />

fedeli a compiere sc or rerie in Sicilia e a razziare<br />

gran o nei territ ori del nemic o re d'Arag ona (18).<br />

La sola iniziativa individuale n on appare più sufficiente<br />

di fr onte all'aggravarsi dei pr oblemi alimentari.<br />

Si rende necessari o l'intervent o dirett o delle autorità<br />

pubbliche che is tituisc on o nu ove magistrature<br />

app ositamente incaricate della gesti one del sett ore<br />

ann onari o e dotate di ampi poteri in materia di appr<br />

ovvigi on ament o, distribuzi one , dazi , contr oll o di<br />

pesi e misure , giurisdizi one.<br />

18 - Napoli, 26 gennaio 1327, Roberto d'Angiò autorizza i siciliani<br />

a lui fedeli a compiere scorrerie ai danni dei vascelli aragonesi e a<br />

vendere il frumento catturato agli abitanti di Reggio stremati dalla<br />

carestia, Biblioteca comunale di Reggio Calabria.<br />

_,<br />

17 - Lucca, sec. XV, cronaca di Giovanni Sercambi, Archivio di<br />

Stato di Lucca.<br />

17 - Lucca, sec. XIV, cronaca di Giovanni Sercambi, Archivio di<br />

Stato di Lucca. 9


A Siena già dalla metà del secolo XIII è operante<br />

l' Ufficio del divieto ( 19) che successivamente<br />

assumerà diverse denominazioni : Signori della canova<br />

(20) e poi Abbondanza.<br />

A Lucca, in seguito ad una revisione organica<br />

delle norme in materia annonaria, si arriverà, nel<br />

secolo XIV, alla creazione della Curia del fondaco<br />

(2 1) e dell'Offizio sopra l'abbondanza (22).<br />

22 - Lucca, 1393, statuto deii'Offizio sopra l'abbondanza, Archi-<br />

1 O vio di Stato di Lucca.<br />

19 - Siena, 1287, statuto dei Signori del divieto, Archivio di Stato<br />

di Siena.<br />

20 - Siena, 1346, registro di contabilità dei Signori della canova,<br />

Archivio di Stato di Siena.<br />

21 - Lucca, 1341, bandi del Maggior ufficiale del fondaco sul<br />

commercio di cereali e vino, Archivio di Stato di Lucca.<br />

A Perugia, nello stesso arco di tempo, sono attivi<br />

gli Ufficiali dell'abbondanza (23).<br />

Venezia, ancora una volta, presenta caratteri di<br />

originalità rispetto alle altre città italiane : infatti le<br />

magistrature annonarie operanti nel Trecento - è il<br />

caso della Ternaria vecchia e nuova (24) e degli Ufficiali<br />

al formento (25) - hanno o rigini che si possono<br />

far risalire all'alto medioevo.<br />

I principi ai quali si ispirano gli interventi di<br />

queste magistrature appaiono gli stessi in tutte le<br />

città : l) assicurare l'arrivo di rifornimenti sufficienti<br />

a prezzi equi; 2) garantire la regolare distribuzione<br />

dei prodotti, tutelandone la qualità.<br />

25 - Venezia, 1233, capitolare deii'Offitio sopra al tormento in<br />

Rialto, Archivio di Stato di Venezia.<br />

23 - Perugia, 1379-1383, statuto dell'Annona, norme contro<br />

l'estrazione di vettovaglie, Archivio di Stato di Perugia.<br />

24 - Venezia, 1340-1354, capitolare della Ternaria vecchia, Archivio<br />

di Stato di Venezia. 11


12<br />

Per quanto concerne gli approvvigionamenti è<br />

necessario distinguere le misure occasionali, adottare<br />

per far fronte a situazioni di emergenza, da<br />

quelle a carattere preventivo, destinate ad assumere<br />

carattere di stabilità e, pertanto, di vera politica annonaria.<br />

Tr a le prime si possono ricordare gli acquisti<br />

straordinari di viveri effettuati direttamente dalle<br />

autorità pubbliche negli anni in cui, per la scarsità<br />

dei raccolti, si profila il sopraggiungere della carestia<br />

: a Siena, in occasione della carestia del 1370, si<br />

decide di contrarre un mutuo di 25.000 fiorini per<br />

acquistare grano (26) ; ad Ascoli, nel 1379, il comune<br />

nomina un procuratore perché si rechi all'<br />

Aquila p er ottenere un mutuo di 2.000 fiorini con i<br />

quali acquistare grano «pro carestia vitanda» (27).<br />

Questi provvedimenti riguardano quasi esclusivamente<br />

i cereali. Ad essi, infatti, è riconosciuta rispetto<br />

agli altri viveri una priorità assoluta, dal momento<br />

che nel tardo medioevo costituiscono l'elemento<br />

di base dell'alimentazione.<br />

26 - Siena, 22 agosto 1370, approvazione di una balìa per reperire<br />

25.000 fiorini con i quali acquistare grano, Archivio di Stato di<br />

Siena.<br />

27 - Ascoli Piceno, 20 marzo 1379, il comune dispone di con­<br />

trarre un prestito per acquistare grano, Archivio di Stato di Ascoli<br />

Piceno.<br />

Il loro consumo varia, sia in termini quantitativi<br />

che qualitativi, da zona a zona e secondo il tenore di<br />

vita dei diversi ceti sociali; sembra certo che, a partire<br />

dal Duecento, nelle città si consumi in prevalenza<br />

pane fatto esclusivamente o in larga <strong>parte</strong> di<br />

frumento, mentre il pane dei cittadini meno abbienti<br />

e quello delle masse rurali è fatto con cereali<br />

inferiori (orzo, miglio, panico, segale, spelta, sorgo,<br />

mescolati in varie proporzioni) ai quali può essere<br />

aggiunta farina di legumi (fave, vecce, cicerchie).<br />

Se si eccettua il Mezzogiorno, nel resto dell'Italia<br />

sono poche le città che in tempi di raccolto normale<br />

ricevono dal loro contado cereali a sufficienza.<br />

La maggior <strong>parte</strong> di esse deve rivolgersi o ai centri<br />

confinanti i cui contadi offrono una produzione ec-<br />

29 - Siena, 31 luglio 1257, il comune delibera l'invio di ambasciatori<br />

a re Manfredi perché rifornisca di grano la città, Archivio di<br />

Stato di Siena.<br />

30 - Napoli, 17 marzo 1380, la regina Giovanna concede agli<br />

ascolani di rifornirsi di grano in Puglia, Archivio di Stato di Ascoli Piceno.<br />

cedente rispetto alla popolazione - nel 1361 il comune<br />

di Perugia acquista grano a Sarteano (2 8) -;<br />

oppure a quelli che appaiono come i più importanti<br />

mercati di grano, la Puglia e la Sicilia, innanzitutto,<br />

come pure i pa esi d'oltremare: Siena nel 1257 invia<br />

ambasciatori al re Manfredi per ottenere grano dalla<br />

Puglia (29) e Giovanna, regina di Sicilia, nel 1380<br />

concede ad - As col i di estrarre dalla Puglia 2.000<br />

salme di grano (3 0).<br />

28 - Perugia, 24 settembre 1361, il comune di Perugia attesta<br />

l'avvenuta vendita di 200 corbelli di grano provenienti da Sarteano,<br />

Archivio di Stato di Siena. 13


14<br />

Il gran o c osì acquistat o viene mess o in vendita<br />

sul mercat o cittadin o ad un prezz o p olitic o, mentre<br />

una <strong>parte</strong> di ess o viene distribuita gratuitamente ai<br />

cittadini più indigenti. A Siena, nel 1302, durante<br />

una grave carestia sono ben 15.000 i «p overi» che<br />

chied on o aiut o al govern o dei Nove on de non morire<br />

di fame (3 1). Ne lla città è attiv o fin dal sec ol o<br />

XII l' ospedale di S. Maria della Scala, un istitut o di<br />

assistenza per bis og nosi, pellegrini e ammalati, al<br />

quale il c omune demanda la distribuzi one di pane ai<br />

poveri (32,33).<br />

32 - Siena, 1318, statuto dell'ospedale dì S. Maria della Scala,<br />

norme sulla distribuzione del pane aì poveri, Archivio dì Stato dì<br />

Siena.<br />

31 - Siena, 21 giugno 1302, ìn occasione dì una carestia, 15.000<br />

poveri chiedono aiuto al governo della città, Archivio dì Stato dì<br />

Siena.<br />

33 - Siena, sec. XV, tavoletta, proveniente da un registro dì S. Maria della Scala, raffigurante un'elargizione dì grano, Archivio dì Stato<br />

dì Siena.


16<br />

Altr o strument o di intervent o stra ordinari o s ono<br />

i censimenti del gran o e delle biade posseduti dai<br />

privati, effettuati all o sc op o di aggi ornare gli amministrat<br />

ori sulle sc orte e sulle bocche da sfamare: ne<br />

sono esempi o due censimenti di Prat o, rispettivamente<br />

del 1298, il più antic o pervenut o (3 4 ), e del<br />

1339 (35), e il censiment o di Lucca del 1412 (3 6).<br />

Il compless o delle misure a carattere preventiv o<br />

aiuta megli o a comprendere le linee di fond o della<br />

politica ann onaria delle città. Il principale ob iettiv o<br />

che queste si pr op ong on o è il raggiungiment o della<br />

massima aut osufficienza locale; né ci ò pu ò s orprendere<br />

c onsiderat o che sin o alla formazi one dei principati<br />

ciascuna città c ostituisce un'unità indipendente,<br />

costretta a pr ovvedere a se stessa in un clima che è<br />

spess o di aperta ostilità da <strong>parte</strong> delle città confinanti.<br />

D'altr onde anche per le caratteristiche ge ografiche<br />

della penis ola, in larga <strong>parte</strong> m ontagn osa e<br />

priva di vie d'acqua navigabili, molti centri dell'intern<br />

o si tr ovan o a dover contare sulle pr oprie risorse.<br />

Non solo per i cereali, ma anche per gli altri<br />

pr od otti di larg o c onsum o, come carne, pesce, formaggi<br />

o, ol io, vin o, si cerca di ricavare dal contad o<br />

tutt o quant o è necessari o ad alimentare la popolazi<br />

one che risiede nelle città. Si organizza la pr oduzi<br />

one del contad o, si tenta di indirizzarla vers o determinati<br />

pr od otti e di incrementarla ampliand o le<br />

aree destinate alla coltivazi one.<br />

35 - Prato, 1339, censimento delle disponibilità annonarie della<br />

città e del contado, Sezione di Archivio di Stato di Prato.<br />

37 - Siena, 1 aprile 1407, nomina di una balì a con l'incarico di far<br />

piantare alberi fruttiferi in città e nel contado, Archivio di Stato di<br />

Siena.<br />

34 - Prato, 1298, censimento delle disponibilità annonarie della<br />

città e del contado, Sezione di Archivio di Stato di Prato.<br />

36 - Lucca, 1412, censimento di grano, miglio, fave e altre biade<br />

esistenti nei territori di S. Pietro, S. Casciano, S. Vito, Archivio di<br />

Stato di Lucca.<br />

La p ortata di questi interventi varia nel te mp o e<br />

nei lu oghi; si va dai generici obblighi di col tivare la<br />

terra presenti in quasi tutti gli statu ti, sia urbani che<br />

castrensi, alle op ere di b onifica organizza te e a ttua te<br />

da alcuni comuni dell'Italia settentrionale al mo ­<br />

ment o della massima espansi one delle c olture (sec oli<br />

XI I e XI II), per arrivare alla difesa di ques te dall'<br />

avanzament o del pasc ol o, all orché, fra XIV e XV<br />

sec ol o, in conc omitanza c on la recessi one dem ografica<br />

e il c onseguente abband on o delle terre c oltiva te,<br />

si verifica un increment o dell 'allevament o del bestiame.<br />

Il risultat o di questi interventi è che il paesaggi o<br />

agrari o cambia, si adatta ai bis og ni della città.<br />

Emblematica è la vicenda delle campagne senesi<br />

e fi orentine: l'increment o delle colture arb oree, che<br />

si verifica nel tard o medi oev o e dà origine al caratteristic<br />

o paesaggi o della coltura pr omiscua, tr ova c orrisp<br />

on denza nelle numer ose disp osizi oni appr ovate<br />

dai consigli cittadini (37).<br />

Esist on o, tuttavia, generi per il cui rif or pimento<br />

è necessari o il ric ors o al mercat o estern o. E il cas o<br />

del sale, un pr odott o di prima necessità, indispensabile<br />

non solo come condiment o, ma anche per la<br />

salagi one di carne e pesce, il sistema di conserva-<br />

38 - Parma, ( 1318), rappresentazione dei pozzi di sale posseduti<br />

dal comune nei territori di Salsomaggiore, Salsominore e Tabiano,<br />

Archivio di Stato di Parma.<br />

zione più diffuso sino alle soglie dell'età contemporanea.<br />

Il suo consumo è diffuso ovunque, ma la produzione<br />

è relegata solo in determinati luoghi: in riva<br />

al mare oppure dove esistono giacimenti di salge<br />

mma (38).<br />

17


18<br />

Nei centri dell'intern o non poche sono le difficoltà<br />

che le aut orità dev on o affr ontare per assicurare<br />

adeguati rif ornimenti. Siena, ad esempi o, agli inizi<br />

del XIII sec ol o stringe un acc or d o con gli Ald obrandeschi<br />

e una compagnia di mercanti per la gesti one<br />

della Dogana del sale di Gr osset o (3 9); Perugia, nel<br />

1432, per ov viare ai rischi di una penuria di tale<br />

pr od ott o, decide di stanziare 1.000 fi orini d' or o per<br />

la costruzi on e di un dep osit o del sale (40).<br />

Diffic oltà non mancan o neppure nelle città costiere<br />

che si ved on o costrette a dar vita ad organismi<br />

specifici prep os ti al contr oll o della pr oduzi one, importazi<br />

on e e distribuzi one del sale: Venezia, che detiene<br />

il monopoli o del sale di Chi oggia sin dal 1184,<br />

nel cors o del XV sec ol o istituisce i Pr ovvedit ori al<br />

sale che ereditan o le competenze in precedenza<br />

espletate da altri uffici ( 41).<br />

41 - Venezia, 1416, capitolare degli Ufficiali «super sale maris»,<br />

Archivio di Stato di Venezia.<br />

39 - Siena, 14 novembre 1203, accordo per la gestione delle dogane<br />

del sale, Archivio di Stato di Siena.<br />

40 - Perugia, 4 febbraio 1432, il comune nomina tre ufficiali per il<br />

rifornimento di sale e la costruzione di un deposito pubblico, Archivio<br />

di Stato di Perugia.<br />

La distribuzi one delle derrate alimentari è contr<br />

ollata più rig or os amente della loro pr oduzi one.<br />

Viene messa a punt o una n ormativa ispirata a principi<br />

pr otezi onistici. Si os tac ola l'uscita delle derrate<br />

alimentari pr od otte nel contad o, ob bligand o pr oprietari<br />

e contadini a portare le loro eccedenze sul<br />

mercat o cittadin o, come si pu ò os servare dal registr o<br />

in cui s ono ann otati gli ingressi nella città di Trevis o<br />

delle biade e dei legumi pr ovenienti dal contad o<br />

(42).<br />

Si inc oraggian o le imp or tazi oni di quei generi<br />

che mancan o o la cui pr oduzi one locale è insufficiente<br />

con l'istituzi one di fiere e mercati, in oc casi<br />

one delle quali si conced on o speciali garanzie ed<br />

esenzi oni a chi porta «victualia» (43,44).<br />

42 - Treviso, 23 giugno 1397, registrazione di biade e legumi portati<br />

in città, Archivio di Stato di Treviso.<br />

43 - Contea di Ventimiglia e Valle di Lantosca, sec. XV, statuti e<br />

privilegi, Archivio di Stato di Torino.<br />

44 - Taranto, 4 maggio 1407, re Ladislao concede una proroga<br />

della fiera annuale, Archivio di Stato di Lecce. 19


20<br />

I divieti di esportazione riguardano tutti i generi<br />

di largo consumo, ma, ancora una volta, colpiscono<br />

in primo luogo i cereali. La proibizione di portarli<br />

fuori dal contado è assoluta: esemplificativa ne è la<br />

rubrica relativa al divieto di esportare cereali, leguminose<br />

e farina dal Mantovano, contenuta negli statuti<br />

riformati gonzagheschi (45).<br />

Le magistrature annonarie, tuttavia, hanno la facoltà<br />

di concedere il permesso di estrazione (tratta),<br />

dietro pagamento di una somma di denaro (46).<br />

Apposite pene colpiscono chi viene sorpreso ad<br />

esportare cereali nonostante i divieti, oppure senza<br />

aver ottenuto la relativa autorizzazione. A Milano,<br />

nel 1207, gli Ufficiali delle biade del comune sequestrano<br />

un giumento ed il suo carico di miglio e panico<br />

che, contro il divieto, era portato da Varano a<br />

S. Maria del Monte (47).<br />

46 - Milano, 6 dicembre 1470, comunicazione al duca dell'apertura<br />

della tratta generale a Cremona, Archivio di Stato di Milano.<br />

47 - Milano, 4 ottobre 1207, sequestro di un carico di biade trasportate<br />

senza autorizzazione, Archivio di Stato dì Milano.<br />

45 - Mantova, 1404, statuti riformati gonzagheschì, disposizione<br />

«de blado, legumine et farina non extrahendìs», Archivio di Stato di<br />

Mantova.<br />

A Siena , nel 1248 , tr edici asini sui qu ali veniva<br />

trasp ortato un caric o di frumen to e al tre merci vengono<br />

seques tra ti al pr oprie tari o e brucia ti sulla<br />

piazza del Camp o (48).<br />

Né la si tuazi one sembra cambiare con la formazi<br />

one , nel sec ol o X'J, degli stati regi onali. Nu ove<br />

res trizi on i alle esp or tazi oni si aggiung on o alle preceden<br />

ti: il gran o e gli al tri pr od otti agric oli dev on o<br />

essere invia ti esclusivamen te alla ci ttà cap olu og o<br />

(4 9,50).<br />

49 - Milano, 1 9 agosto 14 71. i Deputati sopra le biade chiedono<br />

di esprimere il proprio parere sulla nomina dei Capitani del divieto,<br />

Archivio di Stato di Milano.<br />

48 - Siena, 26 giugno 1248, quietanza di risarcimento per un sequestro<br />

di tredici asini carichi di grano, Archivio di Stato di Siena.<br />

50 - Milano, 1 O settembre 14 71, l'Amministratore generale delle<br />

biade delle munizioni comunica al duca i prezzi del frumento, Archivio<br />

di Stato di Milano. 21


22<br />

Anche il rif orniment o di pesce rappresenta per<br />

le aut orità di alcuni centri urbani un grave pr oblema.<br />

In età medi oevale, in virtù delle rig or ose<br />

prescrizi oni religi os e che imp on g on o la totale esclusi<br />

one della carne dalla tav ola in determinati gi orni<br />

(venerdì e sabat o) e in determinati peri odi dell'ann o<br />

(la Quaresima ed alcune feste con le rispettive vigilie),<br />

il consum o del pesce raggiunge livelli elevati<br />

ov unque. Le città lontane dal mare, a causa delle<br />

diffic oltà di trasp ort o che inc ontra un pr od ott o così deperibile, poss on o contare solo sulle acque interne.<br />

Ogni riv o, per quant o modest o, viene sfruttat o, ma<br />

nei grandi centri le ris orse locali non sono sufficienti<br />

e si rende necessari o il ric ors o al mercat o estern o.<br />

Emblematic o il cas o di Siena: nel 1426, per appr ovvigi<br />

onare di pesce la città, si decide di avviare la<br />

costruzi one di una peschiera nella zona di Gr osset o<br />

e di un lag o artificiale lung o il cors o dell' Albegna<br />

(5 1). Circa quaranta anni dopo, nel 1469, non essend<br />

o anc ora funzi onanti né il lag o, né la peschiera,<br />

si ric orre al pesce del lag o Tr asimen o, stipuland o<br />

con Perugia un acc ord o che prevede la fornitura annua<br />

di 200.000 libbre di pesce: 120.000 durante la<br />

Quaresima e le restanti 80.000 durante il cors o dell'ann<br />

o (52).<br />

51 - Siena, 23 agosto 1426, il comune istituisce una bana di tre<br />

cittadini per la costruzione di una peschiera a Grosseto, Archivio di<br />

Stato di Siena.<br />

53 - Perugia, 16 marzo 12 77, un consiglio di giurisperiti esprime<br />

al comune un parere sulla richiesta di pesce per la cena del Venerdì<br />

Santo fatta dal pontefice Giovanni XXI, Archivio di Stato di Perugia.<br />

52 - Siena, 1 7 settembre 1469, il comune stipula un accordo con<br />

Perugia per la fornitura di 200.000 libbre di pesce all'anno, Archivio<br />

di Stato di Siena.<br />

54 - Perugia, 1279, statuto del comune, norme sulla vendita del<br />

pesce, Archivio di Stato di Perugia.<br />

55 - Perugia, 1342, statuto del comune, norme riguardanti la protezione<br />

della fauna ittica, Archivio di Stato di Perugia.<br />

Il lag o Tr asimen o costituisce un'imp ortante<br />

fonte di appr ovvigi onament o per bu ona <strong>parte</strong> dei<br />

comuni dell'Italia centrale. Il su o pesce arriva anche<br />

a Firenze e a Roma (53). Fin dal XIII sec ol o il comune<br />

di Perugia esercita sul lag o il diritt o esclusiv o<br />

di pesca. Disp osizi oni che reg olan o le modalità di<br />

appr ovvigi onament o si tr ovan o già nei più antichi<br />

statuti del comune prvenuti (54).<br />

Nella successiva redazi one statutaria del 1342<br />

tr oviam o un compless o di norme dettagliate, tant o<br />

in materia di gesti one della pesca, quant o di tutela<br />

dell' habitat lacustre. Ci si pre oc cupa non solo di garantire<br />

l'appr ovvigi on ament o delle città con lo sta bilire<br />

l' obblig o di consegnare determinati quantitativi<br />

gi ornalieri di pescat o, ma anche d'impedire un o<br />

sfruttament o eccessiv o delle acque vietand o la pesca<br />

nei peri odi di ripr oduzi on e e la cattura del novellame<br />

(55).<br />

23


24<br />

La reg olamentazi one della pesca è una pre occupazi<br />

one costante. L'us o di sistemi di pesca e attrezzi<br />

dann osi al rip op ol ament o appare largame pte diffus<br />

o. Significativa in pr op osit o una disp osizi one<br />

della «Carta de logu» (56) con la quale si cerca di<br />

limitare un sistema di pesca diffus o in tutta la Sardegna<br />

e indicat o con il termine «alluare», il quale con siste nell'avvelenare l'acqua di fiumi e laghi con<br />

piante di euf orbia che, uccidend o i pesci, ne consen tono una più agev ole cattura ma compr omett on o irrimediabilmente<br />

il patrim on i o ittic o. Anche a Como la reg olamentazi one della pesca impegna gli statutari<br />

nell'elab orazi one di una serie di norme dettagliate.<br />

A sott olineare l'imp or tanza dell'ec on omia peschereccia<br />

per il centr o lacuale basterà ric ordare<br />

come ess o eserciti il contr ol o non solo sull' om onim<br />

o lag o, ma anche sul Maggi or e e su quell o di<br />

Lugan o, i cui comuni rivieraschi sono tenuti a conse gnare alla pescheria di Como durante i vari gi or ni<br />

della Quaresima determinati quantitativi di pesce<br />

(5 7).<br />

Anche il contr oll o dei mulini e dei frant oi (58)<br />

rientra tra i sett ori d'intervent o della politica ann onaria.<br />

I mulini, in partic olare, che rivest on o un'importanza<br />

fondamentale per l'appr ovvigi onament o,<br />

sono sott op osti alla sorveglianza di app osite magistrature<br />

(5 9,60,61).<br />

56 - Sec. XIV, «Carta de logu», disposizioni sulla pesca praticata<br />

con la «lua», Archivio di Stato di Cagliari.<br />

1:\ti:hmc·<br />

(\i;:dug;mo. w,.<br />

ca.= ""'"'"1.1- w".<br />

. C .X .,;: goro1.1. lt'.:.<br />

Cctt1'l,rno ;l<br />

ltil<br />

n;; ._<br />

u-;<br />

57 - Como, 1296, statuto del comune, elenco dei quantitativi di<br />

pesce che i centri rivieraschi devono fornire durante la Quaresima,<br />

Archivio di Stato di Como.<br />

58 - Arezzo, 1342, statuto del comune, norme sul funzionamento<br />

dei frantoi, Archivio di Stato di Arezzo.<br />

59 - Milano, 27 gennaio 1173, sentenza di Maifredo Visconti in<br />

una lite relativa ad alcuni mulini sulla Vepra, Archivio di Stato di Milano.<br />

.ç 1ì,5i. , l? n'3 }"'-"'Jfrr t'f"\!- ,"ili 1MÌ'-"nUh\ QJ"'"'''-·'-...; ;.""r-""'''";c•• jll'r" -_ -<br />

.J,'f' :z::: m::n1m.•h.);::. ,,...,,,...t ... Pt> .. .,,.T .m; F....,..:,; T .-;."ff'="tcrur,.,. .. .'fr-A'-...,. ''-"T-iii4 ...<br />

60 - Siena, 28 marzo 1281 ,norme statutarie «dominorum mugnaiorum<br />

et molendinorum», Archivio di Stato di Siena.<br />

{..,...<br />

,<br />

61 - Parma, secc. XIV-XV, «Disegno del fiume Baganza et soi canali<br />

et di Felino con sue pertinentiae et loci, di Sala con soi loci et<br />

pertinentiae», Archivio di Stato di Parma. 25


26<br />

. Il vino è l'unico genere per il quale nella maggioranza<br />

dei centri si riscontra il divieto alle importazioni.<br />

Significativo è il «consiglio» che, nel Tr ecento,<br />

il novelliere Giovanni Sercambi, figura non<br />

secondaria sulla scena politica lucchese, offre ai signori<br />

Guinigi invitandoli a perseguire una politica<br />

protezionistica e ad ostacolare, tra l'altro, l'introduzione<br />

di vino forestiero per evitare danni al commercio<br />

del prodotto locale (62). D'altra <strong>parte</strong>, il suo<br />

consumo nel medioevo raggiunge livelli molto elevati.<br />

A Venezia, che per i rifornimenti dipendeva<br />

oltre che dai domini di oltremare anche dalla terraferma<br />

(63), sono stati appurati livelli di consumo<br />

oscillanti tra i 700 e i 750 litri annui pro capite.<br />

Sorprendenti, pur se minori, anche i livelli riscontrati<br />

in altre città: 500 litri a Bologna, 350 a Firenze<br />

e Prato.<br />

Nell'Italia medioevale, d'altronde, il vino non<br />

solo è la bevanda più diffusa ma è anche impiegato<br />

nella farmacopea e pu ò accadere che le stesse autorità<br />

comunali, come a Siena, deliberino di facilitarne<br />

e di incentivarne la vendita e il consumo ( 64).<br />

Il quadro dei provvedimenti in materia di politica<br />

annonaria non è, tuttavia, ancora completo.<br />

62 - Lucca, sec. XIV, consigli di Giovanni Sercambi ai signori Guinigi,<br />

Archivio di Stato di Lucca.<br />

1 • •<br />

63 - Treviso, 5 febbraio 1399, licenze per il trasporto di vino da<br />

Treviso a Venezia lungo il Sile, Archivio di Stato di Treviso.<br />

64 - Siena, 6 dicembre 1359, il Consiglio generale stabilisce di<br />

facilitare la vendita e il consumo di vernaccia riconoscendone la<br />

validità come medicinale, Archivio di Stato di Siena.<br />

Le autorità cittadine si mostrano pienamente<br />

consapevoli del fatto che l'afflusso di merci, anche<br />

in grande quantità, non è sufficiente a garantire né<br />

l'adeguata disponibilità delle stesse, né il mantenimento<br />

di prezzi equi, ma che è necessario altresì<br />

regolamentare e sorvegliare la distribuzione e l'attività<br />

dei mestieri ad essa collegati.<br />

Il contenimento dei prezzi, l'eliminazione delle<br />

frodi, il controllo della quantità e della qualità delle<br />

merci, rappresentano altri problemi sui quali si deve<br />

intervenire con specifici provvedimenti. Per quanto<br />

concerne la limitazione dei prezzi, il mezzo più comune<br />

al quale si ricorre è rappresentato dai calmieri.<br />

Periodicamente le autorità cittadine stabiliscono<br />

il prezzo delle singole derrate, elencandole in<br />

dettaglio e tenendo conto della situazione del mercato<br />

(65). A Pistoia, per il pane, (66) l'Opera di San<br />

Jacopo - che sin dal XIII secolo esercitava per delega<br />

del comune il controllo del mercato cittadino -<br />

predispone una tabella di corrispondenza tra il<br />

prezzo del grano ed il peso del pane, che era venduto<br />

a prezzo fisso.<br />

Non ci si limita, per ò, ad intervenire esclusivamente<br />

sui prezzi di mercato ma si cerca di risalire<br />

alle origini del fenomeno. L'ostacolo principale con<br />

il quale le autorità sono chiamate a misurarsi è rappresentato<br />

dai tentativi, sia dei privati che delle corporazioni,<br />

di organizzare monopoli tendenti a sottrarre<br />

prodotti al mercato allo scopo di rialzare i<br />

prezzi (67).<br />

67 - Lucca, 1371, norme statutarie sulla macellazione e vendita<br />

delle carni, Archivio di Stato di Lucca.<br />

65 - Roma, 1447, tabella dei prezzi del pesce, Archivio di Stato di<br />

Roma.<br />

66 - Pistoia, 1450-1470, tabella dei prezzi del pane, Archivio di<br />

Stato di Pistoia. 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!