24.05.2013 Views

supply chain management nel settore aeronautico civile

supply chain management nel settore aeronautico civile

supply chain management nel settore aeronautico civile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In figura 4.3. [Danyang Shen e Yunchun Cao, 2009] viene illustrato il processo di turnover della EP P che vediamo<br />

include anche i tempi di movimentazione tra i vari dipartimenti.<br />

Figura 4.3. fonte: copiato da Danyang Shen e Yunchun Cao (2009)<br />

Il TAT può quindi essere calcolato mediante la seguente formula:<br />

Dove:<br />

33<br />

{( ) ( ) ( ) ( )}<br />

ARM = Annual Remove Rate = Tasso annuo di rimozione<br />

TAB = Transit Time at Airline Bases = tempo di transito alle Basi della compagnia aerea<br />

RRA = Remove Rate at Airport = Tasso di rimozione all’aeroporto<br />

TAA = Transit Time at Airline = Tempo di transito alla compagnia aerea<br />

IMN = In-airline Maintenance Number = Numero di Manutenzioni all’interno della compagnia aerea<br />

MTW = Maintenance Time in Workshop = Tempo di manutenzione in officina<br />

EMN = Ex-airline Maintenance Number = Numero di manutenzioni all’esterno della compagnia aerea<br />

TATEMN = Turn Around Time of EMN<br />

Ulteriori variabili di cui tenere conto sono:<br />

6) GR = Guarantee rate = probabilità che la parte P incontri la domanda per la manutenzione in un momento<br />

specifico.<br />

7) GLT = Total Order Cycle = tempo che intercorre tra l’acquisto e il rifornimento della stessa parte che influenza<br />

direttamente la disponibilità di EP.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!