22.05.2013 Views

convenzione convenzione ciaa – zooplant lab

convenzione convenzione ciaa – zooplant lab

convenzione convenzione ciaa – zooplant lab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da sinistra gabbia da cova in filo metallico zincato da 65 cm con divisorio e fondo estraibile,<br />

gabbia con filo metallico rivestito di plastica e con fondo dello stesso materiale,<br />

volieretta in filo zincato da 120 cm con divisorio<br />

da scelta delle coppie con metodo di esaltazione<br />

o per compensazione (consultare il libro I colori<br />

degli iseparabili <strong>–</strong> selezione artificiale) allora<br />

dovremo dotarci di gabbie da cova singole. Que-<br />

ste dovranno avere dimensioni accettabili per le<br />

funzioni vitali e possedere delle caratteristiche di<br />

robustezza, facilità di accesso per le pulizie, cas-<br />

setto di fondo estraibile per l’asportazioni delle<br />

feci e residui di cibo e dotato di una griglia che<br />

Abbiamo parlato nel numero precedente della<br />

rivista dell’ambiente di allevamento inteso come<br />

ricostruzione artificiale di un habitat naturale at-<br />

traverso il dimensionamento, le caratteristiche<br />

fisiche e l’utilizzo di apparecchiature che ci aiuta-<br />

no a creare un benessere animale accettabile che<br />

faciliti tutte le funzioni vitali degli uccelli, ivi com-<br />

presa la riproduzione. Passiamo ora in rassegna<br />

quali possono essere le migliori o le più idonee at-<br />

trezzature per l’alloggiamento, lo stazionamento<br />

e la riproduzione ed altro ancora. La scelta delle<br />

attrezzature dipende in maniera diretta dalla ti-<br />

pologia di allevamento che vogliamo impiantare:<br />

allevamento in selezione condizionata, massale di<br />

gruppo o altro. Se abbiamo scelto un’allevamento<br />

che preveda una selezione improntata su una rigi-<br />

Ambiente naturale, ambiente artificiale<br />

21<br />

da scelta delle coppie con metodo di esaltazione<br />

o per compensazione (consultare il libro I colori<br />

degli iseparabili <strong>–</strong> selezione artificiale) allora do-<br />

vremo dotarci di gabbie da cova singole. Queste<br />

dovranno avere dimensioni accettabili per le fun-<br />

zioni vitali e possedere delle caratteristiche di ro-<br />

bustezza, facilità di accesso per le pulizie, cassetto<br />

di fondo estraibile per l’asportazioni delle feci e<br />

residui di cibo e dotato di una griglia che<br />

separi i pappagalli dal fondo; devono inoltre esse-<br />

re costituite da materiale non ossidabile perchè<br />

bisognerà spesso lavarle e disinfettarle. Le dimen-<br />

sioni minime per gli Agapornis sono quelle delle<br />

gabbie da cova da 65 x 35 x h 4, meglio ancora<br />

le volierette da 90 x 40 x h 45 oppure quelle da<br />

120 x 40 x h50. Quest’ultima offre la possibilità di<br />

dividerla con un separatore per formare due gab-<br />

bie per due coppie oppure per una sola coppia e<br />

successivamente l’allocazione dei figli in una delle<br />

due parti con il padre. In questo modo la madre,<br />

che è già alle prese con la seconda cova, è lasciata<br />

tranquilla senza il rischio che i piccoli la disturbino<br />

o, peggio ancora, che rompano le uova entrando<br />

ed uscendo dal nido. Il materiale generalmente<br />

usato per costruire queste gabbie è di filo metal-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!