20.05.2013 Views

Analisi Settoriale del cluster produttivo - ResMar

Analisi Settoriale del cluster produttivo - ResMar

Analisi Settoriale del cluster produttivo - ResMar

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto Strategico RES MAR - Sottoprogetto H<br />

Apicoltura e produzione <strong>del</strong> miele nel Parco Regionale Naturale <strong>del</strong> Beigua<br />

Per la sanificazione dei locali vengono usate varie tipologie di detergenti come ad es.<br />

candeggina, Lysoform o altri prodotti similari in quantità comunque poco significative.<br />

L’insieme di queste attività determina anche la produzione di rifiuti principalmente<br />

appartenenti alla categoria degli imballaggi (carta e plastica soprattutto) oltre ad una<br />

parte di indifferenziato, tutti conferiti al servizio pubblico nei rispettivi contenitori<br />

stradali.<br />

Stante le modeste quantità in gioco e la difficoltà a identificare nella conduzione<br />

<strong>del</strong>l’apiario una fase separata dalla lavorazione e confezionamento, non si dispone di<br />

dati numerici utili.<br />

Lavorazione e confezionamento <strong>del</strong> miele<br />

Le aziende intervistate applicano tutte la pratica di lavorazione tradizionale ad<br />

eccezione di una che applica il biologico.<br />

La smielatura viene effettuata sempre in proprio; per allontanare le api un operatore<br />

ricorre all’affumicatore con sacchi in iuta, tutti gli altri utilizzano l’apiscampo meccanico<br />

coadiuvato da soffiatori e spazzole. L’operatore biologico non utilizza alcuna pratica di<br />

allontanamento.<br />

I mieli prodotti sono vari sia nell’ambito <strong>del</strong> <strong>cluster</strong> che all’interno <strong>del</strong>la singola azienda,<br />

come evidenziato nel seguente grafico.<br />

Cascina Fornacia di Pastorino Antonella<br />

La Bottinatrice di Merialdo Elisa<br />

Montali Emilia Apicoltura<br />

Azienda Agricola Penzo Antonio<br />

Ame’ d’Masun di Ottonello Raffaele<br />

Apicoltura apiario Vinazza<br />

Millefiori Castagno<br />

Acacia Erica<br />

0 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000<br />

kg/anno<br />

Miele di Melata Miele di melata con edera<br />

I dati sopra esposti si riferiscono all’anno in corso ed in tutti i casi illustrati si riporta una<br />

forte contrazione nella produzione di miele di castagno a causa <strong>del</strong>la parassitosi da<br />

cinipide che ha colpito le piante negli ultimi anni.<br />

In generale tutte le tipologie di miele hanno riscontrato una sottoproduzione anche a<br />

causa di un inizio estate piovoso e con temperature inferiori alle medie stagionali che<br />

hanno influenzato le fioriture.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!