21.05.2013 Views

Il Trauma grave nella Regione Marche – Anno 2006 - Agenzia ...

Il Trauma grave nella Regione Marche – Anno 2006 - Agenzia ...

Il Trauma grave nella Regione Marche – Anno 2006 - Agenzia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SICUREZZA AMBIENTALE:<br />

Non si accede ad un paziente se l’ambiente in cui si va ad intervenire non è sicuro, bisogna<br />

attendere che gli organi preposti a farlo ci dichiarino che la sicurezza è ripristinata.<br />

<strong>Il</strong> capo-squadra dei Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia, i Vigili Urbani ecc. sono preposti al<br />

caso, ed è compito loro mettere lo scenario in sicurezza. Solo allora l’equipaggio può accedere<br />

alla vittima.<br />

Costituiscono motivo di allarme, in modo particolare, liquidi che fuoriescono da automobili,<br />

fiamme, calcinacci vicino alla vittima (guardare sempre anche in alto), odori strani, la presenza di<br />

più persone che mostrano gli stessi sintomi o la presenza di animali morti o in evidente stato di<br />

malattia vicino al o ai pazienti.<br />

Se si sospetta che il paziente sia stato colpito da un’arma da fuoco, si cerca con un rapido<br />

sguardo, se non la si vede ci potrebbero essere gli estremi per non accedere alla vittima; se si<br />

vede e si ritiene che possa essere ancora pericolosa, non ci si avvicina alla vittima: ci penseranno<br />

le forze dell‘ordine a scovarla ed a renderla inoffensiva.<br />

SICUREZZA DEL PAZIENTE:<br />

È evidente che se per soccorrere il paziente lo si espone ad un pericolo maggiore, c’è qualcosa<br />

di errato nel comportamento dell’equipaggio. E’ necessario valutare il rapporto rischio-beneficio<br />

e agire di conseguenza.<br />

I pazienti vanno ben assicurati ai presidi di caricamento e trasporto in base alla normativa<br />

vigente.<br />

SICUREZZA DEGLI ASTANTI:<br />

Una volta soccorso il paziente, od anche prima se è necessario, bisogna assicurasi che non<br />

sussitano pericoli per gli astanti; è necessario allontanarli con cortese fermezza ricorrendo anche<br />

alle forze dell’ordine.<br />

In caso di incidente stradale si forma immancabilmente un gruppo di curiosi che vanno allontanati;<br />

un mezzo efficace per fare ciò è quello di incaricare uno di loro, il più affidabile a prima<br />

vista, di allontanare gli altri.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!