21.05.2013 Views

versione 12 2D - cadwork

versione 12 2D - cadwork

versione 12 2D - cadwork

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>cadwork</strong> 2d 2.7-2<br />

FILE TESTO Nome file : xxxxxx.txt<br />

Scrive il contenuto del file di testo in un disegno <strong>2D</strong>.<br />

FILE - DXF/DWG Nome File : xxxxxx.dxf / xxxxxx.dwg<br />

File DXF (Drawing Interchange Format) serve per portare i dati in altri sistemi CAD.<br />

Nel file DXF vengono descritti i elementi, creati del programma. Qua viene deciso come<br />

sarà la qualità del trasferimento dei dati. Per esempio se un elemento viene descritto diversamente dal<br />

sistema A rispetto al sistema B, i problemi sono già previsti.<br />

CADWORK è interessato, di mantenere la medesima struttura dei dati come AUTODESK (AUTOCAD), per<br />

essere compatibile, e per non avere problemi durante il trasferimento, con altri programmi CAD<br />

(AUTO-CAD, etc. ...)<br />

Si consiglia di non caricare direttamente un file DXF in un disegno <strong>2D</strong>, perché nel primo passo vengono<br />

cancellati i dati del disegno attivo.<br />

Con un doppio clic sul un file DXF (fuori del <strong>cadwork</strong>) viene aperto il <strong>cadwork</strong> <strong>2D</strong>.<br />

Durante la letture compaiono le seguente domande:<br />

Nei [ ] -parentesi sono i valori consigliati, che possono essere accettati, premendo RETURN (o con il tasto<br />

destra del maus), o possono essere cambiati, digitando altri valori.<br />

FATTORE DELLA MULTPLICAZIONE PER COORDINATE DEL FILE DXF:<br />

VUOI MANTENERE LE CAMPITURE DEL FILE - DXF<br />

VUO I CONVERTIRE LE QUOTATURE IN LINEE+TESTI, QUINDI NON CAMBIARE VISUALMENTE<br />

La lettura parte sempre con la scala 1:1. Inserire la scala preferita ...<br />

SCALA<br />

TUTTI LAYER<br />

VUOI VERAMENTE ...<br />

1:1<br />

1:10<br />

1:20<br />

1:50<br />

etc.<br />

Z ALL<br />

Scegliere la scala<br />

Molti sistemi-CAD (ps. AutoCAD) non conoscono alcuna scala di misura, invece lavorano con"Units"(Unità).<br />

Il valore di un Units viene scelto del utente. Durante la lettura di un file DXF nel <strong>cadwork</strong>, viene richiesto il<br />

fattore della multiplicazione, perciò, per inserire il fattore giusto, si dovrebbe sapere l'unità, che stata usata,<br />

quando è stato creato il disegno.<br />

La tabella seguente indica la confrontazione tra Cadwork e AutoCAD. Si mostra quale fattore che<br />

dovrebbe essere usato.<br />

Unit AutoCAD<br />

Faktor<br />

mm cm m<br />

1 10 1000<br />

Fattore 1000 ! vedi sotto...<br />

Esiste nella casella attuale un file init.2d, il disegno parte con questi parametri (Penne, Plotter, etc. ). In<br />

caso contrario vengono presi i parametri del file init.2d, che si trova nella casella … <strong>cadwork</strong>.cat\2d

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!