22.05.2013 Views

Giorn De Pace magazzini 11.pdf - Istituto Professionale A. De Pace

Giorn De Pace magazzini 11.pdf - Istituto Professionale A. De Pace

Giorn De Pace magazzini 11.pdf - Istituto Professionale A. De Pace

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lecce<br />

Com’è bella la mia città.<br />

Città non proprio mia,<br />

ma che ormai vive nel mio cuore.<br />

Vengo da un’altra nazione,<br />

ma questa città, Lecce,<br />

è la mia nuova patria.<br />

Quando passeggio per le strade,<br />

mi sembra di stare in cielo.<br />

Quando sento il profumo dei fiori<br />

chiudo gli occhi<br />

e immagino di essere in volo.<br />

Quando vedo gli antichi palazzi<br />

mi riempio di gioia,<br />

so che quei palazzi,<br />

raccontano storie d’amore<br />

e di lacrime,<br />

ieri come oggi.<br />

Atanasova Todorka<br />

Nel cuore della vecchia Lecce<br />

Vengo da lontano<br />

ho visto molte città<br />

ma Lecce è la più bella<br />

la più magica<br />

e romantica del mondo.<br />

Ora è la mia città.<br />

Palazzi antichi<br />

uno accanto all’altro<br />

e piazza Duomo,<br />

e Santa Croce.<br />

Quanti giovani<br />

hanno passeggiato<br />

su queste strade.<br />

Com’è dolce a sera<br />

la mia città.<br />

Io la amo<br />

e non conosco<br />

nessuno che possa<br />

amare la mia città<br />

più di me.<br />

Sinaraja Tharshana<br />

Nella mia terra<br />

Questo grande e luminoso sole<br />

illumina l’anima<br />

e riscalda il cuore.<br />

Guardo questo mare limpido e azzurro,<br />

I colori dell’ arcobaleno<br />

Illuminano il cielo sereno.<br />

E i pensieri volano alti nel cielo<br />

come se si perdessero nel vuoto<br />

e non tracciano<br />

la via del mio cammino.<br />

Serio Letizia<br />

Tristezza<br />

Guardo il cielo<br />

e non riesco a vedere colori,<br />

quel grigio piombo<br />

mi spegne il sole …<br />

Gli uccelli tristi<br />

sono quasi incapaci di volare<br />

sentono il vuoto dentro<br />

tanto da non respirare.<br />

Lupo Lorena<br />

IN PRIMA FILA<br />

Concorso di Poesia “Il Galantuomo” Festival del Cinema Europeo: protagonisti gli allievi del <strong>De</strong> <strong>Pace</strong><br />

A chi pensa che le nostre allieve siano<br />

orientate solo all’apprendimento di competenze<br />

tecniche diciamo subito che non<br />

è vero, infatti, 16 allieve del settore moda,<br />

hanno vinto al Concorso internazionale<br />

di poesia “IL GALANTUOMO”, promosso<br />

dall’Associazione “Don Di Nanni” di<br />

Lecce presieduto da Achille Arigliani.<br />

Al nostro <strong>Istituto</strong> una coppa per la qualità<br />

ed il numero delle poesie presentate.<br />

Auguri alle poetesse della classe II B<br />

OM: Giulia Altamura, Todorka Atanasova,<br />

MirianCapoccia, Michela Melechì,<br />

Federica Stippelli, Letizia Serio,<br />

Tharshana Sinaraja, Angelica Stifanelli;<br />

classe III A OM: Alice Durante, Laura<br />

Fiorita, Giada Capone, Francesca<br />

Valentino; classe III B OM: Vanessa<br />

Bascià, Maria Lucia <strong>De</strong> Francesco; classe<br />

IV A TM: Andrea Mancarella; classe IA<br />

OM Mattia Scalinci.<br />

Anche quest’anno il nostro <strong>Istituto</strong> ha<br />

svolto un ruolo di primo piano al<br />

Festival del Cinema Europeo, evento<br />

e realtà consolidata nel panorama<br />

delle manifestazioni cinematografiche<br />

italiane giunta alla 12°<br />

edizione.<br />

Partner dell’organizzazione,<br />

le allieve e gli<br />

allievi del settore<br />

Turistico e Aziendale<br />

hanno curato, con<br />

competenza professionale,<br />

l’accoglienza<br />

e il wellcome desk.<br />

Il settore Audiovisivo,<br />

con le classi 4^ e 5^,<br />

ha realizzato il backstage<br />

dell’intera ker-<br />

messe e documentato, videocamera<br />

in spalla, gli appuntamenti, le proiezioni,<br />

le discussioni tra i registi, le<br />

tavole rotonde, i dibattiti, il convegno<br />

“Cinema e Scuola”, a cui hanno partecipato<br />

i proff. Giorgio Mancarella e<br />

Andrea Nicolì, durante il quale è stato<br />

proiettato il pluripremiato cortometraggio<br />

“Angeli di pietra”, prodotto<br />

multimediale realizzato in omaggio al<br />

grande poeta Vittorio Bodini. Ma<br />

soprattutto hanno catturato la frenesia,<br />

gli sguardi, le battute e i volti dei<br />

personaggi e gli attori intervenuti:<br />

Giuseppe Battiston, Riccardo<br />

Scamarcio, Sandra Milo, Tony<br />

Servillo, Carlo Verdone, immortalati<br />

dallo sguardo discreto delle nostre<br />

videocamere faranno parte del documentario<br />

“Dietro le quinte del<br />

Festival” che rappresenterà l’overture<br />

del prossimo Festival del Cinema<br />

Europeo.<br />

Rassegna di immagini del Festival del Cinema<br />

Europeo con i personaggi e gli ospiti cinematografici<br />

che hanno caratterizzato l’edizione di quest’anno.<br />

Nelle foto alcuni allievi posano accanto<br />

agli attori Carlo Verdone, Tony Servillo e a<br />

Giuseppe Battiston per incorniciare questa indimenticabile<br />

esperienza.<br />

Primi al festival nazionale del<br />

cortometraggio scolastico “Gabriele Inguscio”<br />

Il nostro <strong>Istituto</strong> ha vinto la V edizione<br />

del Festival Nazionale del cortometraggio<br />

scolastico “Gabriele<br />

Inguscio” grazie al video didattico<br />

“Angeli di Pietra”, un lavoro svolto<br />

dal settore Audiovisivo in omaggio<br />

al grande poeta leccese Vittorio<br />

Bodini.<br />

Una sfida formativa per la promozione<br />

e la conoscenza della cultura<br />

del territorio che ha utilizzato la<br />

forza comunicativa ed espressiva<br />

della comunicazione audiovisiva<br />

per divulgare, diffondere e radicare<br />

più efficacemente l’opera creativa<br />

del poeta.<br />

Ancora una volta il settore<br />

Audiovisivo primeggia in concorsi<br />

nazionale e si segnala tra le eccellenze<br />

del nostro <strong>Istituto</strong>.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!