20.05.2013 Views

Dislessia e non solo - Istituto Comprensivo F.De André

Dislessia e non solo - Istituto Comprensivo F.De André

Dislessia e non solo - Istituto Comprensivo F.De André

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel contesto scolastico, una serie di strategie capaci di<br />

ridurre l’impatto delle difficoltà attentive include:<br />

• il controllo delle fonti di distrazione all’interno della classe: <strong>non</strong> è indicato<br />

far sedere il bambino vicino alla finestra, al cestino, a compagni rumorosi o<br />

a oggetti particolarmente interessanti. D’altra parte, <strong>non</strong> è ugualmente<br />

indicato collocare il bambino in una zona completamente priva di<br />

stimolazioni in quanto potrebbe distrarsi alla ricerca di situazioni che siano<br />

nuove o comunque interessanti.<br />

• il bambino dovrebbe essere collocato in una posizione tale da risultare<br />

facilmente visibile dall’insegnante, per esempio in prima fila.<br />

• accorciare i tempi di lavoro: fare brevi e frequenti pause soprattutto<br />

durante i compiti ripetitivi e noiosi; è preferibile stimolare il bambino a<br />

impegnarsi in un lavoro di buona qualità anche per tempi brevi e consentirgli<br />

quindi di dedicarsi brevemente ad attività a suo piacimento (eventualmente<br />

anche ludiche) (a patto che <strong>non</strong> arrechino disturbo al resto della classe),<br />

anziché richiedere al bambino tempi protratti di investimento cognitivo e<br />

attentivo sulle attività scolastiche, che molto probabilmente si<br />

assocerebbero a risultati scadenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!